Activity

Riserva Naturale monte Rufeno da Orvieto e via Francigena da Proceno a Ronciglione

Download

Author

Trail stats

Distance
113.62 mi
Elevation gain
10,292 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
9,327 ft
Max elevation
3,217 ft
TrailRank 
24
Min elevation
52 ft
Trail type
One Way
Time
one day 13 hours 20 minutes
Coordinates
8149
Uploaded
April 28, 2019
Recorded
April 2019
Share

near Orvieto Scalo, Umbria (Italia)

Viewed 178 times, downloaded 2 times

Itinerary description

Spettacolare giro in mountainbike di due giorni , impegnativo, di complessivi 180 km e circa 3400 mt di dislivello.1 tappa km 82 disl. 1650 Orvieto Allerona san Casciano dei bagni proceno (VT)
Roma Orvieto in treno
Da Orvieto Scalo, si inizia con salita al paese di Orvieto per poi ridiscendere in direzione di Allerona su asfalto. Volendo si può partire da Allerona dove forse fermano alcuni treni
Da Allerona inizia la sterrata , scorrevole e compatta verso la Riserva Naturale del Monte Rufeno . Dal Km 33 circa sempre salita con qualche saliesscendi ogni tanto e con il fondo che a tratti diventa smosso . DA SEGNALARE CHE PRIMA DI SAN CASCIANO DEI BAGNI IL SENTIERO APPARE SEMIRICHIUSO; io sono passato un po a vista puntando verso la sterrata che si intravede in fondo leggermente a sinistra , dovendo superare qualche tratto con rovi
Arrivati a San Casciano si può sostare alle terme. Da san Casciano a Proceno si percorre la Cassia, fino al bivio per Proceno da dove inizia un tratto di salita impegnativa su asfalto, fino al paese .
NB. Esiste una sterrata da San Casciano di bagni che va verso Proceno passando perlo stabilimento termale , sconsigliatami dal gestore del bar all’angolo lungo la strada sotto la Piazza, per riferita presenza di pecore e cani !!
A Proceno possibilità di mangiare presso ristorante il Castello di Proceno

2 tappa Proceno Viterbo Ronciglione Km 100 circa disl 1850 circa

Da Proceno (VT) si scende e si prende per Acquapendente , Bolsena lungo la Francigena, Montefiascone Viterbo Vetralla. Da Vetrala la traccia che hop percorso passa per la via Cassia fino al bivio di Vico Matrino poi a sinistra verso il Lago di Vico, località Casaletto dove troviamo un fontanile, da qui a destra verso Ronciglione
Pernotto presso casa del Pellegrino

Itinerario impegnativo per km e dislivello, percorso in solitaria, in due giorni, che regala grandi soddisfazione; bella e poco frequentata la riserva naturale del monte Rufeno, piacevoli incontri di pellegrini anche stranieri, caratterizzano invece la secondo tappa lungo la Via Francigena.

Comments

    You can or this trail