Activity

San Vittorino - Spina Santa - San Gregorio da Sassola 20-06-2015

Download

Trail photos

Photo ofSan Vittorino - Spina Santa - San Gregorio da Sassola 20-06-2015 Photo ofSan Vittorino - Spina Santa - San Gregorio da Sassola 20-06-2015 Photo ofSan Vittorino - Spina Santa - San Gregorio da Sassola 20-06-2015

Author

Trail stats

Distance
21.29 mi
Elevation gain
3,478 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,478 ft
Max elevation
3,214 ft
TrailRank 
51 5
Min elevation
530 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 4 minutes
Coordinates
2199
Uploaded
June 20, 2015
Recorded
June 2015
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near San Vittorino, Lazio (Italia)

Viewed 1911 times, downloaded 112 times

Trail photos

Photo ofSan Vittorino - Spina Santa - San Gregorio da Sassola 20-06-2015 Photo ofSan Vittorino - Spina Santa - San Gregorio da Sassola 20-06-2015 Photo ofSan Vittorino - Spina Santa - San Gregorio da Sassola 20-06-2015

Itinerary description

Un bel giro guidato da Paola Pfio che ci ha scarrozzato, nonostante un paio di imprevisti, da San Vittorino su per la Spina Santa e poi giù per San Gregorietto e San Gregorio da Sassola.

Leggendo qua e là ho trovato l'origine del nome Spina Santa:
"Il nome Spina Santa ricorda la presenza di un grande prugnolo, "spinazza" in dialetto
locale, unico rifugio all'ombra per i lavoratori dei campi di grano che circondavano l'albero, tanto amato per questo da essere considerato santo"

Il percorso è in salita per circa 16 Km con un paio di cementate con pendenze veramente infami, ma a parte queste la salita è progressiva e morbida da affrontare, la discesa è nella parte iniziale tecnica e divertente e poi alterna tratti tecnici a tratti veloci, insomma bella e goduriosa. Gran bel giro!

Lunghezza: 34km
Ascesa totale: 1147m
Quota massima: 980m
Raggiungibilità in treno: No
Livello difficolta': MC
Dislivello: 162m/980m

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Acquedotto Romano Ponte Della Mola1

Acquedotto Romano Ponte Della Mola

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Acquedotto Romano Ponte S. Pietro

Acquedotto Romano Ponte S. Pietro

PictographWaypoint Altitude 0 ft

BAR SanVittorino

PictographWaypoint Altitude 2,242 ft

Cancello da pastore22

PictographWaypoint Altitude 3,184 ft

Cancello di legno

PictographWaypoint Altitude 1,905 ft

Cancello pass a DX

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Colle Codone

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Colle Della Tronetta 1019m

Colle Della Tronetta 1019m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Colle Delle Livozze 618m1

Colle Delle Livozze 618m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Colle Pagliaro 860m

Colle Pagliaro 860m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Colle San Felice 580m

Colle San Felice 580m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Colle San Gennaro 383m1

Colle San Gennaro 383m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Colle Ventrosa 1008m

Colle Ventrosa 1008m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Colle Zappacenere 980m

Colle Zappacenere 980m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Convento Santa Maria Nuova1

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Fontanella SanVittorino

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Forca Cerella

Forca Cerella

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Monte Pagliaro o Ramone 954m

Monte Pagliaro o Ramone 954m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Parck San Vittorino

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Resti Ponte Acquedotto

Resti Ponte Acquedotto

PictographWaypoint Altitude 0 ft

San Gregorietto

PictographWaypoint Altitude 0 ft

San Gregorio Da Sassola1

PictographWaypoint Altitude 0 ft

San Vittorino1

Comments  (3)

  • Photo of nuk56
    nuk56 Nov 13, 2018

    Appena fatto questo giro, dopo tanti anni. Il tratto di sentiero che inizia dal pianoro erboso (punto più elevato) me lo ricordavo "tosto" ma in gran parte pedalabile. Oggi, invece, ho trovato un sentiero "da capre", ho spinto per circa 40 minuti e solo alla fine il fondo è diventato ciclabile. Occorre prestare continua attenzione alla traccia sul gps in quanto è facile smarrire il percorso visto che il sentiero non è minimamente curato. Conforta, ogni tanto, vedere i bolli bianco-rossi del CAI, almeno sai che non ti sei perso .......... In ogni caso, da eviatre in caso di foschia o nebbia.

  • Photo of Gabriele FEUDO
    Gabriele FEUDO Mar 30, 2021

    I have followed this trail  View more

    Bel percorso.
    Tanta salita è un paio di strapponi al 28%
    Poi un paio al 22%..
    Unico problema.. non è stato possibile completare il giro causa sentiero che scende dalla cima di spinasanta.. è impraticabile.
    Un amico lo aveva fatto 2 anni fà.. ed era ok ora non più..
    Siamo dovuti riscendere da dove eravamo saliti.
    Comunque bello...
    La salita iniziale è di 14/15 chilometri..
    Con varie pendenze..
    Bisogna avere la gamba..
    Peccato per l'interruzione.. speriamo lo ripristino presto.

  • Photo of giovanni63
    giovanni63 Apr 29, 2023

    L'ho fatto oggi , in effetti ho avuto un bel daffare a trovare il sentiero dalla cima , quando stavo rinunciando ho scorto il segnale bianco/rosso , comunque da lì quasi 2 km a piedi perché il sentiero è molto chiuso, non ci passerà nessuno da anni, però raggiunta la sterrata gli ultimi circa 15 km sono bellissimi!

You can or this trail