Activity

Hotel Bezzi - Valbione - Corno d'Aola

Download

Trail photos

Photo ofHotel Bezzi - Valbione - Corno d'Aola Photo ofHotel Bezzi - Valbione - Corno d'Aola Photo ofHotel Bezzi - Valbione - Corno d'Aola

Author

Trail stats

Distance
9.54 mi
Elevation gain
2,178 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,904 ft
Max elevation
6,296 ft
TrailRank 
27
Min elevation
4,104 ft
Trail type
One Way
Coordinates
261
Uploaded
September 13, 2015
Recorded
September 2015
Be the first to clap
Share

near Santa Maria Assunta, Lombardia (Italia)

Viewed 522 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofHotel Bezzi - Valbione - Corno d'Aola Photo ofHotel Bezzi - Valbione - Corno d'Aola Photo ofHotel Bezzi - Valbione - Corno d'Aola

Itinerary description

Tonale -Valbione – Rifugio Corno d’Aola
Ecco qui una gita di media difficoltà che però può tranquillamente essere fatta da tutti, poiché servita ovunque dagli impianti di risalita abilitati al trasporto delle bicilette.
Scendendo dall’hotel ci dirigiamo verso Ponte di Legno. La discesa può essere effettuata sia in mtb che in telecabina (corsa gratuita per i nostri clienti grazie ad Opportunity Card Val di Sole.) La salita al Corno d’Aola da Ponte di Legno dura circa 1,30 ore ed ha un dislivello totale di circa 800 mt.
Per chi ha scelto la prima opzione, il divertimento è assicurato: una discesa di 5 Km con 470 mt di dislivello, dapprima tra le praterie del Tonale e poi sul sentiero che dalla ex Colonia dei Vigili del Fuoco attraverso il bosco, ci fa raggiungere località Val Sozzine (foto con click); in questo tratto ripido si passa da 1640 mt a 1309 mt d’altitudine in soli 2,5 Km. Al termine della discesa ci immettiamo nella ciclopedonale che costeggiando il fiume Narcanello e ci porta presso la stazione di partenza della telecabina Ponte di Legno –Tonale (1254 mt) e della seggiovia Valbione (possibilità di salita con la bici per raggiungere l’omonima località). Passando dietro gli edifici circostanti, imbocchiamo la strada asfaltata che in 3 Km circa ci porta a 1517 mt: sullo sfondo ad accoglierci c’è la magnifica cima Salimmo 3104 mt che fa da anfiteatro alla bella conca di Valbione .Ci troviamo nel parco regionale dell’Adamello e quello che un tempo era un semplice villaggio rurale di baite montane, oggi è il salotto estivo diurno della civettuola Ponte di Legno ed un luogo incantevole dove trascorrere le belle giornate di sole. Qui potrete trovare un’area pic-nic attrezzata, un parco giochi, un limpido laghetto per pesca sportiva. In questa splendida conca è anche racchiuso il famoso e bellissimo campo da golf. (campo a nove buche due delle quali a 3 par, cinque a 4 par e una a 5 par http://www.golfpontedilegno.it/) Superata la partenza della seggiovia Corno d’Aola (possibilità di salita a carico del cliente con trasporto bici) proseguiamo servendoci della strada sterrata che sale fino al rifugio Petit Pierre . La salita è impegnativa, poiché in soli 3 Km dobbiamo affrontare un dislivello di 403 mt. Il percorso si snoda nel bellissimo bosco di abeti e larici, abitato da scoiattoli, lepri, volpi e cerbiatti, al termine del quale, ormai in vetta, il paesaggio si apre regalandoci scorci spettacolari in tutte le direzioni. Il rifugio si trova a 1920 mt ed è stato costruito sui resti del vecchio forte militare poiché faceva parte dello sbarramento Mortirolo-Tonale, essendo infatti un ottimo punto di osservazione sul Passo. Nelle sue vicinanze c’è l’incantevole chiesetta alpina a commemorazione di quanto accaduto.
Dopo una sosta possiamo prendere la strada del rientro e godere della discesa che ci porta fino a Ponte di Legno. Da qui rientriamo in hotel servendoci della comoda e panoramica telecabina.

Comments

    You can or this trail