Activity

Manziana - Santa Severa Wild 2

Download

Trail photos

Photo ofManziana - Santa Severa Wild 2 Photo ofManziana - Santa Severa Wild 2 Photo ofManziana - Santa Severa Wild 2

Author

Trail stats

Distance
26.43 mi
Elevation gain
1,184 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,369 ft
Max elevation
1,244 ft
TrailRank 
36
Min elevation
24 ft
Trail type
One Way
Time
5 hours 44 minutes
Coordinates
2313
Uploaded
February 9, 2020
Recorded
February 2020
Share

near Manziana, Lazio (Italia)

Viewed 263 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofManziana - Santa Severa Wild 2 Photo ofManziana - Santa Severa Wild 2 Photo ofManziana - Santa Severa Wild 2

Itinerary description

Da un ottimo suggerimento di Maurziogps, un gran bel giro breve e facile con un dislivello accumulato in salita abbastanza modesto e molta discesa. Il giro parte dalla stazione di Manziana dove una breve rampa porta alla piazzetta del paese da cui si può gustare un caffè con vista sul lago di Bracciano. Si esce dal paese e si arriva nel" bosco delle fate": la macchia grande di Manziana. La traccia originale faceva fare un giro sul lato sud est del bosco ma le pioggia dei giorni precedenti avevano bagnato troppo il sentiero e siamo rimasti su quello principale. Da li alla Caldara è un attimo. Si apre un paesaggio spettrale che vale la pena vivere scendendo, fin dove possibile sulla caldaia a mirare i suoi fenomeni. Il sentiero po si fa stretto tra le betulle bianche purtroppo decimate dai temporali devastanti dell'autunno scorso, che rende tutto ancora più spettrale. Si supera il fosso con un ponticello e si sale su un pianoro anch'esso mutato dagli incendi e in continua trasformazione. Da il percorso si fa più vario e si alternano asfalto poco trafficato e strade bianche e qualche tratto un po tecnico. Si procede verso il Sasso per piacevoli tratti su strade bianche e asfalto in un lieve saliscendi fino ad arrivare ad ammirare il mare nella zona di Pian della Carlotta. Da li sarebbe facile scendere verso il Castelo di Santa Severa ma una con una virata a nord e una breve salitella si entra in un giardino dell'eden: la riserva di Pian Sultano (sito Natura 2000 - Progetto Life) è un "giardino" che si apre sul mare e ci mostra uno spettacolo della natura tra alberi rigogliosi, prati verdi tempestati di rocce bianche e animate dai mansueti bovini maremmani. Bellissimo! Da li si scende appagati verso il castello di Santa Severa. La stazione è a 700mt, e se si ha tempo, vale la pena arrivare al Castello dove però purtroppo l'ingresso è inibito alle biciclette oppure risalire la spiaggia verso nord per prendersi una pausa in un chiosco sul lungomare.

Comments  (2)

  • Photo of Filippo Mazzeo Iorio
    Filippo Mazzeo Iorio Mar 4, 2021

    Ciao, mi piacerebbe capire se è cambiato qualcosa nella morfologia del territorio o se per caso sei uscito dalla traccia. Come vedi nelle foto che ho pubblicato, l'unico tratto non pedalabile che abbiamo avuto, è subito dopo il passaggio sul ponticello dopo la caldaia. Li c'è da risalire la sponda, ma è un tratto di poche decine di metri. Poi dovrebbe essere tutto pedalabile a meno che, la vegetazione sottobosco abbia preso il sopravvento. Io l'ho fatto almeno 3 volte ma ho notato una cosa: la macchia distrutta da un incendio anni fa, è stata pulita. La seconda volta che sono passato, ho visto che la vegetazione cresceva a vista d'occhio. Potrebbe essere cresciuta tanto da chiudere il passaggio?
    Grazie

  • Photo of Filippo Mazzeo Iorio
    Filippo Mazzeo Iorio Mar 4, 2021

    No, ma figurati, non l'ho presa come recriminazione. Anzi, beneventano commenti e suggerimenti. Probabilmente il pezzo, breve, dopo il ponticello, con le piogge diventa impedalabile. Soprattutto la piccola rampa (quella della foto per intenderci). Per il resto è tutto facile e fino alla riserva di Pian Sultano non avrai problemi. Li dentro un po di fango c'è, soprattutto quando cominci a perdere quota lungo un piccolo corso d'acqua. Fammi sapere se lo ripeterai. Buon tutto!

You can or this trail