Activity

Crinale monte Spicchio Cima dell'Omo

Download

Trail photos

Photo ofCrinale monte Spicchio Cima dell'Omo Photo ofCrinale monte Spicchio Cima dell'Omo Photo ofCrinale monte Spicchio Cima dell'Omo

Author

Trail stats

Distance
20.69 mi
Elevation gain
5,965 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
5,965 ft
Max elevation
6,014 ft
TrailRank 
34
Min elevation
1,755 ft
Trail type
Loop
Coordinates
8037
Uploaded
July 5, 2020
Recorded
July 2020
Be the first to clap
Share

near Renaio, Toscana (Italia)

Viewed 82 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo ofCrinale monte Spicchio Cima dell'Omo Photo ofCrinale monte Spicchio Cima dell'Omo Photo ofCrinale monte Spicchio Cima dell'Omo

Itinerary description

Spettacolare attraversata del crinale che dal Monte Spicchio arriva in vetta alla cima dell'Omo.

Partenza poco sotto il paese di Renaio che raggiungiamo subito in sailita molto ripida su stada asfaltata.
Giunti al paese seguiamo le indicazioni per la Vetricia sempre su strada asfaltata che presto si trasforma in una comoda sterrata coincidendo con il Cai 20.
Giunti nei pressi del Rifugio,sottostante alla strada,continuiamo seguendo la forestale che conduce a San Pellegrino in Alpe(1525 MT. slm),il borgo abitato piu' alto dell'appennino, che pero' non raggiungiamo.
Transitiamo alla Bassa del Saltello proseguiamo fino ad arrivare sotto la Cimetta dove abbandoniamo la strada sterrata e saliamo sul Crinale.
Suguiamo il Cai 00 passiamo sotto la vetta del Monte Albano transitiamo nuovamente dal Passo del Saltello continuiamo toccando le vette del Monte Romecchio,le Cime di Romecchio e con un ultimo sforzo arriviamo caricandoci le bici in spalla Sulla Cima dell'Omo(1859 mt.).
Dalla vetta inizia una lunghissima ed ininterrotta discesa che ci porta direttamente al punto di partenza.
Inizialmente seguiamo sempre il Cai 00 che abbandoniamo prima del passo della Porticciola seguendo una traccia di sentiero che ci raccorda con il Cai 20 che suguiamo fino nei pressi della Vetricia dove imbocchiamo il Cai 30.
A quota 800 mt. circa arriviamo ad un gruppo di case dove inizia l'ultimo tratto di discesa che ci conduce alle auto(attenzione all'imbocco non molto visibile.
La discesa e' molto varia con diversi passaggi tecnici,smossi e con l'ultimo tratto con ripidi sdrucciolevoli me nel complesso tutta fattibile in sella con buone/ottime capacita' di guida.

Il giro si presta bene farlo nei mesi autunnali quando il foliage e le mirtillaie rendono l'ambiente circostante uno spettacolo di colori.

Comments

    You can or this trail