Activity

Monti Bragalata e Losanna 'Parco dei cento laghi'

Download

Trail photos

Photo ofMonti Bragalata e Losanna 'Parco dei cento laghi' Photo ofMonti Bragalata e Losanna 'Parco dei cento laghi' Photo ofMonti Bragalata e Losanna 'Parco dei cento laghi'

Author

Trail stats

Distance
23.36 mi
Elevation gain
6,102 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
6,102 ft
Max elevation
5,928 ft
TrailRank 
34
Min elevation
1,325 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 15 minutes
Coordinates
16928
Uploaded
June 17, 2023
Recorded
June 2023
Be the first to clap
Share

near Tavernelle, Toscana (Italia)

Viewed 81 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofMonti Bragalata e Losanna 'Parco dei cento laghi' Photo ofMonti Bragalata e Losanna 'Parco dei cento laghi' Photo ofMonti Bragalata e Losanna 'Parco dei cento laghi'

Itinerary description

Strepitosa quanto faticosa traversata appenninica nel Parco dei Cento Laghi.
Partenza da Tavernelle in Lunigiana direzione Passo del Lagastrello su salita mai impegnativa.
Al passo si abbandona la strada asfaltata imboccando il sentiero 00 fino al Lago Squincio.
Da quest'ultimo suguire il Cai 703 che condurrebbe a Rigoso.
A quota 1190 svoltare a sinistra su forestale, anche se probabilmente vista la pendenza e la poca ciclabilita' conviene tirare tirare dritto fino a Rigoso per poi arrivare comodamente a Prato Spilla.
Proseguendo la forestale incontra il Cai 701 e alla quota 1400 circa riprende nuovamente il cai 703 che transitando dal Lago Verdaiolo arriva agli impianti di Prato Spilla.
Attraverso il Parco avventura seguire il 707 che porta direttamente sul crinale al Passo del Giovarello in un ambiente Super e incontrando altri tre laghi sul percorso,Balano,Verde e Martini.
Una Volta sul crinale non resta che seguire il sentiero transitando sull cima del Bragalata e del Monte Losanna(mt.1856)fino al raggiungimento del Passo del Compione da dove inizia la lunga discesa.
Con un ulteriore sforzo si puo' arrivare sulla Nuda di Iera da dove e' possibile scorgere i laghi del Sillara sottostanti l'omonima vetta.
La discesa(Cai 116) risulta tutta fattibile in sella con buone/ottime capacita',tranne un passaggio su tornante con strettoia rocciosa.
Arrivati ai prati di Losanna fare molta attenzione perche' il sentiero inizialmente non e' molto visibile.
Arrivati a Prato del Ferro il sentiero diventa ben visibile e meglio conservato ma molto piu' impegnativo con qualche passaggio non ciclabile.
Ai piedi di Monte Cinollo si puo' seguire il sentiero oppure eseguire un freeride come nel nostro caso,in ogni modo in entrambi i casi si arriva ad un ampio spiazzo.
Da qua ad Appella bisogna seguire la lunga forestale(Cai 114) anche se in realta' ci sarebbero alcuni tagli che pero' sono in un totale stato di abbandono ragion per cui noi abbiamo deciso di saltarli.
Dal Borgo il sentiero prosegue senza intoppi fino a Tavernelle tagliando la stada asfaltata.

Il giro include lunghi tratti a spinta e portage non adatto a possessori di E-bike.

Comments

    You can or this trail