Activity

the best of Pellecchia

Download

Trail photos

Photo ofthe best of Pellecchia Photo ofthe best of Pellecchia Photo ofthe best of Pellecchia

Author

Trail stats

Distance
18.64 mi
Elevation gain
3,261 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,261 ft
Max elevation
3,762 ft
TrailRank 
54
Min elevation
2,051 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 24 minutes
Coordinates
1548
Uploaded
February 28, 2015
Recorded
February 2015

near Civitella, Lazio (Italia)

Viewed 2168 times, downloaded 109 times

Trail photos

Photo ofthe best of Pellecchia Photo ofthe best of Pellecchia Photo ofthe best of Pellecchia

Itinerary description

Il Monte Pellecchia con i suoi 1.369 m. è la cima più alta della catena montuosa dei Lucretili, si estende nell'omonimo Parco, uno dei più grandi del Lazio.
Il trail inizia dalla frazione di Civitella di Licenza, in località La Posta (tuttavia è possibile intraprenderlo dalla Pineta di Monteflavio, sul versante opposto*).
Da subito si inizia a salire su strada sterrata a tornanti, con dislivelli sostenuti.
Poco sotto il m.te Pellecchia (fonte San Chirico) si devia a sx, continuando in leggera salita, su un sentiero caratterizzato da fondo irregolare, che nella prima parte richiede tecniche di tipo trialistico (seguire i segni CAI bianco-rossi).
Superata fonte Cerinorti il sentiero si allarga e dopo un tratto con forte pendenza si arriva al Casale Casa di Porco.
Oltrepassato il Casale, si devia a dx su tracce di sentiero e mulattiera. Da questo punto fino a raggiungere "valle Lopa", bisogna prestare particolare attenzione a seguire la traccia gps, in quanto vari segni possono confondere, facendo perdere la giusta direzione.
Raggiunta Valle Lopa, si percorre un eccezionale single track (interpretazione soggettiva) per arrivare a Sella Valle San Rico. Si prosegue a sx (a dx si va alla Casa del Pastore), percorrendo una sterrata che a saliscendi, lungo la serra di Ricci arriva all’area pic-nin della pineta di Monteflavio*, per uscire al passo della Croce.
Si continua a dx su strada sterrata, dapprima in discesa, poi in salita. Superato un cancello, breve discesa, poi di nuovo in salita con un tratto intermedio molto duro, per giungere alla sella sotto Colle Cannavina m. 1150.
Dal valico si affronta la discesa finale, con un primo tratto molto panoramico, fino a superare il Casale Bruciato. Successivamente si devia a dx su una pista, poi a sx, percorrendo un vivace single track in località Ara degli Scifi. Con un ultimo tratto cementato si raggiunge il punto di partenza.

Waypoints

PictographIntersection Altitude 3,363 ft

- dx

10-GEN-15 10:42:22

PictographTree Altitude 3,722 ft

albero isolaro

27-FEB-15 11:57:41

PictographPanorama Altitude 0 ft

attenzione gps

PictographIntersection Altitude 0 ft

sx v lopa

PictographWaypoint Altitude 0 ft

v lopa

27-FEB-15 12:05:55

PictographIntersection Altitude 3,292 ft

var c di porco

27-FEB-15 10:16:41

Comments  (2)

  • Photo of o Lope
    o Lope Mar 1, 2015

    percorso fantastico,fatto soprattutto grazie al mio Maestro.

  • Photo of marco giarrocco
    marco giarrocco Nov 27, 2020

    Buonasera, è necessaria la Ebike per questo giro?

You can or this trail