Activity

Lago Segrino, Cornizzolo, Monte Rai, Terz'Alpe

Download

Author

Trail stats

Distance
13.39 mi
Elevation gain
2,927 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,927 ft
Max elevation
3,923 ft
TrailRank 
24
Min elevation
1,278 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 42 minutes
Coordinates
3333
Uploaded
April 15, 2024
Recorded
April 2024
Be the first to clap
Share

near Inarca, Lombardia (Italia)

Viewed 22 times, downloaded 0 times

Itinerary description

VIDEO: https://youtu.be/4DS9vJqbSi0

Attenzione, questo anello prevede un tratto di portage della mtb su tratti dove è necessario fare attenzione. Si declina ogni responsabilità e lo pubblico per condividere le sue caratteristiche nel caso altri come me prima di testarlo stiano valutando di effettuare un percorso simile. Anello effettuato con mountain bike non elettrica.

Partendo dal Lago Segrino si sale verso il Cornizzolo e il rifugio SEC seguendo una strada asfaltata, per il primo tratto aperta alle auto e successivamente solo per pedoni e ciclisti. Le pendenze sono medio-impegnative, dal 10% in su. Il tragitto si snoda in un'alternanza di ombra fornita dal bosco e di zone più esposte al sole. Solo verso la fine sugli ultimi tornanti si esce dalla vegetazione e la pendenza lascia un po' di spazio ad un tratto più morbido, sino ad arrivare al rifugio SEC a circa 1.100 mt (730mt di dislivello da Lago Segrino).

Si prosegue sempre dritti, percorrendo la strada che si trasforma velocemente in sterrata e passa sotto le antenne Rai. Da qui si trasforma in un sentiero, sino a giungere al Sasso Malascarpa a 1.190 mt (altri 110 mt di dislivello dal rif. SEC), il punto più alto di questo percorso ad anello.

Attenzione perchè la prima parte del tratto successivo per scendere verso Terz'Alpe non è pedalabile e spesso è necessario fare portage con tratti dove è facile perdere aderenza. Arrivati alla Colma di Val Ravella, si prende il sentiero Traverso (di fronte, quello che piega leggermente a sinistra in salita). Da qui in avanti il single track torna ad essere praticabile e non impegnativo, con qualche breve tratto dove si guadagna un po' di quota, ma prevalentemente in piano o in discesa.
Si prosegue sino ad incontrare la strada sterrata silvo-pastorale.

La si prende girando a sinistra (in discesa) e al bivio (Second'Alpe) si può decidere se proseguire a sinistra sino a Terz'Alpe o andare a destra tornando verso Canzo. Nel mio caso ho preferito prima arrivare sino a Terz'Alpe e poi tornare sui miei passi lungo la silvo-pastorale, passando per Prim'Alpe e tornado al Lago Segrino dopo essermi lasciato alle spalle Canzo.

Un percorso senza alcun dubbio molto bello, in parte in cresta, ma con una parte di portage puttosto faticosa su un terreno dove si deve fare molta attenzione a come ci si muove.

View more external

Comments

    You can or this trail