Activity

Crevalcore - Madonna di San Luca ferrovia buono

Download

Author

Trail stats

Distance
23.36 mi
Elevation gain
902 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
72 ft
Max elevation
856 ft
TrailRank 
9
Min elevation
43 ft
Trail type
One Way
Coordinates
566
Uploaded
January 29, 2021
Recorded
January 2021
Be the first to clap
Share

near Boschi, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 104 times, downloaded 3 times

Itinerary description

Da: 40014 Crevalcore, Emilia-Romagna, Italia

A: Saragozza-Porto, 40135 Bologna, Emilia-Romagna, Italia



Routing: Bicicletta di montagna - migliore, Manualmente

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Unione Terre d'Acqua

L'Unione Terre d'Acqua è un'unione di comuni dell'Emilia-Romagna, nella città metropolitana di Bologna, formata dai comuni di Anzola dell'Emilia, Calderara di Reno, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, Sala Bolognese, Sant'Agata Bolognese. L'unione è stata costituita nel gennaio 2012.
Il presidente dell'unione è Emanuele Bassi. l'unione comprende un'area di 374,94 km² nella quale risiedono 82.605 abitanti.

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Stazione di San Giovanni in Persiceto

La stazione di San Giovanni in Persiceto è una fermata ferroviaria posta sulla linea Bologna–Verona, a servizio dell'omonimo comune.
La stazione fu aperta nel 1887 al completamento del tronco da Bologna della linea Bologna–Verona; già l'anno successivo fu attivato il tratto successivo, fino a Crevalcore, ma l'intera linea venne compiuta solo nel 1924.

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

PIAZZETTA DEGLI INGANNI SAN GIOVANNI IN PERSICETO

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

PORTA VITTORIA SAN GIOVANNI IN PERSICETO

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Stazione di Osteria Nuova

La stazione di Osteria Nuova è una fermata ferroviaria posta sulla linea Bologna-Verona, a servizio del centro abitato di Osteria Nuova, frazione di Sala Bolognese in provincia di Bologna.
La fermata di Osteria Nuova venne attivata il 7 ottobre 2005 contemporaneamente all'attivazione del nuovo tracciato a doppio binario fra San Giovanni in Persiceto e Tavernelle Emilia.

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Stazione di Casteldebole

La stazione di Casteldebole è una fermata ferroviaria di superficie della linea Porrettana. Serve il centro abitato di Casteldebole, nel quartiere Borgo Panigale del comune di Bologna.

La gestione degli impianti è affidata a Rete Ferroviaria Italiana , controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.


Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Casalecchio di Reno

Casalecchio di Reno è un comune italiano di 36 555 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

È il terzo comune più popoloso della città metropolitana di Bologna, dopo il capoluogo e Imola, e sede amministrativa dell'Unione dei comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.


Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Funivia di San Luca

La funivia di San Luca era un impianto a fune che collegava la periferia di Bologna al Santuario della Madonna di San Luca e fu attivo dal 1931 al 1976.
Fin dal XVII secolo la città di Bologna era collegata al santuario da un portico. Alla fine del XIX si pensò di costruire un mezzo di trasporto pubblico per evitare l'ardua salita.

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Santuario della Madonna di San Luca

Il santuario della Madonna di San Luca è una basilica dedicata al culto cattolico mariano e si eleva sul colle della Guardia, uno sperone in parte boschivo a circa 300 m s.l.m. a sud-ovest del centro storico di Bologna. È un importante santuario nella storia della città, fin dalle sue origini meta di pellegrinaggi per venerare l'icona della Vergine col Bambino detta "di San Luca". Il santuario è raggiungibile da porta Saragozza attraverso una lunga e caratteristica via porticata, che scavalca via Saragozza con il monumentale Arco del Meloncello per poi salire ripidamente fino al santuario.
La storia del santuario è legata all'icona custodita al suo interno, che diede origine alla leggenda sulla fondazione del santuario stesso e ne determinò la fortuna nei secoli, facendone una meta di pellegrinaggi.

Autore:

Comments

    You can or this trail