Activity

Programma Cansiglio 1 Medio (+waypoint)

Download

Author

Trail stats

Distance
28.77 mi
Elevation gain
4,003 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,003 ft
Max elevation
5,135 ft
TrailRank 
14
Min elevation
3,004 ft
Trail type
Loop
Coordinates
532
Uploaded
January 11, 2024
Be the first to clap
Share

near Pian Osteria, Veneto (Italia)

Viewed 10 times, downloaded 1 times

Itinerary description

Descrizione del percorso provvisorio nel Pian del Cansiglio:
Percorso ad anello 47km circa (variabili-modificabili), con difficoltà tecnica media di tipo TC-MC (scala STS= S0-S1), ma con anche tratti tecnici in discesa tipo BC (scala STS= S1-S2). Lunghi tratti in pianura, saliscendi (22%max), brevi o lunghe salite di max 4km e pendenze tra il 6-20%, tratti asfaltati fino a 40% del percorso (dipende anche dalle eventuali varianti concordate o applicate sul posto). E necessario giungere in zona con le auto e relative bici (Distanza dall'albergo che al momento è stato individuato nella città di Aviano, km38) . Parcheggio ampio vicino alla zona ristoro e (probabile) pranzo, a "Casera Dispesa" nel Pian di Valmenera, zona Pian Osteria (BL). Si parte scendendo leggermente su strada sterrata per 2,5km verso il Pian di Valmenera. Si risale di 80m per 1km con pendenza media 7-12%, fino al bivio Candaglia-Val Rosada (capanna Cimbra), si gira a sinistra per Val Rosada in salita di ulteriori 80m per 3,3km, con tratti in piano. Giunti in Pian Rosada dove c'è una fontana d'acqua (ma non di sicuro utilizzo), si gira a sinistra su asfalto fino al Villaggio Cimbro di Campon, con prevalente discesa per 3,3km. A campon si gira a destra su strada forestale asfaltata per 1km direzione Mezzomiglio-Taffarel, poi si sale rapidamente con anche tratti impegnativi di circa 20% e per circa 3km (Taffarel), poi si abbandona l'asfalto girando a sinistra, qui ultimi strappi di salita, poi la strada diventa sterrata. Si prosegue per saliscendi con pendenza media del 8%. Lunghezza del Taffarel 11,5km circa. Si esce su strada asfaltata del monte Pizzoc , si gira a destra salendo fino alla cima del Pizzoc 1560m, e poi fino al rifugio "Città di Vittorio Veneto", poco lontano . Al rifugio si può fare sosta e rifornimento, e volendo anche mangiare, ma il pranzo lo lascerei alla fine del giro dove si è parcheggiato (Casera Dispensa-Valmenera). Si ridiscende dal Pizzoc per 4km e volendo si potrebbe girare a sinistra su un sentiero tecnico che scende fino al Villaggio Cimbro di Vallorch (si affronta un sentiero sterrato di media larghezza variabile fino a single track, a tratti ripido 20-40% circa, con difficoltà tecniche che vanno da MC a BC, scala STS= S1-S2), oppure se troppo impegnativo, si scende per via del monte Pizzoc fino alla Crosetta, o si può proseguire per strade miste sterrate del borgo Caldotten, fino al passo Crosetta (+6km) rispetto a Vallorch. Giunti sulla asfaltata principale del pian del Cansiglio si prosegue per la vicina area sosta dell'Archeton. Qui si risale su asfalto sconnesso e sdruciolevole per 1.5km, su ripida salita che va dal 10 al 20%, (prima del bivio c'è la grotta dei fossili non distante dalla strada). Al bivio della strada forestale del candaglia (sentiero B), si gira a sinistra direzione Caserma del Candaglia per 800m e salita fino al 20%. Giunti all'ultimo tornante prima della caserma Candaglia si gira nuovamente a sinistra abbandonando l'asfaltata e proseguendo su strada sterrata del Candaglia per circa 2,5km di discesa. Dopo i primi 2,5km di strada si può optare per un'altra discesa tecnica su sentiero single track del "Col Piova". Sentiero lungo meno di 2km, con tratti sconnessi e tratti in forte pendenza, difficoltà tipo BC (S2). Alla fine de sentiero si gira prima a destra per una breve discesa pavimentata in roccia, scivolosa se umida, poi si giunge alla strada sterrata che a sinistra porta verso Valmenera e Casera dispensa a circa 3km su piano e ultimo tratto di salita fino al 12% (zona di partenza e probabile pranzo).
PS: Se di interesse si può visitare il museo dell'uomo del Cansiglio (MUC), sempre in Pian Osteria vicino alla zona di parcheggio e pranzo, costo del biglietto 3-4€.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,173 ft

Partenza e arrivo-Pranzo

PictographWaypoint Altitude 3,281 ft

Museo dell'umo del Cansiglio MUC

PictographWaypoint Altitude 3,290 ft

Parcheggio alternativo

PictographWaypoint Altitude 3,274 ft

Acqua

PictographWaypoint Altitude 3,255 ft

Capanna Cimbra

PictographWaypoint Altitude 3,251 ft

Bivio forestale candaglia-Val Rosada

PictographWaypoint Altitude 3,550 ft

Capanna Cimbra

PictographWaypoint Altitude 3,443 ft

Acqua

PictographSummit Altitude 5,135 ft

Monte PizzocCima Monte Pizzoc

PictographMountain hut Altitude 5,049 ft

Rifugio Città di Vittorio Veneto-Ristorante

PictographWaypoint Altitude 3,437 ft

Villaggio Cimbro Campon

PictographWaypoint Altitude 3,373 ft

Sito archeologico Palughetto

PictographWaypoint Altitude 3,445 ft

Strada Storica del Taffarel

PictographWaypoint Altitude 3,087 ft

Pian di valmenera

PictographWaypoint Altitude 3,497 ft

Pian Rosada

PictographWaypoint Altitude 3,494 ft

Probabile Acqua

PictographWaypoint Altitude 4,424 ft

Fine Taffarel-Pizzoc

PictographWaypoint Altitude 3,688 ft

Villaggio storico Cimbro di vallorch

PictographWaypoint Altitude 3,280 ft

Acqua

PictographWaypoint Altitude 3,856 ft

Grotta Pozzo dei Fossili

Comments

    You can or this trail