Activity

Giro delle Tofane

Download

Trail photos

Photo ofGiro delle Tofane

Author

Trail stats

Distance
25.75 mi
Elevation gain
5,072 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
5,072 ft
Max elevation
7,204 ft
TrailRank 
33
Min elevation
4,924 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 41 minutes
Coordinates
3823
Uploaded
June 30, 2019
Recorded
June 2019
Share

near Pocol, Veneto (Italia)

Viewed 494 times, downloaded 29 times

Trail photos

Photo ofGiro delle Tofane

Itinerary description

Partenza da Cian Zopè sotto le Tofane sulla strada del Falzarego salendo da Cortina.
Si inizia scendendo brevemente su asfalto, poi girare a sinistra con indicazioni per la Malga Fedarola e successivamente per il Ristorante Pietofana. Si prosegue sulla forestale dedicata ad Indro Montanelli fino all'attacco della salita al Passo Posporcora (fontanella lungo la strada), con splendida vista sulla valle del Boite sul Col Rosà, Croda Rossa e Pomagagnon. La discesa successiva (prestare attenzione tratti ripidi e ghiaiosi) ci porta al Ponte dei Codoris, allo sbocco della Val Travenanzes, e poco dopo inizia la dura salita in Val di Fanes fino alla malga Gran Fanes che ci porta dai 1480 ai 2105 m. La salita presenta alcuni strappi su fondo ghiaioso che i più faranno a piedi, complessivamente sommando questi 3/4 punti si arriverà a camminare circa 15 minuti. I panorami sono fiabeschi. Arrivati alla Malga (con fontana) la veduta di fronte a noi è spettacolare e si scorge la strada che di li a poco andremo ad affrontare.
Fino al Col de Locia il percorso è quasi pianeggiante e si rimane incantati pedalando sotto le pareti rocciose tra mucche e cavalli. Dal Colle le cose si complicano, il sentiero è ripido, sassoso, con gradini alti e a tornanti stretti, 10/15 minuti a piedi sono consigliati, poi la pendenza e il fondo migliorano permettendo di stare in sella ed arrivare alla Capanna Alpina (occhio al guado, evitabile) (rubinetto d'acqua). Passando dietro al parcheggio si prende una stradina che ci porta giù senza dover incrociare auto.
Attraversiamo la strada e iniziamo a salire per la Malga Valparola (fontana) e da questa in direzione del Passo Valparola su fondo ottimo ma con pendenze sempre impegnative. Qualche km d'asfalto e siamo al Passo Valparola.
Veloce picchiata verso il Passo Falzarego e prendiamo in discesa il sent. 424, la prima parte è un po' discontinua con diversi rilanci, la seconda molto più fluida (meglio se asciutto) ci porta dritti dritti al parcheggio pieni di gioia e soddisfazione.

Comments  (3)

  • Photo of Zanellato78
    Zanellato78 Jul 16, 2019

    Ciao vorrei percorrere questo giro sabato, come è la situazione dopo il passaggio di vaia?

  • Photo of Francesco Fabiano
    Francesco Fabiano Jul 16, 2019

    Ciao, nessun problema

  • Photo of poldo99
    poldo99 Sep 15, 2020

    Ottimo giro,già fatto ma da rifare sicuramente...l'hai descritto perfettamente...

You can or this trail