Activity

La via dell'alto Garda, giorno 2

Download

Trail photos

Photo ofLa via dell'alto Garda, giorno 2 Photo ofLa via dell'alto Garda, giorno 2 Photo ofLa via dell'alto Garda, giorno 2

Author

Trail stats

Distance
73.41 mi
Elevation gain
14,259 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
17,260 ft
Max elevation
4,238 ft
TrailRank 
34
Min elevation
476 ft
Trail type
One Way
Time
10 hours 6 minutes
Coordinates
24751
Uploaded
July 24, 2021
Recorded
July 2021
Share

near Sanico, Lombardia (Italia)

Viewed 127 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofLa via dell'alto Garda, giorno 2 Photo ofLa via dell'alto Garda, giorno 2 Photo ofLa via dell'alto Garda, giorno 2

Itinerary description

Questo itinerario lo abbiamo fatto prendendo spunto da questo:
https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/18772
Solo che abbiamo fatto due varianti al percorso originale, la prima è che scendendo dalle Archesane non abbiamo girato a sx per Valvestino ma siamo scesi fino in fondo e poi siamo risaliti per Navazzo perche il sentiero indicato nella traccia originale adesso sbuca in una proprieta privata chiusa da un cancello. A Navazzo si fa asfalto fino al terzo ponte, subito prima si gira a dx e si sale in direzione Bocca Paolone su una larga sterrata/cementata con alcuni tratti molto duri ma interamente pedalabile. Arrivati a Passo Scarpapè si scende da un sentiero inizialmente smosso poi migliora un pò verso la fine, fattibile comunque tutto in sella senza particolari problemi. Quando si sbuca su asfalto si va a sx inizialmente in discesa e poi in salita fino a Vesio, da li si prosegue su una stretta strada asfaltata a basso traffico fino al Passo Nota, quindi sterrato per Passo Bestana, Bocca dei Fortini, Passo e Prati di Guil, Passo Rocchetta, Punta Larici e per ultima la Ponale. Noi al passo Guil abbiamo fatto una piccola devizione di 1.5 km che comunque influisce poco e niente sul giro. Quest'ultima discesa dal Passo Guil fino a Pregasina è abbastanza tecnica, con un paio di passaggi particolarmente ostici, niente di impossibile ma sicuramente non adatta a principianti. Fattibile tutta in sella anche con bici front a patto di essere abituati a certi tipi di sentieri di montagna. L'ultimo traghetto per il rientro a Salò parte alle 15, se si arriva tardi non resta che pedalare tutta la Gaerdesana.
Dislivello effettivo 2450 metri.

AVVERTENZA: l’utilizzo della traccia è ad esclusivo proprio rischio e lo scarico è reso disponibile per finalità di mera informazione e statistica. Chi decide dunque di affrontare il percorso si assume tutte le responsabilità per rischi e pericoli a cui si può andare in corso, considerando altresì che la percorribilità e lo stato delle strade e dei sentieri muta nel corso del tempo e che non sussiste alcun obbligo a mantenere aggiornate le informazioni, si declina pertanto ogni responsabilità per conseguenze legate all’uso della traccia o delle informazioni legate alle presente scheda di itinerario

Comments

    You can or this trail