Activity

Lucca, Ciciana, Tubbiano, Corsagna, Via Matildica del Volto Santo

Download

Trail photos

Photo ofLucca, Ciciana, Tubbiano, Corsagna, Via Matildica del Volto Santo Photo ofLucca, Ciciana, Tubbiano, Corsagna, Via Matildica del Volto Santo Photo ofLucca, Ciciana, Tubbiano, Corsagna, Via Matildica del Volto Santo

Author

Trail stats

Distance
45.31 mi
Elevation gain
5,587 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,587 ft
Max elevation
2,609 ft
TrailRank 
29
Min elevation
51 ft
Trail type
Loop
Coordinates
3743
Uploaded
November 11, 2023
Recorded
November 2023
Share

near Roman Catholic Archidiocese of Lucca, Toscana (Italia)

Viewed 15 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofLucca, Ciciana, Tubbiano, Corsagna, Via Matildica del Volto Santo Photo ofLucca, Ciciana, Tubbiano, Corsagna, Via Matildica del Volto Santo Photo ofLucca, Ciciana, Tubbiano, Corsagna, Via Matildica del Volto Santo

Itinerary description

Bel giro autunnale sulle colline lucchesi, in territori nascosti fuori dal tempo, fuori dal turismo di massa, "spersi" tra i monti della "Brancoleria" e le dolci colline di Domazzano e il Castello di Mammoli. Partenza da Lucca con mezzo giro di "mura" e poi, con la buona rete di ciclabili, ci allontaniamo facilmente dalla primissima periferia per imboccare il Parco Fluviale lungo il Serchio in direzione di Marlia. Giunti al cospetto della Villa Reale, saliamo sino a Ciciana e poi fino a Tramonte, continuando fino a Tubbiano. Dopo una sosta rigeneratrice ci dirigiamo verso "Pian di Cavallo" e poi scendiamo la veloce forestale per Corsagna. Preso un caffè in paese, continuiamo a scendere fino a Borgo a Mozzano (dove è possibile vedere il pittoresco Ponte del Diavolo), ne attraversiamo la borgata fino a intercettare il sentiero della Via Matildica del Volto Santo. Seguendo i segnavia, riusciamo a scendere più a valle su strade bianche lungo il corso del fiume Serchio, per poi iniziare la salita di Domazzano e continuando seguendo la Via del Volto Santo ci inoltriamo in queste bellissime e isolate colline, dove domina la Chiesa di San Genesio del Castello di Mammoli.

P.s.: ci sono alcune proprietà private da attraversare, soprattutto nella seconda parte, non abbiate timore a percorrerle, i bikers ci passano regolarmente, l'importante è avere rispetto del territorio.

Comments

    You can or this trail