Activity

“TMF secondo giorno” Cima Vertosan Saint Oyen

Download

Trail photos

Photo of“TMF secondo giorno” Cima Vertosan Saint Oyen Photo of“TMF secondo giorno” Cima Vertosan Saint Oyen Photo of“TMF secondo giorno” Cima Vertosan Saint Oyen

Author

Trail stats

Distance
8.72 mi
Elevation gain
1,444 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
4,921 ft
Max elevation
9,202 ft
TrailRank 
32
Min elevation
4,476 ft
Trail type
One Way
Time
4 hours 52 minutes
Coordinates
5726
Uploaded
August 28, 2022
Recorded
August 2022
Be the first to clap
Share

near Vetan, Valle d’Aosta (Italia)

Viewed 97 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo of“TMF secondo giorno” Cima Vertosan Saint Oyen Photo of“TMF secondo giorno” Cima Vertosan Saint Oyen Photo of“TMF secondo giorno” Cima Vertosan Saint Oyen

Itinerary description

Dopo un’eccellente colazione a buffet, riempite di nuovo borracce e sacche idriche, si riparte in sella alle bici solo per poche centinaia di metri. Infatti, il sentiero in salita non più pedalabile inizia da subito, prima più dolce (che ti permette di spingere la bici) poi sempre più ripido dove il portage diventa il modo più efficiente di avanzare.
Alla fine di questo tratto si raggiunge il Col Fènetre (2.728m) e da lì, poco più in alto ancora, il monte Vertosan (2.821m). Da qui, punto di maggiore elevazione, la vista si perde abbracciando i Giganti delle Alpi: dal monte Bianco al monte Rosa e al Cervino fino al GranParadiso; mentre per la maggior parte del percorso svetta la Grivola, che, col suo candido manto guadagna il titolo di vera regina del Tour. La discesa dal Col Fènetre è molto ripida, su single track, con alcuni tratti esposti dove fare molta attenzione e ci porta all’alpeggio di Tza de Flassin.
Da qui, essendo a quota più bassa, il paesaggio ritorna ad essere più verde e il successivo tratto in quota (a leggera discesa) è divertentissimo su uno sfondo da cartolina.
Alla fine del sentiero ci troviamo sul Tete du Bois de Quart, uno stupendo punto panoramico da dove, ancora una volta, si può ammirare anche la vetta del monte Bianco. La discesa finale è lunghissima, prima su di un tratto molto tecnico con tantissimi tornanti molto stretti, poi il sentiero diventa più flow e super divertente fino a Citrin Desot ed infine di nuovo al campeggio Vecchio Mulino di Saint Oyen. Qui, abbiamo mangiato, rimesso le bici sui veicoli, una bella doccia rigenerante e via, si riparte verso casa (questa volta in macchina). Il giro completo ci ha fatto pedalare per circa 40km, percorrendo 2.300m di dislivello. Un itinerario veramente straordinario, attraversando paesaggi alpini bellissimi, in ottima compagnia, all’insegna dello stare bene insieme e condividendo la passione della mountain-bike!

Comments

    You can or this trail