Activity

Monteverde - Maccarese - Fiumicino - Monteverde

Download

Trail photos

Photo ofMonteverde - Maccarese - Fiumicino - Monteverde Photo ofMonteverde - Maccarese - Fiumicino - Monteverde Photo ofMonteverde - Maccarese - Fiumicino - Monteverde

Author

Trail stats

Distance
47.78 mi
Elevation gain
689 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
689 ft
Max elevation
280 ft
TrailRank 
35
Min elevation
45 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 49 minutes
Time
4 hours 17 minutes
Coordinates
11133
Uploaded
May 12, 2019
Recorded
May 2019
Be the first to clap
Share

near Gianicolense, Lazio (Italia)

Viewed 222 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofMonteverde - Maccarese - Fiumicino - Monteverde Photo ofMonteverde - Maccarese - Fiumicino - Monteverde Photo ofMonteverde - Maccarese - Fiumicino - Monteverde

Itinerary description

Si parte da Monteverde e, con Via Silvestri e Via della Consolata, si arriva a un ingresso della Tenuta dei Massimi (primo waypoint). Si entra, c'è un piccolo tratto da fare a mano a causa dell'erba altissima e poi si arriva ad uno sterrato (secondo waypoint) che seguiamo verso sinistra. Poco dopo giriamo due volte a dx per prendere un salitone che ci porta all'uscita della tenuta (terzo waypoint) su Via della Pisana altezza GRA. Seguiamo tutta la Pisana fino al km 14 per poi girare a dx su Via del Ponte di Malnome e poco dopo su Via di Malnome. Qui ci sono le uniche salite di tutto il percorso fino a quando non si prende lo sterrato di Via Salvatore Ottolenghi (quarto waypoiny) che seguiamo fino a Maccarese. Passiamo sopra la ferrovia e giriamo a sx su Via Castel San Giorgio per poi girare nuovamente a sx su Via Campo Salino, al km 34 giriamo a sx su Via dell'Olivetello e poi, tramite Via di Porto e Via dell'Idrovore di Fiumicino, arriviamo all'inizio (km 41.5) della ciclabile che costeggia la pista dell'aeroporto. Dopodiché da Fiumicino, per tornare a Roma, usiamo il percorso descritto nella traccia 'Roma - Fiumicino - FS Parco Leonardo'.

Giro con molti km ma con dislivello ridottissimo, quindi fattibile senza grossi problemi. L'asfalto è più dello sterrato, fare molta attenzione al traffico

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 105 ft
Photo ofIngresso Tenuta dei Massimi

Ingresso Tenuta dei Massimi

Ingresso (teoricamente non si può entrare) della Tenuta dei Massimi sito all'incrocio tra Via Pisana e Via di Brava. Subito dopo c'è da scavalcare un fiumiciattolo e da fare un pezzo con le bici in spalla a causa dell'erba molto alta

PictographWaypoint Altitude 100 ft
Photo ofTenuta dei Massimi

Tenuta dei Massimi

Finito il tratto a piedi di cui nel precedente waypoint, si arriva a questo sentiero, proseguire a sx (verso sud)

PictographWaypoint Altitude 243 ft
Photo ofUscita Tenuta dei Massimi

Uscita Tenuta dei Massimi

Piccola apertura nel filo spinato che ci permette di uscire dalla Tenuta dei Massimi all'altezza del tennis club 'Gli Ulivi'

PictographWaypoint Altitude 44 ft
Photo ofInizio Via Salvatore Ottolenghi Photo ofInizio Via Salvatore Ottolenghi

Inizio Via Salvatore Ottolenghi

Sulla dx di Via di Malnome, prima del sottovia dell'A12, si gira a dx su questo sterrato che porta fino a Maccarese

PictographWaypoint Altitude 59 ft
Photo ofInizio ciclabile lungofiume

Inizio ciclabile lungofiume

Ingresso della ciclabile (dopo pochi km diventa una sterrata) che porta da Oasi di Porto a Ponte Galeria

Comments

    You can or this trail