Activity

Oulx-CroceSanGiuseppe-Oulx

Download

Trail photos

Photo ofOulx-CroceSanGiuseppe-Oulx

Author

Trail stats

Distance
13.19 mi
Elevation gain
3,159 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,159 ft
Max elevation
6,717 ft
TrailRank 
19
Min elevation
3,495 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 48 minutes
Coordinates
389
Uploaded
July 24, 2015
Recorded
July 2015
Share

near Oulx, Piemonte (Italia)

Viewed 502 times, downloaded 10 times

Trail photos

Photo ofOulx-CroceSanGiuseppe-Oulx

Itinerary description

Distanza: 21,2 Km
Tempo: 2:48
Dislivello positivo: 994 m
Dislivello negativo: 992 m
Quota max: 2047 m
Quota min: 1065 m

Interessante giro sopra Oulx, caratterizzato da 1000m di dislivello positivo, ben distribuiti lungo i primi 12km.

Partendo dal centro di di Oulx si raggiunge la rotonda principale del paese e, dopo il ponte, si gira in Via Cotoliver.

Dopo qualche centinaio di metri la strada prosegue nel bosco, con una pendenza piacevole e mai eccessiva.

Alla borgata di Pierremenaud si può rabboccare la borraccia alla fontana e/o riempire la sacca idrica, evitando di partire con troppa acqua.

Si prosegue su asfalto fino a raggiungere l’abitato di Vazon, dove è presente un rifugio, normalmente aperto d’estate. Si prosegue oltre il rifugio e la strada diventa sterrata, ma sempre ben percorribile. Gli ultimi 400m di dislivello positivo richiederanno ancora circa 5km, quindi pedalando con calma si arriva al punto di partenza della discesa senza grossi problemi.

Questo si trova circa precisamente al Colletto Pourachet, circa 700m dopo il bivio per la Madonna del Cotoliver, che si lascia sulla destra.
Arrivati al Colletto Pourachet si esce dalla strada principale portandosi verso la radura sul lato destro. Fare attenzione alla segnaletica sugli alberi: non si deve seguire la traccia verso Chateau, ma prendere il sentiero sul lato opposto (visualizzato in foto).

Dopo un centinaio di metri fare attenzione e seguire la traccia verso il basso a sinistra, quella a destra si perde di li a poco.

Si continua a seguire la traccia principale, spesso in mezzo a prati con l’erba abbastanza alta. In caso di dubbi affidarsi alla traccia GPS con zoom a 20-30m. Il sentiero è piacevole e mai pericoloso. Poco dopo aver incontrato una croce di legno sulla nostra destra si giunge a un bivio: a sinistra si va verso il rifugio Rey, mentre noi proseguiamo a destra, imboccando un sentiero più largo e scorrevole rispetto al precedente che, in breve, ci riporterà sulla strada sterrata dell’andata a quota 1700m, poco sopra Vazon.

Scendiamo per qualche centinaio di metri sulla sterrata e poi, occhio alla traccia GPS, imbocchiamo un taglio a sinistra in pieno rettilineo in discesa, incrociamo nuovamente la sterrata poco più in basso e di nuovo imbocchiamo il proseguimento del sentiero proprio davanti a noi: in pochi secondi finiremo al Borgo di Vazon.

Da qui si prosegue su asfalto per un centinaio di metri e poi si imbocca il sentiero sulla sinistra della strada. Sempre piuttosto largo e scorrevole, ci eviterà l’asfalto riportandoci a una zona con bei prati e panchine per il pic nic.

Attraversiamo la strada e ci buttiamo nel sentiero dinanzi a noi: un bellissimo tratto a zig zag fra prati e alberi, peccato sia troppo corto! In un attimo saremo nuovamente alla borgata di Pierremenaud, lasciamo l’asfalto per passare sul sentiero che sfila a sinistra, dopo qualche centinaio di metri attraversiamo di nuovo l’asfalto per transitare su un prato e, all’uscita, imbocchiamo il proseguimento del sentiero oltre l’asfalto. Questo tratto è piuttosto ripido e sassoso in alcuni punti, usare cautela.

Attraversiamo per l’ultima volta l’asfalto e proseguiamo dritti sul sentiero in ripida discesa, fino a connetterci a metà dell’abitato di via Cotoliver, dove in poche centinaia di metri ritorneremo nuovamente alla rotonda principale di Oulx. Happy Trails!

Comments

    You can or this trail