Activity

Il Moriglion di Penna

Download

Trail photos

Photo ofIl Moriglion di Penna Photo ofIl Moriglion di Penna Photo ofIl Moriglion di Penna

Author

Trail stats

Distance
14.21 mi
Elevation gain
1,880 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
1,880 ft
Max elevation
1,772 ft
TrailRank 
31
Min elevation
17 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 29 minutes
Time
3 hours 38 minutes
Coordinates
3186
Uploaded
December 8, 2022
Recorded
December 2022
Share

near Roman Catholic Archidiocese of Lucca, Toscana (Italia)

Viewed 39 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofIl Moriglion di Penna Photo ofIl Moriglion di Penna Photo ofIl Moriglion di Penna

Itinerary description

In appena una ventina di km ed un modesto dislivello questo giro e' un concentrato di un giro cicloalpinistico, un ottima palestra specialmente nei mesi invernali, oppure per una bella uscita serale prima che il sole tramonti e le luci del crepuscolo illuminano ancora per cimentarsi nella breve ma ardimentosa discesa.

Partenza dal parcheggio della scuola elementare di Sorbano appena fuori Lucca ci dirigiamo verso Vicopelago dove inizia la salita,a tratti molto ripida, per il piccolo paese di Pozzuolo per poi proseguire fino ad arrivare alla localita' di 4 Venti.
Arrivati sulla strada asfaltata proveniente da Molina di Quosa percorriamo poche decine di metri e svoltiamo a sinistra sullo 00 fino a raggiungere il quadrivio delle Croce di Vaccoli dove imbocchiamo il Cai 116 che indica il Moriglion di Penna.
Inizialmente il sentiero si mantiene largo ripido ma pedalabile,ma arrivati ad un area dove presente un riparo si trasforma in sentiero da dove dobbiamo iniziare a spingere e accompagnare la bici fino all'arrivo in vetta.
A quota 530 metri circa il Cai 116 inizierebbe subito a scendere,quindi per arrivare in vetta bisogna effettuare una breve deviazione per poi ritornare al bivio.
Il breve tratto non e' ciclabile quindi se volete potete anche lasciare le bici al segnavia e proseguire a piedi fino alla cima.
Proseguendo il sentiero in discesa il 116 si dimostra subito molto ostico adatto solo a chi ha ottime capacita' e dimestichezza con passaggi trialistici.
Alcuni passaggi non sono fattibili in sella(almeno per me) ma nel complesso la discesa si fa per un buon 85% diventando sempre piu' abbordabile mano a mano che si scende.

Ovviamente sconsiglio a tutti coloro che non sono abituati al genere trialistico,ripido e smosso, e' una discesa molto al limite quindi se decideste di affrontarla declino ogni responsabilita'.

Il Moriglion di Penna si puo' scendere con molta piu' semplicita' dal bivio verso le Croci di Vaccoli,da me fatto in salita,mentre per salire si puo' farlo tramite un sentiero poco piu' avanti alle Vroci di Vaccoli a quota 370 circa che conduce allo stesso bivio dove inizia la discesa sopra descritta.

Waypoints

PictographSummit Altitude 1,760 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographSummit Altitude 1,760 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographSummit Altitude 1,760 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographPhoto Altitude 1,562 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments  (4)

  • Photo of giobike73
    giobike73 Dec 8, 2022

    Ciao,quanto si riesce a stare in sella con buone capacità??
    Grazie

  • Photo of Metato
    Metato Dec 8, 2022

    diciamo che se ne fa un buon 80%

  • Photo of giobike73
    giobike73 Dec 8, 2022

    Buono allora…grazie

  • Photo of Metato
    Metato Dec 8, 2022

    Sicuramente la discesa più tosta che conosco del complesso.

You can or this trail