Activity

Punta di Valfredda

Download

Author

Trail stats

Distance
17.87 mi
Elevation gain
6,286 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
6,286 ft
Max elevation
9,658 ft
TrailRank 
27
Min elevation
4,459 ft
Trail type
One Way
Time
8 hours 10 minutes
Coordinates
3775
Uploaded
September 1, 2020
Recorded
August 2020
Share

near Gressoney-Saint-Jean, Valle d’Aosta (Italia)

Viewed 507 times, downloaded 12 times

Itinerary description

https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/20876

Grazie a Yura !

Quando ero stato al Colle di Valnera con @Paiogs ci era rimasto in canna il colpo a questa cima, c'era troppa neve. Quindi ho pensato a questa alternativa per evitare il portage perpetuo, necessario se si salisse da Gressoney. Nel complesso un' ottima soluzione che consente una discesa entusiasmante in un ambiente selvaggio e solitario con una salita con poco CicloDisagio...Sarò frustato nella pubblica piazza con le camera d'aria !

Start da Gressoney Saint Jean direzione Castel Savoia e Cialvrina. Si segue la strada asfaltata che sale noiosamente (come tutte le strade asfaltate) ma che con pendenza regolare consente di scaldarsi per bene. Alla fine della strada nei pressi di una radura con bellissime baite si traversa il prato su una traccia che conduce dapprima ad una stradina proveniente da altre baite e quindi alla pista da sci che scende da Weissmatten. La pendenza si fa ora feroce, io ho spinto senza vergogna (ormai mi succede spesso) in compenso in un amen si sale di quota e ci si ritrova all' arrivo della seggiovia (per i più pelandroni c'è la possibilità di farsi scarrozzare fin qui risparmiando quindi ca. 700 mt. di dislivello...SCOMUNICA !)
Si spinge ora su sentiero iperfrequentato se salite in orario da merenderos (io ero solo soletto of course) in direzione del Colle di Ranzola. Attenzione solo al tratto attrezzato con delle corde fisse che si percorre sul versante Nord della cresta. Anche se non difficile è più esposto di quel che sembrerebbe. Si raggiunge il Colle e si scende in Val d' Ayas, dapprima su divertente sentiero (fino all' Alpe) e poi per strada (qualche taglio possibile) fino al parcheggio di Estoul.
Da qui si seguono le indicazioni per il Rif. Arp che si raggiunge seguendo la bella carrareccia.
Dal Rif. la cima che raggiungeremo sta proprio sopra alla nostra testa !
Stop al pedale e in Soft Portage (cit. @Paiogs) prima e Soft Spintage dopo, si sale sul sentiero 105 che porta al Colle di Valnera. Dal colle per tracce di sentiero, bicinspalla Savoiardo, si punta all' evidente cresta Est della nostra cima. Si percorre la cresta fino a quando la ragione ci dice che è ora di piantarla giù (un' ottantina di mt. di dislivello ca). Il tempo di un paio di AveMaria e si è in punta.
Laghi, laghetti, il Monte Rosa e qualche stambecco ci faranno compagnia per il pranzo.

Recuperato il mezzo, antenne dritte e poi si Takajiu attuonella, più o meno sulla traccia di salita fino al colle. Occhio solo a non travolgere qualche stambecco (visti due branchi numerosi).
Dal colle in giù...che dire...andate a farla e ditemi voi, altrimenti leggete qui: https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/19642

TipTop di discesa, esigente sia tecnicamente che fisicamente ma una volta giù avrei avuto voglia di tornar su...però ho fatto che andare a ber 'na birra !

Comments

    You can or this trail