Activity

Lago di San Liberato-Otricoli-Narni-Ciclabile Gole del Nera

Download

Trail photos

Photo ofLago di San Liberato-Otricoli-Narni-Ciclabile Gole del Nera Photo ofLago di San Liberato-Otricoli-Narni-Ciclabile Gole del Nera Photo ofLago di San Liberato-Otricoli-Narni-Ciclabile Gole del Nera

Author

Trail stats

Distance
31.71 mi
Elevation gain
2,881 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,881 ft
Max elevation
1,434 ft
TrailRank 
73
Min elevation
189 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 18 minutes
Coordinates
5596
Uploaded
January 13, 2018
Recorded
January 2018
Share

near Centrale Enel San Liberato, Umbria (Italia)

Viewed 4695 times, downloaded 159 times

Trail photos

Photo ofLago di San Liberato-Otricoli-Narni-Ciclabile Gole del Nera Photo ofLago di San Liberato-Otricoli-Narni-Ciclabile Gole del Nera Photo ofLago di San Liberato-Otricoli-Narni-Ciclabile Gole del Nera

Itinerary description

Partenza nei pressi del lago di San Liberato e tramite una tranquilla carrareccia arriveremo alle rovine dell'antica Ocriculum, molti i resti di rovine tra teatri e anfiteatri dell'epoca romana, importante citta per i rifornimenti di cibo per Roma tramite il Tevere, fatta la visita siamo andati a l'attuale Otricoli, ove qui consiglio di fare una visita alla chiesa di S. Maria Assunta non è grande ma sicuramente un vero gioiello, poi si riparte in discesa tramite asfalto fino ad attraversare i vigneti di importanti vini,si riprende l'asfalto per circa 8 km,fino ad arrivare al bosco di Narni,(al km 28,3 c'è la Rocca di Narni) finito, arriveremo alla bellissima cittadina medioevale di Narni, dove pare che il tempo si sia fermato, dopo un giro per il centro storico e una meritata sosta, siamo andati alla volta della ciclabile delle Gole del Nera, attraversando 3 gallerie illuminate, fino ad arrivare a borgo di Stifone, fatte le foto siamo ripartiti e dopo circa un km e mezzo siamo arrivati alla via Ortana, abbiamo girato a sx e dopo 400 mt a dx, prima sentiero poi carrareccia, passando tra le campagne, arrivati circa al km 47,per 500 /600 mt abbiamo trovato un bel po' di fango, fino ad arrivare ad un guado, non attraversatelo a dx c'è un passaggio che vi permetterà di non bagnarvi i piedi, dopo quest'ultimo tratto impegnativo con 3 km arriveremo alla macchina tramite asfalto superando la diga
Acqua ai paesi
Scala CAI BC/BC
Sterrato 55%.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 277 ft
Photo ofTeatro Photo ofTeatro Photo ofTeatro

Teatro

PictographWaypoint Altitude 743 ft
Photo ofOtricoli Photo ofOtricoli Photo ofOtricoli

Otricoli

PictographWaypoint Altitude 863 ft
Photo ofNarni Photo ofNarni Photo ofNarni

Narni

PictographWaypoint Altitude 881 ft
Photo ofNarni-centro storico Photo ofNarni-centro storico Photo ofNarni-centro storico

Narni-centro storico

PictographWaypoint Altitude 898 ft
Photo ofCentro storico Photo ofCentro storico Photo ofCentro storico

Centro storico

PictographWaypoint Altitude 698 ft
Photo ofCastello San Girolamo Photo ofCastello San Girolamo Photo ofCastello San Girolamo

Castello San Girolamo

PictographWaypoint Altitude 398 ft
Photo ofCiclabile Photo ofCiclabile Photo ofCiclabile

Ciclabile

PictographWaypoint Altitude 339 ft
Photo ofStifone Photo ofStifone Photo ofStifone

Stifone

PictographWaypoint Altitude 323 ft
Photo ofLago di San Liberato Photo ofLago di San Liberato

Lago di San Liberato

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Inizio tratto fangoso

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofAnfiteatro Photo ofAnfiteatro Photo ofAnfiteatro

Anfiteatro

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Guado,passare a dx e fine fango

Comments  (1)

  • Photo of THE PRESIDENT 65
    THE PRESIDENT 65 May 24, 2022

    Buongiorno!!!! Vorrei chiederti delle info sul giro, visto che l'hai fatto nel 2018 mi potresti dare qualche altra indicazione sopratutto dopo la ciclabile quando si svolta a dx e si passa dietro la centrale elettrica. grazie

You can or this trail