Activity

Rocca Calascio e Campo Imperatore

Download

Trail photos

Photo ofRocca Calascio e Campo Imperatore Photo ofRocca Calascio e Campo Imperatore Photo ofRocca Calascio e Campo Imperatore

Author

Trail stats

Distance
29.15 mi
Elevation gain
4,127 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,127 ft
Max elevation
5,684 ft
TrailRank 
40
Min elevation
3,820 ft
Trail type
Loop
Coordinates
3335
Uploaded
May 24, 2022
Recorded
May 2022

near Montecristo, Abruzzo (Italia)

Viewed 357 times, downloaded 20 times

Trail photos

Photo ofRocca Calascio e Campo Imperatore Photo ofRocca Calascio e Campo Imperatore Photo ofRocca Calascio e Campo Imperatore

Itinerary description

Grandioso, spettacolare, selvaggio ...e fisicamente impegnativo! Questo, in sintesi, quello che si può dire di questo splendido itinerario - - nel sito è il n. 117 - - tracciato più di 10 anni fa, ma che rimane tra i più affascinanti per gli appassionati della MTB.
Partendo dal bivio per la sciovia Montecristo si percorrono un paio di km in discesa su una stradina asfaltata per poi imboccare una pista sterrata in lieve salita. Arrivati ad una sella, da cui si comincia ad apprezzare la vastità dei luoghi attraversati, inizia un bel sentierino in discesa. Arrivati alla piana sottostante si fa un pò fatica a trovare una traccia percorribile tra i campi coltivati. Si prosegue sempre in piano su sterrato fra i coltivi di Piano Locce per poi salire con un paio di tornanti e dure rampe fino ad un altra panoramica sella. Da qui si scende velocemente verso santo Stefano di Sassanio. Superato il borgo si sale lungo l'asfalto della provinciale per 1,5 km. Si prosegue poi su una panoramica sterrata fino all'ultima dura rampa per arrivare a Rocca Calascio. Dopo la sosta al castello ed al sottostante borgo si riprende a pedalare in discesa, prima su asfalto e poi su piste sterrate. Si abbandona poi qualsiasi segno di civiltà per inoltrarsi in salita su una selvaggia e solitaria valletta. Lungo la strada si incontrano solo un paio di casolari abbandonati e , in corrispondenza del secondo, la provvidenziale "fonte del cane".
Si continua poi a salire su fondo ai limiti della pedalabilità fino ad affacciarsi sulla piana di Campo Imperatore dominata dal Corno Grande e dalla catena del Prena e del Camicia. Si scende sulla strada nella piana per percorrela fino al Rifugio Lago Racollo (in ristrutturazione nel 2022). Da qui iniziano 7 km in un ambiente spettacolare, grandi praterie e piccoli laghetti montani da percorrere su esili tracce erbose molto faticose. Un ultima salita porta alla strada asfaltata per Campo Imperatore, la si percorre per 600 m per poi deviare su piste e ripidi sentieri in discesa che riportano al punto di partenza

Comments  (3)

  • Photo of Domenico Scala
    Domenico Scala Jun 27, 2023

    Il percorso su Wikiloc è in senso opposto a quello della descrizione e al senso riportato sul sito P&G. Per gli autori: è da correggere?

  • Photo of Paola e Gino
    Paola e Gino Jun 27, 2023

    Grazie Domenico, non capiamo come sia possibile ma hai ragione. Il giro va percorso in sens

  • Photo of Paola e Gino
    Paola e Gino Jun 27, 2023

    In senso antiorario

You can or this trail