Activity

Grotte San Giovanni - Tinny - Perdu Marras - Arenas - Malacalzetta- Gutturu Farris - Su vagoni-

Download

Trail photos

Photo ofGrotte San Giovanni - Tinny - Perdu Marras - Arenas - Malacalzetta- Gutturu Farris - Su vagoni- Photo ofGrotte San Giovanni - Tinny - Perdu Marras - Arenas - Malacalzetta- Gutturu Farris - Su vagoni- Photo ofGrotte San Giovanni - Tinny - Perdu Marras - Arenas - Malacalzetta- Gutturu Farris - Su vagoni-

Author

Trail stats

Distance
22.08 mi
Elevation gain
3,862 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,862 ft
Max elevation
2,503 ft
TrailRank 
68
Min elevation
610 ft
Trail type
Loop
Moving time
5 hours 18 minutes
Time
6 hours 17 minutes
Coordinates
5808
Uploaded
March 7, 2020
Recorded
March 2020
Be the first to clap
5 comments
Share

near Domusnovas, Sardegna (Italia)

Viewed 488 times, downloaded 32 times

Trail photos

Photo ofGrotte San Giovanni - Tinny - Perdu Marras - Arenas - Malacalzetta- Gutturu Farris - Su vagoni- Photo ofGrotte San Giovanni - Tinny - Perdu Marras - Arenas - Malacalzetta- Gutturu Farris - Su vagoni- Photo ofGrotte San Giovanni - Tinny - Perdu Marras - Arenas - Malacalzetta- Gutturu Farris - Su vagoni-

Itinerary description

Grazie a "Gagliano" per questo bel percorso ad anello che partendo dalle Grotte di San Giovanni a Domusnovas esplora il territorio minerario di Domusnovas e Fluminimaggiore. La particolarità di questo tracciato è che molta parte del percorso si snoda su sentieri completamente immersi in alcuni dei boschi più belli del sud Sardegna.Dei tre single affrontati il primo e il terzo ( Perdu Marras e Su vagoni ) non presentano particolari difficoltà, mentre il secondo, Gutturu Farris, dopo un inizio rassicurante, diviene progressivamente tecnicamente impegnativo non tanto per le pendenze, quanto per il fondo sassoso e scivoloso. Per questo motivo giudicherei impegnativo, almeno per me , questo tracciato.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 982 ft
Photo ofMiniera di Barraxiutta

Miniera di Barraxiutta

PictographWaypoint Altitude 1,114 ft
Photo ofCappella di Santa Barbara

Cappella di Santa Barbara

Il culto di Santa Barbara è diffuso in tutto il territori minerario

PictographWaypoint Altitude 1,775 ft
Photo ofForesta di Marganai Photo ofForesta di Marganai Photo ofForesta di Marganai

Foresta di Marganai

Una delle foreste ( insieme a Is Cannoneris) più belle della Sardegna meridionale

PictographWaypoint Altitude 1,585 ft
Photo ofTinny Photo ofTinny Photo ofTinny

Tinny

Tinny, in prossimità dei ruderi della miniera si incontra questa caserma di Forestas, al cui interno sono ancora presenti i ruderi di case dei minatori

PictographWaypoint Altitude 1,593 ft
Photo ofBivio

Bivio

Subito dopo aver lasciato la caserma di Forestas si incontra un bivio, a sinistra si prosegue per il villaggio di Arenas, a destra si ascende verso Su Barracconi e Sa Tellura ( 815 m). La strada non è eccessivamente ripida e mediamente malridotta, ma si pedala facilmente

PictographWaypoint Altitude 2,136 ft
Photo ofSu Barracconi Photo ofSu Barracconi

Su Barracconi

In questo punto, Su Barracconi, a quota 760, si trova l'inizio del single Su Crabiolu, che mi riprometto di fare una prossima volta.

PictographWaypoint Altitude 2,471 ft
Photo ofInizio Single Perdu Marras Photo ofInizio Single Perdu Marras

Inizio Single Perdu Marras

Questo sentiero, che attraversa un bosco fitto e bellissimo, è lungo circa 3.3 km, presenta tratti in discesa non ripidi e qualche piccola salita non impegnativa. In generale non ci sono particolari difficoltà tecniche

PictographWaypoint Altitude 2,271 ft
Photo ofCanale Perdu Marras Bivio Photo ofCanale Perdu Marras Bivio

Canale Perdu Marras Bivio

Bivio a sinistra per Arenas Tinny, a destra per la miniera di Nebidedda.

PictographWaypoint Altitude 2,190 ft
Photo ofPunta Manna Pinna e' Perda bivio a sinistra Photo ofPunta Manna Pinna e' Perda bivio a sinistra

Punta Manna Pinna e' Perda bivio a sinistra

PictographWaypoint Altitude 1,837 ft
Photo ofArenas Photo ofArenas Photo ofArenas

Arenas

PictographWaypoint Altitude 1,958 ft
Photo ofMalacalzetta Photo ofMalacalzetta Photo ofMalacalzetta

Malacalzetta

I resti della miniera di Malacalzetta sono per me fra i più belli e interessanti per nel disfacimento delle costruzioni

PictographWaypoint Altitude 2,287 ft
Photo ofInizio sentiero Gutturu Farris Photo ofInizio sentiero Gutturu Farris

Inizio sentiero Gutturu Farris

Nella strada che conduce a Punta Campu Spina si incontra il bivio ( Indicazione Reigraxius -Marganai) che conduce al single Gutturu Farris. L'inizio è una mulattiera veloce e semplice, che illude, penetrati nel fitto e meraviglioso bosco di questa lunghissima gola, il sentiero diviene impegnativo per la presenza di massi e sassi smossi e di fango che concorre a renderlo scivoloso.( qualche tratto a piedi)

PictographWaypoint Altitude 1,233 ft
Photo ofGutturu Farris Photo ofGutturu Farris Photo ofGutturu Farris

Gutturu Farris

Il sentiero ci impegna tecnicamente ma ci da delle immagini meravigliose di una natura selvaggia e intatta

PictographWaypoint Altitude 1,008 ft
Photo ofMitza Predi Giuanni Antoni

Mitza Predi Giuanni Antoni

Ultima fatica, si ascende ancora un poco per prender l'ultimo divertente e suggestivo s.T. Su vagoni .

Comments  (5)

  • Photo of LucioPiras
    LucioPiras Jan 11, 2021

    Salve...ma e' possibile attraversare la grotta di San Giovanni n bici?

  • Photo of stefano.sanna54
    stefano.sanna54 Jan 11, 2021

    In questo momento penso di no. Credo che per entrare sia necessario pagare un biglietto che serve per la visita delle grotte. Non so se sia possibile pagare solo per il transito. Si può in alternativa partire dalla strada provinciale 86 , che costeggia il lato est di Domusnovas e si inoltra versonSa Duchessa, oppure dalla Chiesetta attigua alle Grotte , attraverso due sentieri che aggirano le grotte. Io conosco solo Su vagoni, ma credo ce ne sia un altro che passa più a valle.

  • Photo of LucioPiras
    LucioPiras Jan 11, 2021

    Grazie Mille

  • Photo of stefano.sanna54
    stefano.sanna54 Jan 11, 2021

    Strada provinciale 89, scusa l'imprecisione. In genere ci si ferma nello slargo dove termina l'asfalto e comincia la sterrata. Proseguendo dritti si va a Tinny, ritornando verso le grotte si può andare verso Mitza Predi Giuanni Antoni e Reigraxius.

  • Photo of LucioPiras
    LucioPiras Jan 11, 2021

    Ho visto.... Su maps è segnato come parcheggio ercursionisti

You can or this trail