Activity

Monte Subasio 1800

Download

Trail photos

Photo ofMonte Subasio 1800 Photo ofMonte Subasio 1800 Photo ofMonte Subasio 1800

Author

Trail stats

Distance
37.95 mi
Elevation gain
5,515 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,515 ft
Max elevation
4,140 ft
TrailRank 
50
Min elevation
715 ft
Trail type
Loop
Coordinates
9086
Uploaded
March 29, 2013
Recorded
March 2013
Share

near Spello, Umbria (Italia)

Viewed 1488 times, downloaded 41 times

Trail photos

Photo ofMonte Subasio 1800 Photo ofMonte Subasio 1800 Photo ofMonte Subasio 1800

Itinerary description

Si parte da Spello dirigendosi verso le pendici coltivate a viti ed olivi del Monte Ciano, si sale verso Monte Cupacci lungo strade bianche fino alla sommità posta a quota 780 m.,inizia da qui una discesa che conduce nei pressi di Colpernieri (650 m.), da cui si risale fino al piccolo borgo di San Giovanni di Collepino (636 m.), dove sarà bene approfittare di una piccola fonte posta nei pressi della Chiesa. Da San Giovanni si prende un sentiero CAI in discesa e lo si percorre fino ad intercettare la sottostante strada bianca che conduce prima alla frazione di Nottiano (645 m.) e poi ad Armenzano di Assisi (760 m.), qui l'ultima fonte prima di Fonte Bregno ovvero prima dell'ultima salita quindi portarsi acqua.
A questo punto si risalgono le pendici meridionali del Monte Subasio vero e proprio, lungo un percorso fra boschi, largo e sempre pedalabile, questo ci condurrà, dopo lo scollinamento a quota 1000 m. ed al termine di una discesa, all'Eremo di San Francesco di Assisi (759 m.). Poche decine di metri prima dell'ingresso all'Eremo del Santo si imbocca la strada asfaltata sulla sinistra e la si percorre per circa 3 km in falsopiano fino ad una strada sterrata che taglia decisamente in salita, sulla sinistra. Ormai queste sono le ultime salite del giro e ci avviciniamo al versante Spellano del Subasio, superati i ripetitori e la successiva rampa dopo Fonte Bregno possiamo finalmente ammirare il paesaggio della Valle Umbra dal punto più panoramico del giro (1050 m.) ovvero l'ostello della Madonna della Spella, si sale per un tornante e al successivo passati sotto ad una "porticina" nella recinzione prendiamo direzione Assisi il meraviglioso e famosissimo single track a mezza costa che taglia le pendici erbose del Monte fino a giungere a quota 1.110 agli stazzi di Subasio, saliremo per la larghissima e pedalabilissima carrareccia che porta alla vetta del monte a quota 1.230 m e scenderemo sul versante Spellano con la medesima strada (ultimo tratto sassosissimo) fino a Collepino di Spello (600m), da lì 7 km di discesa asfaltata in cui si raggiungono velocita testate solo dalla NASA fino ad entrare nel paese di spello che attraverseremo passando per le stradine inframezzate da scalini bassi da fare in pieno divertimento per tornare poi alla stazione.

Comments  (1)

  • Francesco Marigo May 9, 2022

    Giro molto bello, Grazie x la traccia!!

    Consiglio qualche variante per evitare asfalto in discesa, ci son dei bellissimi singletrack:
    - Pizzichello per raggiungere Collepino
    - Acquedotto Romano da Collepino a Spello (c'è una piccola scalinata fa fare a piedi circa a metà)

You can or this trail