Activity

Monte Poieto, Monte Cornagera, Monte Cereto

Download

Author

Trail stats

Distance
18.67 mi
Elevation gain
3,875 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,875 ft
Max elevation
4,377 ft
TrailRank 
21
Min elevation
1,073 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 51 minutes
Coordinates
10290
Uploaded
January 9, 2024
Recorded
June 2023
Be the first to clap
Share

near Albino, Lombardia (Italia)

Viewed 17 times, downloaded 0 times

Itinerary description

Percorso cicloescursionistico che si sviluppa nella bassa Valle Seriana. Il tracciato prevede la salita alla vetta del Monte Poieto e del Monte Cornagera; quest’ultima cima può essere tuttavia evitata in quanto richiede una modalità cicloalpinistica.
Con partenza da Albino si risale la valle percorrendo la Ciclovia della Valle Seriana fino a Gazzaniga dove si affronta la salita al Passo di Ganda su viabilità ordinaria. Giunti al passo si devia a destra in direzione dell’Osservatorio Astronomico delle Prealpi Orobiche. La salita si fa molto impegnativa con rampe molto decise e pendenze molto elevate su fondo a tratti cementato. Giunti all’ultima stalla il tracciato prosegue su sentiero erboso che aggirando il versante del monte ci porta al vecchio impianto di risalita. Sopra di noi possiamo già notare l’edificio del Rifugio Monte Poieto che si potrebbe raggiungere con la MTB a spinta; tuttavia, per evitare questa inutile spinta, proseguiamo nel bosco sul sentiero 525 compiendo un’ampia S che ci porta alla quota del rifugio ed infine alla vetta del Monte Poieto a quota 1.360 mt.
Raggiungiamo la stazione di arrivo della bidonvia che sale da Aviatico ed iniziamo il primo tratto di discesa lunga la strada di servizio all’impianto ma facendo attenzione di intercettare sulla sinistra un single track che ci consente di raggiungere la vetta del Monte Cornagera. Questo tratto del percorso si svolge in modalità cicloalpinistica, inizialmente con MTB a spinta e quindi con MTB a spalla nell’ultimo tratto per guadagnare la vetta. La vista dalla Cornagera ripaga sicuramente della fatica.
Riprendiamo la discesa verso Aviatico facendo molta attenzione nel primo tratto, estremamente impervio ed impegnativo, con rocce, fondo sassoso smosso, radici e ogni altro tipo di ostacolo. Raggiungiamo l’abitato di Aviatico e quindi proseguiamo in discesa su viabilità ordinaria per Selvino dove deviamo a sinistra in direzione del Monte Purito che andiamo ad aggirare sul versante orientale. Inizialmente il sentiero si presenta piuttosto ampio, per poi andando progressivamente a stringersi in single track esposto che ci porta al Pian della Loera. Innestiamo il sentiero 515 costeggiando i versanti del Monte Cereto.
Scendendo dobbiamo fare attenzione ad una deviazione sulla sinistra per evitare di scendere in mezzo a roccoli e stalle il cui proprietari mostrano talvolta atteggiamenti poco ospitali.
Raggiungiamo il borgo di Piazzo e quindi entriamo nel centro abitato di Albino dove andiamo a chiudere il giro.

Comments

    You can or this trail