Activity

(MONTAGNA) San Vittorino, San Gregorio da Sassola.⭐⭐⭐⭐⭐

Download

Trail photos

Photo of(MONTAGNA) San Vittorino, San Gregorio da Sassola.⭐⭐⭐⭐⭐ Photo of(MONTAGNA) San Vittorino, San Gregorio da Sassola.⭐⭐⭐⭐⭐ Photo of(MONTAGNA) San Vittorino, San Gregorio da Sassola.⭐⭐⭐⭐⭐

Author

Trail stats

Distance
24.34 mi
Elevation gain
3,773 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,773 ft
Max elevation
3,162 ft
TrailRank 
36
Min elevation
470 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 56 minutes
Coordinates
9051
Uploaded
May 8, 2021
Recorded
May 2021
Be the first to clap
Share

near San Vittorino, Lazio (Italia)

Viewed 127 times, downloaded 12 times

Trail photos

Photo of(MONTAGNA) San Vittorino, San Gregorio da Sassola.⭐⭐⭐⭐⭐ Photo of(MONTAGNA) San Vittorino, San Gregorio da Sassola.⭐⭐⭐⭐⭐ Photo of(MONTAGNA) San Vittorino, San Gregorio da Sassola.⭐⭐⭐⭐⭐

Itinerary description

Fatta in solitaria. ⭐⭐⭐⭐⭐

Un giro veramente appagante, non credevo che fosse così bello.

Si parte dalla Piazza di San Vittorino, un vecchio borgo in direzione monti Prenestini, io inizialmente mi sono sbagliato perchè avevo messo un traccia diversa accortomi del pasticcio sono tornato indietro quindi evitate di fare lo stesso mio sbaglio.

Fatta questa premessa, riprendiamo il giro. Da questo momento preparatevi a fare questi benedetti 18 o 19 km in salita costanti con piccoli strappi anche del 15 / 18% di pendenza ma si fanno in tutta tranquillità per lo meno chi a un buon allenamento per gli altri consiglio ebike. Ho visto molti con ebike. Arrivati alla chiesa di santa Maria nuova farete un'altro1 Km di salita per trovare un cancello di solito e aperto così mi dicono oppure passate accanto che troverete un passaggio pedonale, passato questo cancello sarete colpiti dalla vegetazione dove troverete molti abeti e pini sembra di stare in Trentino , questo e quello che mi ha colpito, continuando a salire la vegetazione cambia di continuo sempre affascinante man mano che si sale ad un certo punto si vede San Gregorio nella parte posteriore da come l'avete vista salendo nel primo tratto della salita. Da qui in poi mancherà poco nel fare la discesa mi sembra ancora un paio di Km più o meno. Una cosa importante troverete degli animali allo stato brado in particolare un paio di Tori vi garantisco che per un momento mi sono bloccato non aveva buone intenzioni, solo dopo un po visto che non si e sentito in pericolo mi ha fatto passare.

Troverete Mucche, Cavalli, e Asini. cmq tutto in tranquilità. Finita la Salita inizia il bello della discesa c'è due segnali in legno, uno indica con la freccia verso DX, e l'altra verso SX io sono andato verso DX come mi diceva la traccia. Io pensavo che fosse del tutto facile la discesa e tranquilla e invece NO. perchè? Semplice la traccia si confondeva con la vegetazione dovrete scendere per circa due o trecento metri a piedi si passa per qualche metro tra i rovi senza grande difficoltà per continuare a scendere dove troverete tanti di quei sassi che sembra che qualcuno si sia divertito a tirarli fuori dalla terra per farvi un dispetto.
Passato tutto questo ambaradam incomincerete a divertirvi ne fare la discesa fate attenzione perchè potreste trovare persone che vanno a piedi facendo trekking io ne ho incontrate un bel pò dopo aver sceso arriverete al paese di San Gregorio qui ho fatto una sosta un bel caffettino e mi sono girato il paese facendo avanti e indietro.
fatto questo farete piccoli tratti di asfalto molto brevi per continuare la vostra discesa fino a quando troverete un bel ponte Romano o aquedotto qui e obbligo farsi delle belle foto tra l'altro c'è anche un bel fiume con acqua limpidissima e molto fredda, da questo punto in poi i Km saranno pochi mi sembra al massimo 5 troverete anche una bella strada Romana con dei grandi Sampietrini come nelle foto pubblicate.
Insomma GRAN BEL GIRO, BELLO, BELLO, BELLO. per me naturalmente, per chi andrà Buona pedalata.

Comments

    You can or this trail