Activity

Ponte Verucchio-Monte Pincio e ritorno

Download

Trail photos

Photo ofPonte Verucchio-Monte Pincio e ritorno

Author

Trail stats

Distance
28.66 mi
Elevation gain
4,091 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
4,091 ft
Max elevation
2,865 ft
TrailRank 
24
Min elevation
344 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 22 minutes
Time
6 hours 3 minutes
Coordinates
6949
Uploaded
October 29, 2023
Recorded
October 2023
Be the first to clap
Share

near Ponte Verucchio, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 19 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofPonte Verucchio-Monte Pincio e ritorno

Itinerary description

Giro molto bello, non per tutti. Ci sono alcune salite molto dure e alcuni tratti a spinta. Non tutti sono predisposti a spingere la bici su tratti non pedalabili. Anche la discesa dal monte Pincio è molto tecnica e solo per esperti (esiste l'alternativa della strada forestale).Per questi motivi lo classificherei molto difficile. Abbiamo seguito una traccia pubblicata da altro utente wikiloc, che ci è piaciuta, ma ci sono alcuni punti che modificherei. La discesa da Montebello è molto ripida e scivolosa, solo per esperti; chi non ha capacità tecnica adeguata dovrebbe cercare una alternativa. Il monte Matto , in cresta, non è pedalabile e c'è un passaggio esposto in cui bisogna mettersi la bici in spalla. In alternativa si può optare per il sentiero basso che aggira il monte sulla destra. La traccia, sopra all'abitato di Uffogliano, prima del Passo Siepi, passa all'interno di un'area privata (giungla dei castagni) dove è vietato il passaggio e dove il proprietario, già piuttosto irritato per il frequente passaggio dei biker, minaccia denunce per violazione di proprietà privata. In questo tratto occorre studiare una alternativa raggirando il monte sulla destra o sulla sinistra, visto che ci sono diversi sentieri che passano esterni all'area in questione. La salita sul monte Pincio, dopo l'abitato di Perticara è molto dura e in buona parte a spinta. Serve motivazione a volerlo fare.
La discesa dal monte Pincio, invece, inizia su comoda strada forestale ghiaiata ma poi, lasciata quest'ultima, diventa una discesa molto tecnica di tipo enduristico e occorre buona capacità. Di positivo c'è che si può optare per proseguire la discesa su comoda forestale fino a Ca' Francescone e poi, su strada, a Talamello. Da lì si scende a Novafeltria e lungo la ciclabile del Marecchia si inizia il comodo rientro veloce e "defaticante". Oltrepassato l'abitato di Pietracuta occorre valutare se si riesce ad attraversare il torrente Marecchia, guadando nei mesi estivi più asciutti o sfruttando il ponte metallico che viene posizionato in alcuni periodi, per proseguire sulla ciclabile ricavata sull'altra sponda del torrente. Diversamente occorrerà percorrere gli ultimi chilometri sulla statale, fino al punto di partenza (che però è molto trafficata).
Nota importante: all'inizio del giro, fino a Montebello si incontrano alcune fontanelle ma successivamente l'acqua non sarà più presente fino a Perticara e, nei mesi più caldi, potrebbe essere un problema. Utili 2 borracce.
Il dislivello positivo, reale, è di 1400 MT D+

Waypoints

PictographPhoto Altitude 1,420 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments

    You can or this trail