Activity

Stoneman day 1

Download

Trail photos

Photo ofStoneman day 1 Photo ofStoneman day 1 Photo ofStoneman day 1

Author

Trail stats

Distance
30.47 mi
Elevation gain
5,348 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,184 ft
Max elevation
8,384 ft
TrailRank 
32
Min elevation
3,642 ft
Trail type
One Way
Moving time
4 hours 39 minutes
Time
7 hours 49 minutes
Coordinates
7236
Uploaded
August 25, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Dobbiaco, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 37 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofStoneman day 1 Photo ofStoneman day 1 Photo ofStoneman day 1

Itinerary description

Tre giorni sul percorso dello Stoneman Dolomiti di Roland Stauder con Ale, Luca e Dario
https://www.stoneman.it/it

Giorno 1
giornata di sole e temperature elevate anche in quota
si parte da Dobbiaco (la sera prima a Sesto ci siamo registrati da Roland e abbiamo ricevuto il pacco del giro (con le cartine del percorso, baffa multiuso griffata, borraccia, braccialetto ecc) e i preziosi consigli del suo ideatore), la giornata prevede un'unica lunga salita fino al confine di stato al Marchinkele a quota 2545 m.
Dopo 7 chilometri di asfalto, a quota 1500, inizia un lungo pistone forestale dal fondo perfetto.
Al km 11 si sale a destra accanto al rifugio Malga S. Silvestro (quota 1800) e al successivo bivio doppia svolta a sinistra.
La strada è sempre ampia e ben tenuta ma le pendenze aumentano. Altri 8 chilometri spezzettati da una decina di tornanti ci accompagnano alla schiena tra il monte della Chiesa (Strickberg), dove c'è il checkpoint dello stoneman, e il Marchinkele e il suo rifugio Marchutte.
Bellissimo paesaggio con vista a 360 gradi su più spartiacque che si uniscono e dividono l'Austria dalle vallette italiane.
Pranziamo (birretta) poi finalmente discesa. Seguiamo il single track n.1 che lambisce i laghetti che si vedono appena sotto al rifugio.
La discesa è ottima con qualche passaggio sassoso ma non si scende mai dalla bici, peccato che dopo 5 km sia già tutto finito, ritroviamo la Malga S. Silvestro e ripercorsi alcuni metri dell'andata al bivio proseguiamo dritti su pistone forestale e successiva strada asfaltata ci condurrà alla bella chiesetta di Prato alla Drava (Winnebach).
Siamo arrivati al fondo valle ove non ci resta che seguire la ciclabile che ci porterà fino a Sillian. Da qui deviazione di 6 chilometri (+200 d+) per raggiungere Außervillgraten dove siamo ospitati nel bellissimo Muhlmann loft.

View more external

Comments

    You can or this trail