Activity

Follonica - Torre Mozza - Parco di Montioni- Porto Marina di Scarlino

Download

Trail photos

Photo ofFollonica - Torre Mozza - Parco di Montioni- Porto Marina di Scarlino Photo ofFollonica - Torre Mozza - Parco di Montioni- Porto Marina di Scarlino Photo ofFollonica - Torre Mozza - Parco di Montioni- Porto Marina di Scarlino

Author

Trail stats

Distance
32.02 mi
Elevation gain
2,333 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,333 ft
Max elevation
969 ft
TrailRank 
38
Min elevation
21 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 5 minutes
Time
5 hours 32 minutes
Coordinates
6852
Uploaded
February 9, 2020
Recorded
February 2020
Share

near Follonica, Toscana (Italia)

Viewed 644 times, downloaded 22 times

Trail photos

Photo ofFollonica - Torre Mozza - Parco di Montioni- Porto Marina di Scarlino Photo ofFollonica - Torre Mozza - Parco di Montioni- Porto Marina di Scarlino Photo ofFollonica - Torre Mozza - Parco di Montioni- Porto Marina di Scarlino

Itinerary description

Partenza dal centro di Follonica poi sul lungomare fino a Torre Mozza a sulla spiaggia o su asfalto e dopo una volta traversata l' aurelia si entra nel Parco di Montioni tramite una strada a sterro e durante tutto il tragitto del Parco il fondo stradale si alterna tra sterro, strade in terra battuta, single track all' interno del bosco. Il Parco di Montioni è un'area protetta con una superficie di circa 7000 ettari, situata sul terreno di 5 comuni diversi: Massa Marittima, Follonica, Suvereto, Piombino e Campiglia Marittima. Il territorio del Parco di Montioni è prevalentemente collinare ricoperto da boschi di leccio attraversati di sentieri percorribili a piedi, in bicicletta o a cavallo. All'interno del Parco troviamo anche due Riserve Naturali Statali: Poggio Tre Cancelli e Marsiliana. Per quanto concerne l'aspetto faunistico, nel Parco ci sono le condizioni ideali per lo sviluppo in totale libertà di numerose specie faunistiche, ed infatti vi segnaliamo abbondanza di caprioli, daini e cinghiali, ma anche volpi, ricci, donnole, istrici e con tutta probabilità sono presenti anche gatti selvatici. Anche la fauna ornitica è abbondante tra cui: poiane, tortore, sparvieri, falchi bianconi, gufi, civette, barbagianni ecc. Nel Parco troviamo anche antiche testimonianze storiche come la Pievaccia, costruzione religiosa fortificata del X- XI secolo; i resti del Castello di Montioni; resti di antichi villaggi etruschi e romani; ma soprattutto le cave di allume con relativo villaggio minerario fatto realizzare nel 1809 da Elisa Bonaparte (Principessa del Principato di Piombino). Il villaggio comprendeva le case dei minatori ma anche un palazzo per la residenza della principessa con stabilimento termale i cui resti sono tutt'oggi visibili. Una volta usciti dal parco ci dirigiamo verso il Porto di Marina di Scarlino da asfalto e direttamente sulla spiaggia, breve giro sul porto e rientro a Follonica a chiudere l' anello dalla spiaggia con panorami veramente bellissimi di tramonto sul mare. Per la difficoltà di tutto il giro mi sento di definirla media ma in alcuni punti del Parco di Montioni nel bosco ci sono delle pendenze non lunghe ma abbastanza importanti sia da salire che da scendere in un fondo abbastanza sassoso dove comunque si richiede un minimo di esperienza nella guida.

Comments

    You can or this trail