Activity

Pioppe e Monte salvaro

Download

Author

Trail stats

Distance
13.24 mi
Elevation gain
2,592 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,615 ft
Max elevation
2,714 ft
TrailRank 
21
Min elevation
494 ft
Trail type
Loop
Moving time
one hour 59 minutes
Time
2 hours 38 minutes
Coordinates
3124
Uploaded
March 25, 2023
Recorded
March 2023
Be the first to clap
Share

near Pioppe, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 3 times, downloaded 0 times

Itinerary description

alle 15:50 partiamo con la bici da Pioppe di Salvaro salendo su asfalto per la strada che va verso il crinale del parco del monte Sole. La salita è molto dura, io con l’elettrica vado bene ma Stefano fa molta fatica contando anche il fatto che ha le gomme poco gonfiate. Alle 16:30 raggiungiamo il bivio dove andando a sx inizia la sterrata del crinale che va a monte sole, ma noi restiamo su asfalto puntando verso Tudiano (dove facciamo breve sosta dato che c’è scritto “borgo del XIV secolo” e ci dovrebbe essere un anfiteatro ma si rivela essere deludente). Alle 16:45 lasciamo Tudiano. Alle 17 iniziamo ad abbandonare la strada in località Veggio e iniziamo a salire su sentiero circumnavigando sulla sx il monte Pezza e passando per Ca’ la Sete (2 case disabitate). Per un santiero tranquillamente percorribile, arriviamo sotto Monte Salvaro (826 m), decidiamo di salirvi in cima in bici (un bivio di 5 min) e alle 18 siamo arrivati. Da qui inizia la discesa fino a Pioppe. Uno slalom tra gli alberi per scendere dalla cima di Pioppe, poi raggiungiamo il sentiero che vi stava sotto. In 5 min raggiungiamo un bivio che prendiamo a sx alla Curva del Bue Morto. Il sentiero diventa molto stretto e percorribile solo a piedi/mtb. Ci sono diversi alberi abbattuti e dobbiamo scavalcarli o aggirarli. Il sentiero diventa a strapiombo perciò in alcuni punti dobbiamo scendere per timore del precipizio (non pericoloso se fatto a spinta). Al tramonto raggiungiamo l’asfalto a Salvaro e alle 18:30 siamo nuovamente a Pioppe di Salvaro.

Comments

    You can or this trail