Activity

COROLLA DELLE GINESTRE

Download

Trail photos

Photo ofCOROLLA DELLE GINESTRE Photo ofCOROLLA DELLE GINESTRE

Author

Trail stats

Distance
39.89 mi
Elevation gain
7,520 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
7,520 ft
Max elevation
2,225 ft
TrailRank 
33 4
Min elevation
374 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 42 minutes
Coordinates
2218
Uploaded
September 7, 2020
Recorded
September 2020
  • Rating

  •   4 1 review
Share

near Vespignano, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 569 times, downloaded 31 times

Trail photos

Photo ofCOROLLA DELLE GINESTRE Photo ofCOROLLA DELLE GINESTRE

Itinerary description

Relazione tratta dal sito: APPENNINO ROMAGNOLO.it

In questo caso la partenza non è posta esattamente a Monte Rontana ma sulla s.p. 23 che sale da Brisighella.

Partendo dalle colline di Brisighella e più precisamente da Monte Rontana (mt. 484) si attraversa il parco del Carnè e si scende fino al torrente Sintria a valle di Zattaglia (mt. 138).
Si prosegue per Monte Incisa e Monte Mauro (517) per portarsi poi a Monte della Volpe (mt 495) percorrendo la bellissima Riva del gesso.
Scendiamo a Borgo Rivola (valle del Senio) per riguadagnare il crinale dalla parte opposta della valle a Ca' Budrio, sulle pendici del Monte del Casino (mt. 474).
Proseguiamo verso monte superando monte Battagliola (mt. 424) ed incontriamo la Provinciale del Prugno che collega Casola a Fontanelice.
Da qui seguendo l' asfaltata giungiamo a Monte Battaglia (mt. 716), poi per sterrata fino a Monte Carnevale (mt. 709).
Si scende ora seguendo il corso del Rio Cestina fino all'abitato di Baffadi (valla del Senio) sulla Provinciale Casolana.
Riguadagnamo il crinale che divide il Senio dal Sintria e giungiamo a Monte Cece (mt 759) per ridiscendere fino al Sintria e riguadagnare il crinale opposto a Ca' Malanca.
Seguiamo infine questo crinale transitando per Monte Giornetto (533) fino ad incontrare la Provinciale Valletta ed infine con un ultimo tratto su asfaltata il Monte Rontana dal quale siamo partiti.

Note: In alcuni siti si legge che il percorso è interamente segnalato. Personalmente ho trovato la prima indicazione al Passo del Prugno (25 km. circa dalla partenza) e in altri due o tre punti. Magari qualcuno mi può essere sfuggito ma non credo che si possa seguire il percorso senza una traccia gps.

Comments  (4)

  • Photo of rinoski
    rinoski May 26, 2021

    Ciao, lo ritieni difficile per il kilometraggio e il dislivello o per difficoltà tecniche? Grazie

  • Photo of ski alper
    ski alper May 27, 2021

    Tutto molto soggettivo. Per km e dislivello non è proprio una passeggiata. Per quanto riguarda le difficoltà tecniche, quelle poche che ci sono, molti le considereranno banali. Per quanto mi riguarda, io i piedi a terra li ho messi più di una volta ma in una escursione di tale respiro ci può stare.

  • Photo of rinoski
    rinoski May 27, 2021

    Grazie, non conosco così bene i luoghi, ma credo che qualche “passaggio” dove porre attenzione ci sarà, spero di venire a farlo al più presto

  • Photo of ferrini.mirco
    ferrini.mirco Aug 20, 2022

    Fatto oggi, molto bello e faticoso, tappa al70% del percorso a mangiare in un agriturismo mi ha messo in crisi ma alla fine ce l'abbiamo fatta.

You can or this trail