Activity

Monte Sabotino - Vallone delle acque

Download

Trail photos

Photo ofMonte Sabotino - Vallone delle acque Photo ofMonte Sabotino - Vallone delle acque Photo ofMonte Sabotino - Vallone delle acque

Author

Trail stats

Distance
25.04 mi
Elevation gain
2,635 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,635 ft
Max elevation
2,038 ft
TrailRank 
36
Min elevation
220 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 56 minutes
Coordinates
1713
Uploaded
October 11, 2014
Recorded
October 2014
Be the first to clap
2 comments
Share

near Gorizia, Friuli Venezia Giulia (Italia)

Viewed 1960 times, downloaded 26 times

Trail photos

Photo ofMonte Sabotino - Vallone delle acque Photo ofMonte Sabotino - Vallone delle acque Photo ofMonte Sabotino - Vallone delle acque

Itinerary description

Verso antiorario – km 40 – dislivello 800 m. -  Altezza partenza 85 m.- max 620m.

Partenza da Gorizia Piazzale Casarossa.
Il giro si sviluppa quasi interamente in territorio sloveno. Si costeggia dapprima la pista sterrata che fiancheggia l'Isonzo parallela alla ferrovia, un paio di km circa prima di Plave si svolta a sinistra in salita e dopo qualche tornante si arriva sulla sommità della collina e ci si congiunge con la strada asfaltata che sale al rifugio del monte Sabotino.
Dal rifugio si spinge la bici a mano per circa 10 minuti fino alla vetta del monte.
Dalla cima si rientra in Italia percorrendo il sentiero CAI di media difficoltà che con circa 0,5 km porta alla caserma militare ( ormai dismessa) e si scende lungo una strada asfaltata e a 26,8 km dalla partenza bisogna fare attenzione a non farsi sfuggire il sentiero sulla sx che porta lungo un single track tecnico ed a tratti esposto (difficoltà S1) al paese di San Mauro.
Da San Mauro si scende a valle per risalire brevemente sul Collio di San Floriano e scendere poi su di un comodo sterrato che porta al vallone delle acque o Groina, e poi in pochi km d'asfalto si ritorna a Gorizia.

P.S. Per chi volesse evitare il tratto a spinta (qualcuno dice vietato boh), dal rifugio, può tornare indietro (circa 700m) su asfalto fino al tornante dove si sconfina e si raggiunge la vetta dal lato italiano seguendo la traccia in senso inverso. Si raggiunge così la caserma e poi su sterrato in salita, si arriva a pochi metri dalla cima in sella alla bici.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 282 ft

Piazza Casarossa

PictographWaypoint Altitude 1,863 ft

Rifugio

PictographWaypoint Altitude 2,038 ft

Sabotino

Comments  (2)

  • Photo of gringo46
    gringo46 Oct 14, 2014

    ciao, a noi l'ultima volta il gestore del rifugio ci ha urlato di tutto poichè sembrerebbe che in slovenia non si possa andare in bici sui sentieri, pena una millantata multa.
    siamo scesi e risaliti in cima dal fortino italiano fino lla chiesettadi san valentin e poi scesi per la pista che passa sulla scritta nas tito....molto dura.
    complimenti fai dei bei giri

  • Photo of giginaty
    giginaty Oct 14, 2014

    Ciao, il tratto che dal rifugio porta alla cima è talmente breve e impervio che bisogna per forza portare la bici a mano quindi penso che non abbiano niente da dire.
    La discesa l'ho fatta lungo il sentiero Cai dalla parte italiana che arriva alla caserma. Volendo si può raggiungere la cima proprio da quella parte, così si evita il rifugio ed il tratto a spinta risulta di pochi metri.
    Grazie per la segnalazione, ho modificato il giro dando un'alternativa.
    Grazie per il complimento. Buoni giri!

You can or this trail