Activity

Da via del Sole alla discesa finale della Gran fondo versione 2019

Download

Trail photos

Photo ofDa via del Sole alla discesa finale della Gran fondo versione 2019 Photo ofDa via del Sole alla discesa finale della Gran fondo versione 2019

Author

Trail stats

Distance
17.18 mi
Elevation gain
2,982 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,982 ft
Max elevation
1,489 ft
TrailRank 
28
Min elevation
-262 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 11 minutes
Coordinates
2042
Uploaded
December 28, 2019
Recorded
December 2019
Be the first to clap
1 comment
Share

near Porto Santo Stefano, Toscana (Italia)

Viewed 203 times, downloaded 10 times

Trail photos

Photo ofDa via del Sole alla discesa finale della Gran fondo versione 2019 Photo ofDa via del Sole alla discesa finale della Gran fondo versione 2019

Itinerary description

Questo itinerario inizia dal Bike e Boat Argentario Hotel dopo cento metri prendiamo sulla desta e saliamo per via del Sole. Un bel Curvone in salita ci obbligherà ad andare sulle punte, portando cura al respiro proseguiamo in direzione di Poggio Spadino fino ad incrociare via Ronconali
La strada diventa sterrata intervallata da piccoli trails fino a raggiungere la strada Panoramica.
Davanti a Noi si apre la strada Vicinale dei Somari che percorreremo lasciandoci sulla destra la costa e una vista spettacolare fino a raggiungere una salita degna di gamba e dopo qualche centinaio di metri raggiungiamo la vetta lasciandoci sulla destra la Torre di Capo D’uomo.
Subito dopo affrontiamo una discesa e ……occhio alla curva!! Quindi il percorso prosegue senza particolari impedimenti.
Raggiungiamo le case dell’olmo e da qui sulla destra le indicazioni per la Madonnina.
Proseguiamo la strada Vicinale fino a raggiungere la Strada asfaltata del convento e fermarsi d’obbbligo per una foto panoramica sulle lagune di Orbetello.
Davanti alla piazzola uno stradellino ci porta fino a Poggio Barone e da qui lasciamo andare la nostra bike sulla discesa della Valle del Racchio portando attenzione al territorio particolarmente impegnativo nella parte finale su sassi ben incagliati prima dell’ingresso nel bosco.
Da qui si articola un meraviglioso trail la Madonnina particolarmente tecnico dove potremo affrontare differenze di quote e passaggi impegnativi. In varie parti il sentiero è ripido e si può fare anche dei bei salti
Dopo essersi sbizzarriti nella discesa risaliamo la strada Vicinale fino a Poggio Diaccio Fiorentino.
Ad un certo punto sulla sinistra imbocchiamo Via della Soda una bella discesa veloce fino ad entrare nella macchia mediterraneo dello stradello finale della Gran Fondo.
Fin dall’inizio rimaniamo a bocca aperta per il panorama intorno a Noi, e mentre le nostre ruote mangiano lo sterrato, la macchia mediterranea precipita verso il mare creando scenari difficili da raccontare.
Questo trail si articola su un terreno impervio che ci obbliga a veloci cambi di direzione con passaggi tecnici ma divertenti fino ad imboccare delle discese impegnative dove dovremo esasperare il controllo della bici.
Attenzione a non frenare bruscamente specialmente se il terreno e viscido.
Dopo due o tre curve estremamente tecniche ci aspetta la parte finale, una discesa veloce fino a raggiungere l’asfalto in Via costa degli Ulivi.
In fondo attraversiamo la strada e passando davanti al circolo nautico raggiungiamo Via Discesa del Valle e ponendo attenzione attraversiamo la principale per immettersi nei Tunnel lasciandoci sulla destra la Spiaggia della Bionda e la Cantoniera.
Sbuchiamo poi sul Lungomare che percorreremo fino a raggiungere la seconda rotonda prossima alla piazza dei Rioni. Quindi imbocchiamo Via Martiri d’Ungheria e siamo alla meta.

Comments  (1)

  • Photo of stefano donnini
    stefano donnini Dec 31, 2019

    Questo itinerario inizia dal Bike e Boat Argentario Hotel dopo cento metri prendiamo sulla desta e saliamo per via del Sole. Un bel Curvone in salita ci obbligherà ad andare sulle punte, portando cura al respiro proseguiamo in direzione di Poggio Spadino fino ad incrociare via Ronconali
    La strada diventa sterrata intervallata da piccoli trails fino a raggiungere la strada Panoramica.
    Davanti a Noi si apre la strada Vicinale dei Somari che percorreremo lasciandoci sulla destra la costa e una vista spettacolare fino a raggiungere una salita degna di gamba e dopo qualche centinaio di metri raggiungiamo la vetta lasciandoci sulla destra la Torre di Capo D’uomo.
    Subito dopo affrontiamo una discesa e ……occhio alla curva !! Quindi il percorso prosegue senza particolari impedimenti.
    Raggiungiamo le case dell’olmo e da qui sulla destra le indicazioni per la Madonnina.
    Proseguiamo la strada Vicinale fino a raggiungere la Strada asfaltata del convento e fermarsi d’obbbligo per una foto panoramica sulle lagune di Orbetello.
    Davanti alla piazzola uno stradellino ci porta fino a Poggio Barone e da qui lasciamo andare la nostra bike sulla discesa della Valle del Racchio portando attenzione al territorio particolarmente impegnativo nella parte finale su sassi ben incagliati prima dell’ingresso nel bosco.
    Da qui si articola un meraviglioso trail la Madonnina particolarmente tecnico dove potremo affrontare differenze di quote e passaggi impegnativi. In varie parti il sentiero è ripido e si puo’ fare anche dei bei salti
    Dopo essersi sbizzariti nella discesa risaliamo la strada Vicinale fino a Poggio Diaccio Fiorentino.
    Ad un certo punto sulla sinistra imbocchiamo Via della Soda una bella discesa veloce fino ad entrare nella macchia mediterraneo dello stradello finale della Gran Fondo.
    Fin dall’inizio rimaniamo a bocca aperta per il panorama intorno a Noi, e mentre le nostre ruote mangiano lo sterrato, la macchia mediterranea precipita verso il mare creando scenari difficili da raccontare.
    Questo trail si articola su un terreno impervio che ci obbliga a veloci cambi di direzione con passaggi tecnici ma divertenti fino ad imboccare delle discese impegnative dove dovremo esasperare il controllo della bici.
    Attenzione a non frenare bruscamente specialmente se il terreno e viscido.
    Dopo due o tre curve estremamente tecniche ci aspetta la parte finale, una discesa veloce fino a raggiungere l’asfalto in Via costa degli Ulivi.
    In fondo attraversiamo la strada e passando davanti al circolo nautico raggiungiamo Via Discesa del Valle e ponendo attenzione attraversiamo la principale per immettersi nei Tunnel lasciandoci sulla destra la Spiaggia della Bionda e la Cantoniera.
    Sbuchiamo poi sul Lungomare che percorreremo fino a raggiungere la seconda rotonda prossima alla piazza dei Rioni. Quindi imbocchiamo Via Martiri d’Ungheria e siamo alla meta.

You can or this trail