Activity

Hotel Bezzi-Valbiolo a veder le marmotte

Download

Trail photos

Photo ofHotel Bezzi-Valbiolo a veder le marmotte Photo ofHotel Bezzi-Valbiolo a veder le marmotte Photo ofHotel Bezzi-Valbiolo a veder le marmotte

Author

Trail stats

Distance
4.95 mi
Elevation gain
958 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
958 ft
Max elevation
6,765 ft
TrailRank 
27
Min elevation
5,856 ft
Trail type
Loop
Coordinates
116
Uploaded
September 13, 2015
Recorded
September 2015
Share

near Santa Maria Assunta, Lombardia (Italia)

Viewed 384 times, downloaded 8 times

Trail photos

Photo ofHotel Bezzi-Valbiolo a veder le marmotte Photo ofHotel Bezzi-Valbiolo a veder le marmotte Photo ofHotel Bezzi-Valbiolo a veder le marmotte

Itinerary description

Valbiolo e le Marmotte
Se sei alla ricerca di un’escursione facile o hai poco tempo a disposizione questo percorso fa per te: un anello di 8 Km di divertimento per avvistare le marmotte! Come sempre partiamo dall’hotel e questa volta ci dirigiamo verso il Tonale servendoci della mulattiera che passa a fianco del ristorante Faita poco distante da noi. Arrivati in cima alla stradina percorriamo circa 700 mt di strada asfaltata e appena superato il Passo, dietro alla biglietteria Adamelloski del centro del paese, imbocchiamo un’altra mulattiera che attraversando le ampie e ventilate praterie del Tonale raggiunge l’Ospizio di San Bartolomeo. Già da qui probabilmente sentiremo i fischi delle marmotte, vere regine di questa zona, tanto è che c’è un percorso didattico per i bambini a loro dedicato! Abbiamo percorso circa 4 Km e da 1780 mt. siamo passati a 1971 mt. Proseguiamo dritti sulla sterrata ed entriamo nella valle del torrente Albiolo, che prende il nome dal magnifico torrione che sovrasta la zona con i suoi 2978 mt. All'inizio dell'estate la fioritura dei rododendri rende questa zona davvero pittoresca, anche se la sua fama deriva ormai dalla presenza massiccia di marmotte. Udire i fischi è garantito al 100%, ma anche l'avvistamento è assicurato. Queste simpatiche mascotte vivono nelle praterie, si nutrono di erba e sono esperte costruttrici di tunnel sotterranei collegati tra di loro. E’ davvero facile avvistare qualche buco d’ingresso, a volte anche ai margini della strada. Osservarle, anche per pochi minuti, trasforma la loro immagine di simpatiche mattacchione, in animali affaccendati ed organizzati: mentre alcune pascolano altre stanno di vedetta, immobili come piccoli soldatini sul bordo d’ingresso della tana e non appena scorgono un ipotetico pericolo fischiano forte per avvisare le compagne di rientrare al più presto alla base.
Oggi la nostra gita si ferma pochi km dopo l’Ospizio a circa 2.000 d’altitudine e tramite un sentiero e le piste da sci scendiamo per incrociare la strada da dove siamo arrivati. Da qui passiamo poi davanti alla malga Cadì e dritti andiamo verso l’arrivo della telecabina Ponte – Tonale. Scendiamo ancora un po’ su una stradina alternativa che ci conduce all’ex cimitero militare per poi condurci al fontanino di Santa Rita e ultimare così la nostra discesa verso l’hotel.

Punti di ristoro: Bar Ristorante La Mirandola, nei pressi dell’Ospizio San Bartolomeo.
Difficoltà facile

Comments

    You can or this trail