Activity

Domusnovas - Cantoniera Marganai - Genna Ollioni - Su Vagoni

Download

Trail photos

Photo ofDomusnovas - Cantoniera Marganai - Genna Ollioni - Su Vagoni Photo ofDomusnovas - Cantoniera Marganai - Genna Ollioni - Su Vagoni Photo ofDomusnovas - Cantoniera Marganai - Genna Ollioni - Su Vagoni

Author

Trail stats

Distance
18.69 mi
Elevation gain
2,835 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,835 ft
Max elevation
2,454 ft
TrailRank 
65
Min elevation
429 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 11 minutes
Time
4 hours 36 minutes
Coordinates
4325
Uploaded
September 19, 2020
Recorded
September 2020
Share

near Domusnovas, Sardegna (Italia)

Viewed 570 times, downloaded 15 times

Trail photos

Photo ofDomusnovas - Cantoniera Marganai - Genna Ollioni - Su Vagoni Photo ofDomusnovas - Cantoniera Marganai - Genna Ollioni - Su Vagoni Photo ofDomusnovas - Cantoniera Marganai - Genna Ollioni - Su Vagoni

Itinerary description

Grazie a Sandro1971 che pubblica sempre dei bei percorsi, anche piuttosto impegnativi. Questo inizia piuttosto dolcemente con una lunga sgambata in pianura dalle Grotte di San Giovanni verso Iglesias, seguendo una sterrata, con tratti in asfalto, che costeggia il massiccio di Punta San Michele. Dopo circa 9 Km si piega a destra, verso le montagne, in una strada asfaltata che conduce al Lago Corsi, e che viene presto abbandonata per una mulattiera che , in circa 5 km conduce fino alla Cantoniera Marganai. Questo tratto è certamente il più impegnativo, non tanto per la pendenza, elevata, ma non estrema, quanto per il fondo sassoso e scivoloso sul quale le ruota della mia bici, forse troppo gonfie, proprio non hanno presa. Perciò devo sottomettermi a lunghi tratti a piedi sotto un sole implacabile. Arrivati alla Cantoniera Marganai si passa dalla notte al giorno: una bellissima strada sterrata, perfetta che attraversa una parte della splendida e ombrosa lecceta fino a congiungersi alla pista fra Il Giardino Linasia e Punta San Michele. Molto impegnativo anche il single Genna Ollioni, molto smosso. Nel tratto finale vario scendendo direttamente a destra, ma non conviene perchè è molto malridotto e ripido. Al termine il solito passaggio a Su Vagoni, sempre suggestivo. Difficoltà media, ma insomma...

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 631 ft
Photo ofSa Domo e s'Orcu

Sa Domo e s'Orcu

Dopo essere partiti dalla Grotte di San Giovanni in direzione di Domusnovas, si piega a destra verso Iglesias seguendo un'ampia strada sterrata

PictographWaypoint Altitude 638 ft
Photo ofNuraghe Sa Domo e s'Orcu Photo ofNuraghe Sa Domo e s'Orcu Photo ofNuraghe Sa Domo e s'Orcu

Nuraghe Sa Domo e s'Orcu

Purtroppo è l'ennesima volta che cerco di visitare il sito, ma trovo sempre chiuso.

PictographWaypoint Altitude 713 ft
Photo ofBivio: a destra Photo ofBivio: a destra

Bivio: a destra

Giunti nei pressi di questa azienda di allevatori si abbandona la strada pedemontana e si imbocca, a destra, una strada asfaltata diretta verso il Lago Corsi.

PictographWaypoint Altitude 699 ft
Photo ofBivio a destra Photo ofBivio a destra

Bivio a destra

Un cancello, poco visibile, da accesso alla pista, sabbiosa e sassosa, che conduce alla Cantoniera Marganai, dopo una dura ascesa , in parte difficile da pedalare per il fondo sabbioso e sassoso, che in poco meno di 5 km conduce dai 195 m ai 595 della Cantoniera. Dallo stesso cancello comincia il sentiero che conduce alla Via Ferrata di Gutturu Xeu.

PictographWaypoint Altitude 1,188 ft
Photo ofVista sul Lago Corsi Photo ofVista sul Lago Corsi Photo ofVista sul Lago Corsi

Vista sul Lago Corsi

L'ascesa è dura ma regala alcuni scorci panoramici, verso il Lago Corsi nella vallata e verso l'alto l'imponente Punta San Michele

PictographWaypoint Altitude 1,471 ft
Photo ofCantoniera Marganai ( 495 msm) Photo ofCantoniera Marganai ( 495 msm) Photo ofCantoniera Marganai ( 495 msm)

Cantoniera Marganai ( 495 msm)

PictographWaypoint Altitude 2,056 ft
Photo ofBivio; a destra Photo ofBivio; a destra

Bivio; a destra

PictographWaypoint Altitude 2,572 ft
Photo ofStrada per Punta San Michele

Strada per Punta San Michele

PictographWaypoint Altitude 2,572 ft
Photo ofStrada per il Giardino Montano Linasia

Strada per il Giardino Montano Linasia

PictographWaypoint Altitude 2,524 ft
Photo ofEliporto

Eliporto

Eliporto

PictographWaypoint Altitude 2,497 ft
Photo ofInizio Single Genna Ollioni Photo ofInizio Single Genna Ollioni

Inizio Single Genna Ollioni

Comments  (9)

  • Photo of TheBluesBiker
    TheBluesBiker Sep 22, 2020

    Ciao
    che tu sappia è possibile passare per la galleria e ricollegare questa traccia?

  • Photo of stefano.sanna54
    stefano.sanna54 Sep 22, 2020

    Non sono certo a cosa ti riferisci parlando di galleria. Se si tratta delle Grotte di San Giovanni possono essere inserite nel percorso partendo ad esempio dalla strada asfaltata che costeggia Domusnovas ad est e si ricollega alla sterrata per Sa Duchessa. In questo caso si passerebbero le grotte due volte, la prima in direzione nord-sud e la seconda in direzione opposta per chiudere il cerchio.
    Oppure ho capito male?

  • Photo of stefano.sanna54
    stefano.sanna54 Sep 22, 2020

    Oppure, nella fase finale non si prende la deviazione per Su Vagoni e si prosegue direttamente per le Grotte chiudendo così il percorso.

  • Photo of TheBluesBiker
    TheBluesBiker Sep 23, 2020

    Sono proprio le grotte di San Giovanni.

    Non avendole viste in foto ho dato per scontato che la tua traccia non ci passasse attraverso

  • Photo of stefano.sanna54
    stefano.sanna54 Sep 23, 2020

    Infatti in questo percorso non le attraversi, ma utilizzi il parcheggio antistante come punto di arrivo e di partenza. Il single Su vagoni consente di seguire un percorso alternativo, comunque ugualmente suggestivo e certo più divertente.

  • Photo of TheBluesBiker
    TheBluesBiker Sep 23, 2020

    Ma, per quella che è la tua esperienza, è possibile fare l'uno e l'altra (tipo grotta all'andata e single al ritorno)?

    Del single me ne hanno palato tutti bene e vorrei farlo, ma allo stesso tempo non mi vorrei privare del passagio in grotta

  • Photo of stefano.sanna54
    stefano.sanna54 Sep 23, 2020

    Il percorso è ad anello e non lo prevede. Però, tu parti dal parcheggio antistante l'ingresso delle Grotte ( a 20 m) e ti allontani da esse in direzione di Iglesias e chiudi l'anello mpassando dal sentiero. A questo punto , invece di finire, prosegui verso le grotte, che sono lunghe circa 800 metri e poi puoi rientrare percorrendo la grotta al contrario, oppure, se sei ancora in forze puoi imboccare nuovamente il sentiero Su Vagoni e ripeterlo una seconda volta. Secondo me sarai stanco e tornerai dalle grotte.

  • Photo of TheBluesBiker
    TheBluesBiker Sep 24, 2020

    Grazie per le preziose info :-)

  • Photo of tonioboy
    tonioboy Oct 30, 2020

    Le grotte all andata e il ritorno in single trek rimanendo il quota sopra le grotte e poi arrivi direttamente all ingresso della grotta dove avresti parcheggiato

You can or this trail