Activity

S. Lucia - Is Antiogus - Cappeddu ( var. alta) - Pala Niedda - Masoni completo

Download

Trail photos

Photo ofS. Lucia - Is Antiogus - Cappeddu ( var. alta) - Pala Niedda - Masoni completo Photo ofS. Lucia - Is Antiogus - Cappeddu ( var. alta) - Pala Niedda - Masoni completo Photo ofS. Lucia - Is Antiogus - Cappeddu ( var. alta) - Pala Niedda - Masoni completo

Author

Trail stats

Distance
28.59 mi
Elevation gain
3,274 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,274 ft
Max elevation
2,092 ft
TrailRank 
37
Min elevation
136 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 15 minutes
Time
5 hours 18 minutes
Coordinates
6082
Uploaded
December 13, 2023
Recorded
December 2023
Be the first to clap
Share

near Capoterra, Sardegna (Italia)

Viewed 43 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofS. Lucia - Is Antiogus - Cappeddu ( var. alta) - Pala Niedda - Masoni completo Photo ofS. Lucia - Is Antiogus - Cappeddu ( var. alta) - Pala Niedda - Masoni completo Photo ofS. Lucia - Is Antiogus - Cappeddu ( var. alta) - Pala Niedda - Masoni completo

Itinerary description

Bel giro con partenza dalla chiesetta di Santa Lucia. Solita sgambata sulla S.P. 1 fino a Fanebas, salita di Is Antiogus e poi svolta verso Gambarussa per prendere il primo sentiero di giornata: Cappeddu. Non ho mai esplorato la variante alta, che inizia comunque dal capanno di caccia, ma circonda la sommità del monte aggirandolo in senso orario. Il sentiero è perfettamente lavorato e pulito, piuttosto impegnativo nei primi circa 800 m in salita ( ma è facilissimo immaginare quanto possano essere divertenti percorsi in senso inverso). Una volta scollinati ci aspettano circa 700 m di leggere discesa, molto scorrevole, che ci riporta al tracciato solito, nella parte più tecnica, anch'essa perfettamente in ordine. Giunti sulla sterrata fra Medau di Monte Nieddu e s'Enna 'e sa craba, sono sufficienti poco più di due kilometri per giungere al bivio per Pala Niedda. Il sentiero che conduce alla sommità, che prima per me era una tortura, dopo i lavori di pulizia è divenuto piuttosto semplice e lo si percorre con scarsa fatica, sempre in sella, soprattutto con la bici front. Molto veloce e scorrevole anche la parte in discesa. Veloce trasferimento fino a Masoni Spaccabraccia, sempre più bello e veloce dopo gli ultimi lavori, che hanno aggiunto alcune belle sponde e numerosi salti ( che volendo si possono evitare). Prosecuzione su Masoni lungo fiume e poi salita verso Poggio dei pini e rientro da Capoterra. Giro tutto sommato semplice e ampiamente alla portata di tutti.

Waypoints

PictographIntersection Altitude 757 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographIntersection Altitude 1,462 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographIntersection Altitude 1,829 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographSummit Altitude 1,877 ft
Photo ofVetta Photo ofVetta

Vetta

PictographIntersection Altitude 1,652 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographIntersection Altitude 1,377 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographSummit Altitude 1,788 ft
Photo ofVetta Photo ofVetta

Vetta

PictographWaypoint Altitude 1,494 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographMountain pass Altitude 501 ft
Photo ofS'Enna e Sa Craba

S'Enna e Sa Craba

Comments

    You can or this trail