Activity

Monti e miniere fra Domusnovas, Fluminimaggiore e Iglesias.

Download

Trail photos

Photo ofMonti e miniere fra Domusnovas, Fluminimaggiore e Iglesias. Photo ofMonti e miniere fra Domusnovas, Fluminimaggiore e Iglesias. Photo ofMonti e miniere fra Domusnovas, Fluminimaggiore e Iglesias.

Author

Trail stats

Distance
20.69 mi
Elevation gain
3,353 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,353 ft
Max elevation
2,380 ft
TrailRank 
64
Min elevation
756 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 12 minutes
Time
4 hours 6 minutes
Coordinates
4368
Uploaded
February 23, 2022
Recorded
February 2022
Be the first to clap
Share

near Domusnovas, Sardegna (Italia)

Viewed 192 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofMonti e miniere fra Domusnovas, Fluminimaggiore e Iglesias. Photo ofMonti e miniere fra Domusnovas, Fluminimaggiore e Iglesias. Photo ofMonti e miniere fra Domusnovas, Fluminimaggiore e Iglesias.

Itinerary description

Come dice il nome si tratta di un ampio anello che si snoda nelle montagne dell'Iglesiente, nel territorio dei comuni di Domusnovas, Fluminimaggiore e Iglesias. In questo territorio abbondano i rilievi, fino a circa 950 m di altitudine, sono molto estesi i boschi e ovviamente sono praticamente ubiquitari i resti delle attività minerarie che hanno caratterizzato l'economia di questo territorio fino alla seconda metà del secolo scorso. Il percorso è mediamente lungo, quasi 35 km, e si snoda su strade sterrate in buona parte costruite proprio per le esigenze delle miniere, pertanto in genere sono ampie e in buone condizioni e le pendenze non sono mai estreme. Il tracciato ha una difficoltà bassa sia come impegno fisico che come difficoltà tecniche. In questo caso sono andato in solitaria e ho utilizzato una bici front, più facilmente pedalabile, ma, volendo, lo stesso anello può essere condito da numerosi sentieri, di varia difficoltà, per rompere la monotonia, ma in quel caso meglio utilizzare una bici biammortizzata. Comunque partenza da Domusnovas, sulla strada provinciale 89 e ascesa verso Sa Duchessa - Tinny. Villaggio Arenas, Pozzo Lheraud e quindi discesa verso il canyon di Punta Pilocca. Al bivio per Antas si svolta a sinistra verso Baueddu e quindi si risale fino ad Arcu sa Cruxi. Da qui si potrebbe scendere da un bel sentiero che passa dalla miniera di San Benedetto, ma preferisco seguire la velocissima sterrata che mi porta direttamente fino al paesino. Risalita verso Mamenga su asfalto mal ridotto, svolta a sinistra per Genna Ollioni e velocissima discesa sulla sterrata che ci riporta alle Grotte di San Giovanni, con facile chiusura dell'anello.

Waypoints

PictographIntersection Altitude 976 ft
Photo ofBivio : proseguire diritti Photo ofBivio : proseguire diritti Photo ofBivio : proseguire diritti

Bivio : proseguire diritti

a sinistra si trova l'imbocco di un sentiero che costeggia il rio Gutturu di Monte Nieddu e che risale una collina riunendosi poi al sentiero che attraversa Gutturu Farris. ( mai provato ). Circa 100 m dopo si incontra, a destra, il bivio per Su Siuru, Monte Guisi, e ST Fenugus.

PictographMine Altitude 983 ft
Photo ofMiniera Barraxiutta Photo ofMiniera Barraxiutta

Miniera Barraxiutta

PictographReligious site Altitude 1,162 ft
Photo ofCappella di Santa Barbara Sa Duchessa

Cappella di Santa Barbara Sa Duchessa

PictographIntersection Altitude 1,820 ft
Photo ofBivio per Campu Spina Photo ofBivio per Campu Spina Photo ofBivio per Campu Spina

Bivio per Campu Spina

Da questo punto inizia un ripido sentiero che conduce direttamente a Punta campu Spina. Molto meglio farlo in discesa.

PictographWaypoint Altitude 1,725 ft
Photo ofTinny Photo ofTinny Photo ofTinny

Tinny

Caserma della forestale, case dei minatori e resti delle miniere

PictographMine Altitude 1,951 ft
Photo ofVillaggio di Arenas Photo ofVillaggio di Arenas Photo ofVillaggio di Arenas

Villaggio di Arenas

In parte ristrutturato e in parte cadente.

PictographMine Altitude 1,840 ft
Photo ofPozzo Lheraud Photo ofPozzo Lheraud Photo ofPozzo Lheraud

Pozzo Lheraud

In completo abbandono la torre col montacarichi per accedere al Pozzo Lheraud e la sala dell'argano

PictographWaypoint Altitude 1,663 ft
Photo ofBivio Antas   Malacalzetta Baueddu : a sinistra Photo ofBivio Antas   Malacalzetta Baueddu : a sinistra

Bivio Antas Malacalzetta Baueddu : a sinistra

PictographMine Altitude 1,757 ft
Photo ofMiniera di Baueddu Photo ofMiniera di Baueddu Photo ofMiniera di Baueddu

Miniera di Baueddu

PictographIntersection Altitude 1,867 ft
Photo ofIntersezione: scorciatoia per Arcu sa Cruxi a destra Photo ofIntersezione: scorciatoia per Arcu sa Cruxi a destra

Intersezione: scorciatoia per Arcu sa Cruxi a destra

PictographIntersection Altitude 1,995 ft
Photo ofArcu sa Cruxi Photo ofArcu sa Cruxi Photo ofArcu sa Cruxi

Arcu sa Cruxi

PictographPanorama Altitude 2,017 ft
Photo ofSentiero perla miniera di San Benedetto Photo ofSentiero perla miniera di San Benedetto

Sentiero perla miniera di San Benedetto

PictographWaypoint Altitude 1,244 ft
Photo ofSan Benedetto Photo ofSan Benedetto Photo ofSan Benedetto

San Benedetto

PictographWaypoint Altitude 1,495 ft
Photo ofBivio a sinistra per andare a Malacalzetta Photo ofBivio a sinistra per andare a Malacalzetta

Bivio a sinistra per andare a Malacalzetta

PictographWaypoint Altitude 1,934 ft
Photo ofMamenga area picnic Photo ofMamenga area picnic Photo ofMamenga area picnic

Mamenga area picnic

PictographIntersection Altitude 2,065 ft
Photo ofa sinistra per Grnna Ollioni - Reigraxius Photo ofa sinistra per Grnna Ollioni - Reigraxius

a sinistra per Grnna Ollioni - Reigraxius

Comments

    You can or this trail