Activity

sanvittorino-mentorella-poli-121019

Download

Trail photos

Photo ofsanvittorino-mentorella-poli-121019 Photo ofsanvittorino-mentorella-poli-121019 Photo ofsanvittorino-mentorella-poli-121019

Author

Trail stats

Distance
41.16 mi
Elevation gain
5,505 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,505 ft
Max elevation
3,936 ft
TrailRank 
33
Min elevation
517 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 26 minutes
Coordinates
4368
Uploaded
October 14, 2019
Recorded
October 2019
Be the first to clap
Share

near San Vittorino, Lazio (Italia)

Viewed 455 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofsanvittorino-mentorella-poli-121019 Photo ofsanvittorino-mentorella-poli-121019 Photo ofsanvittorino-mentorella-poli-121019

Itinerary description

Questo percorso in bici da fuoristrada è una variante più completa della classica scalata al borgo di Guadagnolo 1200 m (frazione del comune di Capranica Prenestina prov. di Roma) ed è il secondo centro abitato più alto del Lazio.
È un giro impegnativo per avere quasi tutta la salita concentrata nei primi 25 km e poiché si procede per lunghi tratti su notevole pendenza.
Alla partenza sono con Mimmo e Alberto al borgo di San Vittorino 140 m (uscita Tivoli autostrada Roma Aquila) dove troviamo l’austero castello Barberini, acqua presente qui e a San Gregorio da Sassola assente per tutta la successiva e dura salita su cementata e tratti brecciati con pendenze di tutto rispetto con vista sulla piana Romana, fino al Santuario.
Motivo però per noi principale dell'uscita è la visita al Santuario della Madonna Madre delle Grazie della Mentorella https://santuariodellamentorella.jimdo.com/ uno dei più antichi e risalente ai primi secoli dell’era cristiana, luogo di particolare spiritualità che sorge su una guglia calcarea affacciata sull’Appennino.
Il percorso è sempre scoperto, aereo ed esposto a sud, con emozionanti panorami, nella seconda parte al bivio per Poli per alcuni km si viaggia su ripidissima cementata e raggiunto tale borgo fino a Casape e San Gregorio da Sassola sulla provinciale 53 scarsamente trafficata che si abbandona nella parte finale per una scoscesa carrareccia a tratti insidiosa giacché scavata dall’acqua piovana, finalmente a valle saremo al cospetto del maestoso ponte della Mola https://www.romanoimpero.com/2015/10/aqua-anio-vetus.html che ci ricorderemo di aver già visto tra gli acquerelli di Ettore Roesler Franz (di Roma sparita) , questo è in realtà uno dei vari ponti esistenti in zona costruiti dai Romani, sui quali transitavano le acque negli acquedotti provenienti dalla valle dell’Aniene, dopo il ponte un ulteriore perla, la “Selciatella” una straordinaria strada lastricata di perfetti basoli, al termine della strada romana porre attenzione all’attraversamento in curva della provinciale.
A pochi km per San Vittorino vedremo alla nostra sinistra lontanissimo l’inconfondibile rilievo del balzo di roccia dal quale qualche ora prima guardavamo la valle dove ora ci troviamo…

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 566 ft

san vittorino

PictographReligious site Altitude 3,386 ft

santuario della mentorella

Comments

    You can or this trail