Activity

Passo di Forcella Alta da Calolziocorte

Download

Trail photos

Photo ofPasso di Forcella Alta da Calolziocorte

Author

Trail stats

Distance
20.07 mi
Elevation gain
3,957 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,957 ft
Max elevation
4,282 ft
TrailRank 
24
Min elevation
694 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 2 minutes
Coordinates
4230
Uploaded
May 5, 2024
Recorded
May 2024
Be the first to clap
Share

near Calolziocorte, Lombardia (Italia)

Viewed 13 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofPasso di Forcella Alta da Calolziocorte

Itinerary description

Percorso fatto con mountain bike (non e-bike).
Un buon giro ad anello con 1.100 metri di dislivello tra sterrato, asfalto e sentieri in mezzo ai boschi, tra Calolziocorte e Forcella Alta.

Partenza da Calolziocorte e si sale lungo la strada verso Erve/Carenno. Le pendenze in questa prima parte non sono impegnative. Al bivio si va a destra in direzione Carenno sino a raggiungere la frazione. Qui si piega a sinistra entrando nella valle e la salita si fa subito più impegnativa superando in alcuni tratti il 10%. Superata la frazione di Boccio, la strada da asfaltata si trasforma sterrata. Quando l’ho percorsa il fondo era compatto e ben pedalabile, tra zone all’ombra degli alberi e parti al sole. La salita continua sino in cima, presso il Monte Picchetto per poi dopo un breve tratto in semipiano giungere al Laghetto de Pertus in località Forcella Alta.

Per il rientro ho optato per una variazione rispetto all'andata. All’ottavo tornate si incontra una deviazione sempre su sterrato che dopo aver attraversato un torrente diventa single track passando tra delle baite. Superato un gruppo di case si entra nei boschi sempre su sentiero. A parte un tratto con dei gradoni, il percorso non ha tratti troppi tecnici e ci si può godere di essere immersi nel verde della montagna, scendendo verso valle.

All’altezza di Colle Sogno, il single track diviene in cemento e poi sbuca sulla strada. La si segue però solo per un breve tratto perché poco dopo si devia sulla destra, su un fondo prima in erba e cemento (50 mt) e dal primo tornante su single track nel bosco. Questo quando l’ho percorso aveva qualche tratto un po’ più tecnico anche a causa del fondo bagnato e di un po’ di fango per le piogge dei giorni precedenti, che non permetteva un buon grip sui tratti più rocciosi.

Continuando in costa, si sbuca nuovamente su una strada sterrata e poi in prossimità Carenno su torna su asfalto. Da qui ho preferito rientrare su Calolziocorte prendendo a sinistra, così da fare anche quest’ultimo tratto su un tragitto diverso da quello dell’andata.

Un bel giro, divertente e non troppo lungo!

View more external

Comments

    You can or this trail