Activity

Passo 5 Croci - Rifugio Caldenave

Download

Trail photos

Photo ofPasso 5 Croci - Rifugio Caldenave

Author

Trail stats

Distance
19.08 mi
Elevation gain
4,026 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,026 ft
Max elevation
6,933 ft
TrailRank 
24
Min elevation
4,374 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 7 minutes
Coordinates
2505
Uploaded
August 3, 2023
Recorded
July 2023
Be the first to clap
Share

near Osteria Carlettini, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 107 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofPasso 5 Croci - Rifugio Caldenave

Itinerary description

Partiamo in salita dal Rif. Carlettini in Val Campelle a 1360m in direzione Passo 5 Croci (WP03) che raggiungeremo dopo 7.8 km su comoda forestale con pendenze costanti. Siamo poco sopra quota 2000m e da questa posizione possiamo ammirare la valle verso sud da dove siamo partiti e le nere pareti dei Lagorai verso nord.
Scendiamo ora dal versante opposto del passo per 2 km fino a raggiungere Malga Val Cion 1975m (WP04) …. la parte facile e comoda del percorso termina qua, d’ora in avanti le selvagge asperità dei Lagorai chiederanno il loro tributo per poter godere della loro bellezza.
Poco più di 1 km ci separa dal Passo Val Cion (WP05) che riusciamo a fare quasi tutto in sella fatta eccezione per qualche breve tratto a spinta. La nostra prossima meta sono i Laghi di Rocco (WP07) che distano 1,5 km, per qualche centinaio di metri riusciremo a scendere restando in bici, poi i “soliti” massi dei Lagorai di dimensioni da grandi a grandissimi ostacoleranno non poco il nostro incedere; quando anche spingere la bici sarà un problema dovremo proseguire necessariamente con la bici in spalla. Giunti ai laghi a quota 2135m inizia la discesa, purtroppo, prima di poterci lasciar andare a cavallo della nostra bici dovremo arrancare tra massi e radici per altri 2 km fino a raggiungere Malga Valsorda a 1909m (WP08).
Finalmente, dopo 14,2 km dalla partenza possiamo goderci quasi 3 km di discesa su un bel sentiero che ci riporterà sulla forestale percorsa all’andata. Scendiamo fino al ponte Conseria 1470m (WP02) e prendiamo a sinistra in direzione Malga Nassere 1760m (WP09) che raggiungeremo dopo 4 km su una forestale leggermente più pendente fino al tornante destrorso, poi molto più morbida. Ancora 2.5 km nel fresco del bosco ci separano dal Rifugio Caldenave 1800m (WP10) posizionato sopra alla splendida piana omonima.
Nonostante le ore trascorse, sino a qui avremo percorso appena 24 km ….. il tempo di un ristoro e ripartiamo per tornare alle macchine. Torniamo sui nostri passi verso il ponte Caldenave e prendiamo a sx il sentiero che porta alla forestale “Ex cava Maffei” che senza difficoltà scende fino a valle. Raggiunto l’asfalto ancora qualche colpo di pedale in salita e saremo nuovamente al Rif. Carlettini da dove questa avventura era iniziata.

Waypoints

PictographMountain hut Altitude 0 ft

01 RIF. CARLETTINI 1360

Rifugio Carlettini Hotel Scurelle, Provincia Di Trento, ITA

PictographWaypoint Altitude 0 ft

02 PONTE CONSERIA 1470

03 PASSO 5 CROCI 2020

Passo Cinque Croci 2023m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

04 MALGA VAL CION 1975

05 PASSO VAL CION 2076m

Passo Val Cion 2076m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

06 A PIEDI/SPALLA

PictographWaypoint Altitude 0 ft

07 LAGHI DI ROCCO 2135

Laghi Di Rocco 2135m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

08 MALGA VALSORDA 1909m

PictographWaypoint Altitude 0 ft

09 MALGA NASSERE 1760

Malga Nassere 1763m Acccess:Yes Wilderness_Hut Scurelle, Provincia Di Trento, ITA

PictographWaypoint Altitude 0 ft

10 RIF. CALDENAVE 1800

Rifugio Malga Caldenave "Claudio E Renzo" - Comune Di Scurelle

PictographWaypoint Altitude 0 ft

11 SENTIERO DELLA CAVA

Comments

    You can or this trail