Activity

Livigno: Passo Alpisella, Laghi di S. Giacomo e Cancano, Passo Trela

Download

Author

Trail stats

Distance
25.27 mi
Elevation gain
4,278 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,278 ft
Max elevation
7,590 ft
TrailRank 
31 4.7
Min elevation
5,952 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 18 minutes
Coordinates
3315
Uploaded
June 8, 2021
Recorded
August 2017
  • Rating

  •   4.7 1 review
Be the first to clap
1 comment
Share

near Fornace, Lombardia (Italia)

Viewed 325 times, downloaded 31 times

Itinerary description

Uno degli itinerari più conosciuti nel comprensorio di Livigno (con un'allungo sotto citato) e percorribile senza errori anche da chi non è dotato di GPS (ma almeno una cartina portatevela però).
Si parte dalla Latteria di Livigno per arrivare senza non poca fatica a Passo Alpisella, con l'aggiunta però del peripleo di due laghi: quello di S. Giacomo e di Cancano, per poi rientrare a Livigno dal Passo Trela.

Itinerario impegnativo per la salita sul 138 che, se dal Ristoro Alpisella fino al Pontin da l'Alpasgèla è abbastanza affrontabile da quasi tutti i biker beh, dal Pontin fino al Passo Alpisella le cose cambiano: i primi 2 km. con pendenza media del 14% e il restante 1 al 9,5% (ricordatevi inoltre che non è da sottovalutare il fatto di pedalare tra i 2.000 e i 2.300 mt.).

Arrivati al Passo Alpisella si scende veloci su larga strada bianca, fino ad un bivio: entrambi portano al sottostante Lago di S. Giacomo, ma quello che consiglio di percorrere è quello di sx per le sorgenti dell'Adda: un bel trail veloce e divertente.

Al Lago di S. Giacomo, si fa un bell'allungo di 16 km. con dislivello minimo (187 mt.): si passa per la bella chiesetta di S. Giacomo di Fraele, il Rif. Val Fraele (dove si trova la diga che divide i due laghi), il Lago di Cancano (passando anche una galleria).
A Cancano giro di boa e si continua a seguire il perimetro del Lago di Cancano e di S. Giacomo, fino al bivio 130/136 per affrontare la salita per Passo Trela.

Qui inizia la seconda fatica di giornata: 1,7 km. all'11,9% che ci portano nella bella piana di Malga Trela (ci si può fermare per una bella pausa), per poi fare le ultime fatiche di giornata: ancora 1,6 km. al 7,2% fino a Passo Trela.

Ricordatevi questo passo, ricordatevelo perchè è da qui che parte una delle più belle discese che vi portano a Livigno (e che consiglio per il rientro da qualsiasi parte veniate).

Discesa very-flow, con passaggi anche un pò più tecnici: ai vari bivi che trovate tenete sempre la dx.

Si arriva così al fondo valle nei pressi di Stefan dove (è di fontamentale importanza) si ignora lo sterrato che prosegue diritto in piano nella gola della valle, ma si gira a sx per poi passare sul ponte in legno e prendere il trail che si stacca in salita sulla sx.

Dopo una prima parte esposta dove fare attenzione, ci si inoltra nel bosco e dopo un po di up'n'down, inizia una fantastica discesa (anche questa più vey-flow delle precedenti) che farà uscire nei pressi della strada bianca che collega il Ristoro Alpisella con la Latteria di Livigno che abbiamo percorso all'andata (138/136).

Si rientra alla Latteria con la voglia di fare altri percorsi, ma che passino (se possibile) da Passo Trela per godere ancora con dei ricci di questi fantastici trail.

Giro super-raccomandato: il giro dei laghi rimane un'allungo, se volete, non necessario.

Comments  (1)

  • mauri80 Jun 29, 2021

    I have followed this trail  verified  View more

    Stupendo, guida facile da seguire, unica parte pericolosa in occasione della deviazione

You can or this trail