Activity

Coccorocci, Monte Ferru, mare e cascate

Download

Trail photos

Photo ofCoccorocci, Monte Ferru, mare e cascate Photo ofCoccorocci, Monte Ferru, mare e cascate Photo ofCoccorocci, Monte Ferru, mare e cascate

Author

Trail stats

Distance
20.35 mi
Elevation gain
2,218 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,218 ft
Max elevation
2,018 ft
TrailRank 
32
Min elevation
14 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 44 minutes
Coordinates
10872
Uploaded
July 9, 2023
Recorded
July 2023
Be the first to clap
Share

near Marina di Gairo, Sardegna (Italia)

Viewed 58 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofCoccorocci, Monte Ferru, mare e cascate Photo ofCoccorocci, Monte Ferru, mare e cascate Photo ofCoccorocci, Monte Ferru, mare e cascate

Itinerary description

Splendido giro ogliastrino tra mari, monti e cascate.
Si parte dal camping Coccorocci e si sale verso Su Sirboni seguendo il mare. Si tratta in realtà di un sentiero CAI da fare a piedi per cui la maggior parte andrà fatto spingendo la bici, sia in salita che discesa con alcuni punti anche impegnativi. La bellezza dello scenario ripaga la fatica, ma tenete conto del portage ed eventualmente bypassate questo pezzo percorrendo la strada asfaltata.
Dopo Su Sirboni si continua verso nord fino alla spiaggia di Cardedu per poi tagliare verso l’interno. Breve pezzo sulla statale fino alla deviazione per la foresta di Monte Ferru. Qua comincia una salita molto impegnativa per il dislivello notevole in un contesto bellissimo tra diverse aree picnic e panorami sempre più affascinanti man mano che si sale.
Per fortuna che tutta la salita è in asfalto e cemento e questo la renderà tutta pedalabile, sebbene per ciclisti allenati, se dotati di bici tradìzionale non elettrica.
Giunti in cima, per i più intrepidi e mai domi, ci sarebbe anche la possibilità di un ulteriore, micidiale strappo verso la vedetta anti incendio dove il panorama sarebbe sconfinato.
Noi abbiamo preferito risparmiare cuore e gambe già contenti di quanto fatto.
A questo punto le salite sono finite e comincia una lunga discesa, di cui una prima parte su sterrato largo ma insidioso per il fondo ghiaioso, mentre la seconda più divertente con tratti bellissimi in sottobosco.
Giunti al nuraghe, piccolo pezzo a piedi per ammirare la costa dall’alto dell’antica costruzione in pietra, in parte ceduta.
Si scende poi da una striscia tagliafuoco, da fare a piedi per i meno temerari, e si imbocca il sentiero che porta alle rinomate cascate Is Piscinas in località Coccorocci, per una sosta refrigerante prima di tornare al camping.
Giro faticoso ma bellissimo che consiglio di fare nelle stagioni più fresche, magari in primavera.

Comments

    You can or this trail