Activity

Monte catillo

Download

Author

Trail stats

Distance
25.13 mi
Elevation gain
3,537 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,537 ft
Max elevation
2,101 ft
TrailRank 
20 3.7
Min elevation
285 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 2 minutes
Coordinates
1621
Uploaded
March 13, 2013
Recorded
March 2012
  • Rating

  •   3.7 1 review
Be the first to clap
3 comments
Share

near Villanova, Lazio (Italia)

Viewed 865 times, downloaded 42 times

Comments  (3)

  • Roby1975 Jan 26, 2014

    I have followed this trail  View more

    Percorso molto vario, che presenta tutte le tipiche situazioni del mountain biking. Si va dall'asfalto al cemento, dalla sterrata alla mulattiera, dal single-track nel bosco, ai tratti più enduristici e in alcuni punti anche esposti. Non è esagerato portarsi una bici da enduro, perchè in diversi punti tecnici, consente di divertirsi parecchio, anche se i tratti scorrevoli sono la maggioranza rispetto a quelli enduristici. Io ho effettuato il percorso con una Front, ma in certi tratti ho rimpianto di non aver portato la Full... Si parte su una tranquilla sterrata verso Marcellina, subito dopo si affronta una dura salita prima su cemento e poi su asfalto e sterrate. Si arriva così a San Polo dei Cavalieri, dove si riscende su una mulattiera che poi lascia il posto ad una bella sterrata in discesa. Subito dopo, si scende su asfalto percorrendo un tratto di Tiburtina Valeria (qui fare molta attenzione ai veicoli che sopraggiungono veloci, tenersi bene a destra). Usciti dalla Tiburtina Valeria, si sale prima su asfalto e poi su sterrata all'interno di un "villaggio fantasma" molto suggestivo. Poco dopo aprendo un cancelletto arriveremo, dopo una salita su cemento, ad un albergo fantasma. Poco dopo l'albergo, occorre scavalcare un altro cancello per tornare su asfalto sempre in salita. Subito dopo su cemento si ripassa sotto S. Polo e si riprende a salire, fino ad arrivare prima su una sterrata panoramica e poi in un bosco. Aperto un altro cancelletto e attraversato il bosco, apriremo un nuovo cancelletto per attraversare il tratto più impegnativo del percorso, una salita da effettuare a piedi e soltanto a tratti pedalabile. Arrivati in cima affronteremo un bel single track sul fianco della montagna, panoramico e abbastanza impegnativo, con tratti in cui si procede in sella e tratti in cui bisogna procedere a spinta a causa dei sassi appuntiti presenti. La situazione peggiora verso la fine del single-track, dove avremo una bella visuale su Tivoli, ma dovremo percorrere diversi tratti a piedi, a meno di non essere degli enduristi esperti. Terminato questo tratto ed attraversata una sughereta spettacolare, siamo pronti per discendere verso Tivoli. La discesa è nel primo tratto ripida, ma divertente, nel secondo tratto è enduristica, fino ad arrivare a un bel single-track esposto in alcuni tratti, dove consiglio molta prudenza e al limite di scendere dalla bici. In ogni caso lo splendido panorama su Tivoli non ci farà rimpiangere di essere scesi di sella. Terminata questa parte, il resto del percorso è facile. Si procede prima su asfalto e poi su cemento, ammirando prima le cascate e poi gli uliveti di Tivoli. Dopo un altro tratto in asfalto ed un tratto in tranquille campagne, prenderemo di nuovo una mulattiera e guadato un torrentello arriveremo alla macchina. Davvero un bel giro, vario e divertente con panorami molto belli. Io l'ho percorso in un periodo di piogge, il fango c'è ma non è appiccicoso. E' un giro che considero impegnativo, ma lo consiglio. Suggerisco, inoltre, di partire per tempo perchè è un giro abbastanza lungo e ci si ferma per ammirare i bei panorami per cui è necessario parecchio tempo. Naturalmente dico questo, perchè avendo effettuato il giro in inverno, pur essendo partito presto, ho terminato il giro che era quasi buio :-)

  • Photo of TCIANCA tracce
    TCIANCA tracce Jan 27, 2014

    Grazie per aver contribuito con una così precisa descrizione!

  • Roby1975 Jan 28, 2014

    Grazie a te per il percorso!

You can or this trail