Activity

Narni - Gole del Nera - Calvi - Fianello - Collevecchio

Download

Trail photos

Photo ofNarni - Gole del Nera - Calvi - Fianello - Collevecchio Photo ofNarni - Gole del Nera - Calvi - Fianello - Collevecchio Photo ofNarni - Gole del Nera - Calvi - Fianello - Collevecchio

Author

Trail stats

Distance
33.18 mi
Elevation gain
2,992 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,179 ft
Max elevation
1,318 ft
TrailRank 
74 5
Min elevation
128 ft
Trail type
One Way
Time
7 hours 21 minutes
Coordinates
26461
Uploaded
April 4, 2022
Recorded
April 2022
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near Narni Scalo, Umbria (Italia)

Viewed 1385 times, downloaded 57 times

Trail photos

Photo ofNarni - Gole del Nera - Calvi - Fianello - Collevecchio Photo ofNarni - Gole del Nera - Calvi - Fianello - Collevecchio Photo ofNarni - Gole del Nera - Calvi - Fianello - Collevecchio

Itinerary description

Questa escursione riprende la parte iniziale di un altro giro che ho fatto lo scorso anno, molto più completo e ricco di punti d'interesse, ma più lungo e con molta più salita. Sono identici fino a poco dopo il borgo di Fianello.
Questo il link della precedente escursione: https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/dalle-gole-del-nera-ai-borghi-abbandonati-della-sabina-dalla-stazione-di-narni-a-quella-di-stimigli-72630358
Si inizia dalla stazione di Narni e la pedalata termina nella stazione di Collevecchio.
Riporto qui la stessa descrizione fatta in precedenza in parte modificata con l'aggiunta di informazioni e per la parte finale del giro.
I punti interessanti di questo itinerario sono molteplici. Si inizia subito con una visita veloce al maestoso ponte Romano sotto la città di Narni. Da qui inizia la splendida è ben tenuta ciclabile delle gole del Nera che occupa la sede della vecchia ferrovia (si passano anche due gallerie, ma sono illuminate e non c’è bisogno della luce). A metà ciclabile merita una visita il piccolo borgo di Stifone adagiato sull’acqua con un ponte pedonale che ne consente l’accesso. Alla fine della Ciclabile una piccola deviazione vi condurrà alle limpidissime e colorate acque della piscina naturale dell’area golenale. Da qui dopo aver passato velocemente un’area industriale su strada, ci s’immette subito su stradine sterrate spesso con decisi saliscendi. Una breve deviazione vi porterà a visitare la piccola chiesa di San Martino (sec X e XII), solitaria e immersa nel verde. Quindi si prosegue sempre su strada sterrata o piccole strade di campagna fino ad arrivare alla Flaminia, unico tratto che può essere trafficato in tutto il percorso, ma è molto breve (circa 2,3 km) e poco dopo ci s'immette in una stradina che sale in un bel bosco. Qualche km oltre, si vede il primo Borgo semi-abbandonato tra l’Umbria e il Lazio, ovvero Poggio: seguendo la traccia lo vedrete da fuori. Più avanti una brevissima deviazione vi porterà alla chiesetta di San Vittore, posizionata in un poggio tra ulivi secolari e uno splendido panorama sulla valle. Dopo circa 7 km si arriva quindi a Calvi in Umbria, ottimo punto per fare una sosta pranzo (poco dopo l'arco c'è un Bar che vende ottima pizza e panini fatti al momento). Si entra in centro e si scende dall’altra parte fino ad incontrare la strada facendo innumerevoli gradini in sella alla bici, tra i vicoli del Borgo e una vista superlativa sul Soratte e la valle del Tevere. Il primo Borgo abbandonato che si vede entrando subito nel Lazio è quello di Fianello. Per arrivarci bisogna fare una piccola deviazione. Vi consiglio di seguire la traccia e arrivare fino all’estremità del paese, qui troverete un panorama magnifico, tra le vecchie arcate e un posto particolare (non vi anticipo nulla). Si ritorna per un pezzo a ritroso per poi scendere nella vallata sterrata che divide il piccolo Borgo di Fianello con quello di Cicignano. In questo tratto è possibile trovare fango (noi ci siamo andati proprio dopo abbondanti piogge e ne abbiamo trovato molto anche se spesso aggirabile).
Fatto questo tratto sterrato si arriva su strada e poi di nuovo su sterrato fino alla stazione di Collevecchio (non c'è nulla - ne bar e ne biglietteria).
Percorso adatto anche alle Gravel.
Altri itinerari nella pagina Facebook 'Fuga da Roma senza Auto'
https://www.facebook.com/groups/844154809662575

Waypoints

PictographIntersection Altitude 0 ft
Photo ofMantenersi sulla destra per proseguire sulla ciclabile Photo ofMantenersi sulla destra per proseguire sulla ciclabile Photo ofMantenersi sulla destra per proseguire sulla ciclabile

Mantenersi sulla destra per proseguire sulla ciclabile

Ho preso erroneamente la strada sterrata che passa adiacente alla ciclabile poco sopra, per poi riprenderla più avanti (vedi waypoint). Forse è meglio proseguire sulla ciclabile, fondo più buono.

PictographBridge Altitude 0 ft
Photo ofPonte di Augusto

Ponte di Augusto

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Bar aperto di domenica

Ottimi cornetti!

PictographWaypoint Altitude 0 ft

ritorno sulla ciclabile

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofStifone Photo ofStifone Photo ofStifone

Stifone

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofsorgente di Stifone

sorgente di Stifone

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofArea Golenale - Piscine Naturali Photo ofArea Golenale - Piscine Naturali

Area Golenale - Piscine Naturali

PictographIntersection Altitude 0 ft

deviazione area golenale

Photo ofChiesa di San Martino sec X - XII

Chiesa di San Martino sec X - XII

PictographIntersection Altitude 0 ft

deviazione - prendere stradina sulla sinistra

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofChiesa di San Vittore e olivi Photo ofChiesa di San Vittore e olivi Photo ofChiesa di San Vittore e olivi

Chiesa di San Vittore e olivi

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofCalvi in Umbria Photo ofCalvi in Umbria Photo ofCalvi in Umbria

Calvi in Umbria

In questo punto c'è un bar aperto anche a pranzo (anche di domenica), con panini e pizza

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofFianello Photo ofFianello Photo ofFianello

Fianello

PictographPanorama Altitude 0 ft
Photo ofVista su Fianello

Vista su Fianello

PictographIntersection Altitude 0 ft

Prendere la stradina sulla destra con scritto proprietà privata dove passa anche il cammino di Francesco

PictographFountain Altitude 0 ft

Fontanella

PictographIntersection Altitude 0 ft

Svoltare a desta

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Possibilità di trovare fango

PictographFountain Altitude 0 ft
Photo ofFontanella Photo ofFontanella

Fontanella

Vista su Poggio e viale con cipressi

Comments  (1)

  • Photo of Daniel Caulfield
    Daniel Caulfield May 15, 2022

    I have followed this trail  verified  View more

    Percorso molto bello specialmente nel primo tratto

You can or this trail