Activity

Discesa Integrale del Tevere: Balze - Città di Castello tappa 1

Download

Trail photos

Photo ofDiscesa Integrale del Tevere: Balze - Città di Castello tappa 1 Photo ofDiscesa Integrale del Tevere: Balze - Città di Castello tappa 1 Photo ofDiscesa Integrale del Tevere: Balze - Città di Castello tappa 1

Author

Trail stats

Distance
56.79 mi
Elevation gain
4,344 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
7,018 ft
Max elevation
4,711 ft
TrailRank 
37
Min elevation
874 ft
Trail type
One Way
Time
22 hours 41 minutes
Coordinates
4928
Uploaded
July 5, 2020
Recorded
June 2020
Share

near Balze, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 1079 times, downloaded 32 times

Trail photos

Photo ofDiscesa Integrale del Tevere: Balze - Città di Castello tappa 1 Photo ofDiscesa Integrale del Tevere: Balze - Città di Castello tappa 1 Photo ofDiscesa Integrale del Tevere: Balze - Città di Castello tappa 1

Itinerary description

-Premessa:
La discesa de Tevere si sviluppa integralmente lungo il fiume omonimo dalla Sua sorgente fino al mare.
È un percorso bellissimo, non presenta difficoltà tecniche di rilievo, quasi ovunque il passaggio è evidente e ben segnalato, soprattutto in Umbria ed a Roma.
Il tutto si svolge sorprendentemente quasi interamente su vie sterrate, single track e strade a basso scorrimento veicolare ed in aree a scarsa concentrazione abitativa.
Il primo giorno ho optato per brevi sentieri tipicamente montani (evitabili) per non perdere la visita a luoghi interessantissimi che ripagano ampiamente della fatica. Si attraversano continuamente borghi meravigliosi che aggiungono a questo giro una valenza culturale di rilievo.

Io ho usato una mountain bike, ma ad eccezione del primo tratto intorno al Monte Fumaiolo, una bicicletta da gravel è più che adeguata.

Le tappe possono essere modulate a piacimento a seconda delle necessità, si incontra spesso acqua e strutture dove mangiare e dormire.

Per raggiungere Balze da Cesena, mi sono servito degli autobus della Start, la bicicletta era incartata e non ho avuto problemi.

-Tappa 1:
Prima di iniziare la discesa vera e propria, ho scelto di visitare i luoghi naturali più interessanti della zona quali: le marne di Verghereto, la cima del Monte Fumaiolo, la sorgente del Tevere (ovviamente) ed ho optato per una discesa da balze che in un tratto bellissimo entra in un piccolo canyon scavato dal fiume nel fragile terreno. Queste parti, necessitano di una mountain bike e di una padronanza tecnica minima del mezzo, i passaggi più impegnativi sia in salita che in discesa si possono comunque percorrere a piedi con minimo sacrificio.
In alternativa da Balze si può scendere per sp38 su asfalto per riallacciarsi quindi alla via Tiberina. Raggiunta questa, uno sbarramento segnala che la via è chiusa al passaggio, ma con la bicicletta comunque si riesce a passare; fare attenzione alle sconnessioni dell'asfalto ed alla presenza di sassi e pietre. Fino a Pieve S.Stefano la strada è deserta o quasi e con un po di fortuna si riesce ad incontrare qualche animale selvatico. Si passa il Lago di Montedoglio e poi altri piccoli laghetti. Fine tappa Città di Castello.

Waypoints

PictographFountain Altitude 2,271 ft

037

PictographFountain Altitude 1,377 ft

038

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Balze

2020-06-28 17:18:58 001

PictographPanorama Altitude 3,665 ft

Calanchi

PictographPanorama Altitude 2,556 ft

Canyon

PictographWaypoint Altitude 0 ft

CITTÀ DI CASTELLO

3.Tevere - S. Giustino-Umbertide

PictographWaypoint Altitude 1,969 ft

Fìne chiusura

PictographPanorama Altitude 1,056 ft

Laghi

PictographPanorama Altitude 3,635 ft

Marne Verghereto

PictographSummit Altitude 4,613 ft

Monte Fumaiolo

Monte Fumaiolo Verghereto, Forlì-Cesena, ITA

PictographPanorama Altitude 4,275 ft

Sorgente del Tevere2

PictographWaypoint Altitude 2,218 ft

Strada Chiusa

PictographWaypoint Altitude 4,524 ft

Valico Mt Fumailoo

PictographPanorama Altitude 1,053 ft

Zona Umida

Comments  (7)

  • Photo of Rifugio Madioce1
    Rifugio Madioce1 Sep 11, 2020

    La conosco perché abito in zona Vergheteto (m. Te Comero Rifugio Madioce) L'Ho già fatta fino a Valsavignone..... E non vedo l'ora di farla fino a città di Castello.... E poi fino a Roma! Seguirò il tuo percorso... A presto Carlo

  • Photo of -ganga
    -ganga Sep 11, 2020

    Buon viaggio per quando andrai!

  • lisoBIKE Aug 1, 2022

    Ciao, vorrei fare la parte di discesa lungo il tevere da Balze a Valsavignone poi Pieve santo stefano...è molto impegnativo il percorso? con una front è borsa bike packing sotto alla sella è fattibile? Sulla traccia fatta con Komoot e seguendo la tua mi segnala solo un tratto ripido in discesa di circa 300mt al 20%, per il resto si pedala bene senza rischi, tipo costoni su strapiombi, canyon imoegantivi ecc.

    Grazie

    Fabrizio

  • Photo of -ganga
    -ganga Aug 2, 2022

    Ciao Fabrizio se da Balze segui direttamente il percorso verso valle (Tiberina), non ci sono difficoltà tecniche. Nella mia traccia inizialmente c'è un anello che puoi tranquillamente evitare che permette la visita alle marne di Verghereto, ma ha tratti tecnici ed esposti. Buona pedalata

  • lisoBIKE Aug 2, 2022

    Ciao, si avevo visto il gioro ad anello, io arriverò su al fumaiolo dal verghereto poi scendo a Balze e poi da li ripartirò per Pieve e lago Montedoglio...ho visto che c'è un interruzione che hai seganlato qualche km prima di arrivare a Valsavignone. Una volta supearata la frana si può pedalare tranquillamente? ci sono sbarre da superare, transenne o solo diciamo i detriti?

    Grazie

  • Photo of -ganga
    -ganga Aug 2, 2022

    quando l'ho fatta io la chiusura era solo per le automobili.

  • Photo of piazzoli
    piazzoli May 18, 2024

    replico il commento scritto sul percorso principale:
    Fatta ieri la prima tappa, i primi 10 km dopo Balze sono STREPITOSI, assolutamente da non perdere, natura selvaggia, avventura, solitudine, impegno, fango... (opportuno sciegliere un periodo secco...). Il resto è scorrrevole ma dopo il lago il tratto lungo il tevere fino a Castello è premiante. Alla fine il Garmin mi ha segnato 70 km, mica male. Grazie della magnifica tracciatura

You can or this trail