Activity

Monte Acero e forre di Lavelle

Download

Trail photos

Photo ofMonte Acero e forre di Lavelle Photo ofMonte Acero e forre di Lavelle Photo ofMonte Acero e forre di Lavelle

Author

Trail stats

Distance
28.46 mi
Elevation gain
4,308 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,308 ft
Max elevation
2,395 ft
TrailRank 
34
Min elevation
-406 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 51 minutes
Time
7 hours 39 minutes
Coordinates
6253
Uploaded
September 4, 2023
Recorded
September 2023
Be the first to clap
Share

near Campo Sportivo, Campania (Italia)

Viewed 16 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofMonte Acero e forre di Lavelle Photo ofMonte Acero e forre di Lavelle Photo ofMonte Acero e forre di Lavelle

Itinerary description

Riscaldamento XC nella Selva di S. Salvatore, poi collaudata salita infinita su asfalto al Monte Acero, si arriva al Redentore, da lì inizia una croccante discesa endurozza, di cui una parte in bosco è bella ma sporca e poi purtroppo la parte finale è da campioni di trial, diversi pezzi fatti a piedi. Un po' di relax attraversando Massa, frazione di Faicchio dove c'è la mini fonte Osca, che meriterebbe più cura, si prosege in sterrato piano lungo il corso del Titerno, fino a S. Lorenzello, dove si torna su asfalto, per dirigersi verso Cerreto Sannita. Superata Cerreto si continua sulla provinciale, fino a prima dell'imbocco della galleria, qui si prende il tracciato della vecchia strada chiusa alle auto che costeggia il Titerno e lo si supera attraversando il ponte di Lavello (in alcuni cartelli riportato come Lavelle) e dirigendosi verso Civitella Licinio. Da qui vari tentativi di trovare un sentiero per ridiscedere il fiume, senza successo, ho proseguito in asfalto fino all'imbocco della citata galleria, dove si lascia l'asfalto e si segue il sentiero che, costeggiando il Titerno, tocca la grotta delle Fate (FATEla da soli, mette alla prova il coraggio!) e arriva finalmente sulle forre, un canyon scavato dal Titerno con piscinette naturali, scivoli, etc. un paradiso fatto in un giorno feriale, senza nessuno. Immagino sia diverso in piena estate e nel we. Il sentiero, seppur pensato per l'hiking, è abbastanza fattibile fino alla fine delle forre, poi si risale sulla vecchia strada già menzionata prima, con bici in spalla per un breve tratto di scalini, all'altezza del ponte di Lavello. Qui inizia un altro tratto di saliscendi off-road che mi sento di consigliare solo se veramente motivati (diversi punti esposti e dle portage) e se non c'è gente a camminare. Questo sentiero CAI consente di provare l'emozione di sbucare direttamente dal costone boschivo al ponte di Annibale, bellissimo, da dove ho provato a seguire una traccia lungo il letto del fiume presa da Komoot ma fallimentare per troppa vegetazione chiusa. Quindi, dal ponte di Annibale, consiglio di risalire sulla provinciale e proseguire in asfalto almeno fino a quando il sentiere lungo il letto non sarà di nuovo ripulito dalla vegetazione. Per motivi di tempo ritorno tutto in asfalto fino a S. Salvatore Telesino, ma si può inserire qualche tratto di fuoristrada prima di passare per Telese Terme, ci sono delle interessanti doline carsiche immerse nel bosco di Montepugliano

Waypoints

PictographFountain Altitude 556 ft
Photo ofFontana

Fontana

PictographRiver Altitude 518 ft
Photo ofFiume

Fiume

Comments

    You can or this trail