Activity

Grande Traversata del Partenio da Montevergine in senso orario

Download

Trail photos

Photo ofGrande Traversata del Partenio da Montevergine in senso orario Photo ofGrande Traversata del Partenio da Montevergine in senso orario Photo ofGrande Traversata del Partenio da Montevergine in senso orario

Author

Trail stats

Distance
48.85 mi
Elevation gain
9,055 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
11,460 ft
Max elevation
4,768 ft
TrailRank 
38
Min elevation
640 ft
Trail type
One Way
Moving time
6 hours 21 minutes
Time
11 hours 23 minutes
Coordinates
10687
Uploaded
August 7, 2022
Recorded
August 2022
Share

near Ospedaletto d'Alpinolo, Campania (Italia)

Viewed 154 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofGrande Traversata del Partenio da Montevergine in senso orario Photo ofGrande Traversata del Partenio da Montevergine in senso orario Photo ofGrande Traversata del Partenio da Montevergine in senso orario

Itinerary description

Decido di dedicarmi a un'impresa, nel vero senso della parola, una giornata intera in MTB, ritmo morbido e nessuna fretta. Il caldo e il fondo troppo asciutto (almeno fin quando non è venuto a piovere...) e smosso dalla vacche hanno apportato un livello di difficoltà aggiuntiva a una traccia, pianificata con Komoot e con piccole varianti in corso d'opera. Serve tanto cibo e acqua (a metà percorso recuperata fortunatamente da una gentilissima signora a via Veccio - Roccarainola).
Avvertenze:
- Il Malopasso, è una pietraia in discesa, in un bellissima e a me sconosciuta gola, che porta da fonte S. Giovanni ad Avella (Grotta S. Michele), ma rovinata nel primo tratto dal ruscellamento, troppo smossa e chiusa dalla vegetazione che non fa prendere le linee giuste. Eliminabile tranquillamente utilizzando la parallela di sopra.
- i tornanti che da Avella riportano in quota, al Km 19 sono riuscito a tagliare un inutile discesa/salita ad U, ma dopo è iniziato un calvario per il caldo e il fondo smosso, fino al castagneto salva tutti in quota.
- Variante apprezzata: la discesa attraverso la Foresta Demaniale di Roccarainola, ho scelto di fare un sentiero più enduristico rispetto al pianificato
- le condizioni e il tracciato del CAI 200 che costituisce la GTP in alcuni tratti sono sconfortanti: al km 47,3 (piano Maggiore/piano dell'Occhio) vegetazione che impedisce il passaggio ( e cmq il tacciato porta in un tratto a pendenza proibitiva), al km 52,5 finisce nel nulla, abbandonato a favore della carrabile segnata dal passaggio jeep. In generale mi è sembrato che non fosse ben segnalato.
- La discesa finale programmata era su Ospedaletto di Alpinolo, causa stanchezza e orario al limite con il buio ho preferito la lastricata del percorso ambientale che da rifugio Forcetelle scende a Summonte. Qui ho finalmente goduto di una bella birra in compagnia di un'amica guida escursionistica, che mi ha portato a conoscere i vicoletti di Summonte e la torre illuminata di notte.
In assoluto, rispetto al pianificato, ho fatto più asfalto per i motivi sopra esposti
Da rifare con qualche correzione.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,995 ft
Photo ofMalo passo

Malo passo

PictographRisk Altitude 2,166 ft
Photo ofI tornanti a salire da Avella sono micidiali. Fondo pietroso e sole a picco. Da nn fare col caldo

I tornanti a salire da Avella sono micidiali. Fondo pietroso e sole a picco. Da nn fare col caldo

Comments

    You can or this trail