Activity

ClautCiclabile

Download

Trail photos

Photo ofClautCiclabile Photo ofClautCiclabile Photo ofClautCiclabile

Author

Trail stats

Distance
10.65 mi
Elevation gain
1,841 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,841 ft
Max elevation
2,270 ft
TrailRank 
54 4.3
Min elevation
1,703 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1714
Uploaded
November 11, 2014
Recorded
May 2007
  • Rating

  •   4.3 2 Reviews
Be the first to clap
2 comments
Share

near San Floriano, Friuli Venezia Giulia (Italia)

Viewed 1945 times, downloaded 32 times

Trail photos

Photo ofClautCiclabile Photo ofClautCiclabile Photo ofClautCiclabile

Itinerary description

CICLO-TURISTICA CLAUT - CIMOLAIS
Una cicloturistica semplice da famiglie su stradine asfaltate tranquille e immerse nella natura delle Dolomiti Friulane

Adatta alle famiglie anche con bambini, una passeggiata tranquilla di pochi chilometri ma con molti spunti per soste alla scoperta del paradiso delle dolomiti friulane.

CLAUT vs CIMOLAIS Percorso cicloturistico.
Claut, caratteristica località turistica posta a circa 600 mslm risalente al X secolo rappresenta un luogo turistico adatto alle famiglie con semplici camminate e un bel centro cittadino. Un palazzetto del ghiaccio di recente costruzione dove spesso si svolgono manifestazioni e gare di rilievo. Rappresenta anche il nostro punto di partenza e di arrivo. Ampio parcheggio e possibilità di ristorazione. Scaricate le biciclette prendiamo in leggera salita, a ritroso, la strada che abbiamo fatto in auto, passiamo sotto la provinciale e tenendoci sempre sulla destra imbocchiamo il vecchio ponte ora rimesso a nuovo per la ciclabile. Quella era la vecchia careggiata e l'unica strada carrozzabile che collegava a suo tempo la località. Superato il ponte sopra al torrente Settimana della omonima valle (che porta fino alle sorgenti della Putha, si veda l'altra mia guida) cominciano alcune fra le più difficile salite. Tutte in asfalto brevi ma che richiedono una buona rapportata e delle gambe allenate. Altrimenti una breve camminata ci permetterà di godere di minuti preziosi dell'incantevole ambiente naturalistico. Continuiamo sempre fino a raggiungere, dopo una breve discesa un guado su rivolo montano, generalmente sempre secco, tenendo sempre la destra in tranquilla salita lieve su incantevole stradina raggiungiamo un incrocio. A questo punto possiamo proseguire diritti, la via più facile e breve ma non per questo meno bella. Oppure seguire l'itinerario descritto nella traccia gps. Svoltiamo a destra e ancora in salita raggiungiamo il Parco Faunistico delle Dolomiti Friulane a Pianpinedo a circa 650 mslm. Un parco di circa 35 ettari con l'obiettivo di valorizzare ed amplificare la percezione della natura dei suoi ospiti. Merita una visita e una passeggiata in una natura incontaminata, magari incontrando qualche cervo, dei caprioli o stambecchi o anche qualche camoscio. Una consapevolezza delle diversità delle specie vegetali attraverso il sentiero botanico, alcune delle quali anche rare, arricchiranno la nostra esperienza. Proseguendo nel nostro itinerario continuiamo verso sinistra per arrivare al paesetto di San Floriano. Superata una caratteristica chiesetta con fontana (la chiesetta fa parte delle "Crosite" che insieme alla moltitudine di capitelli testimoniano storia e tradizioni che risalgono alla notte dei tempi) imbocchiamo il ponte sul torrente Cimoliana che scende dal rifugio Pordenone, atra stupenda escursione dettagliata in altra mia guida. Arriviamo a Cimolais e sulla nostra destra il museo mostra del Parco Dolomiti Friulane. Possiamo ristorarci al comodo e tranquillo albergo ristorante Margherita di fronte. Subito dopo prendiamo la strada a sinistra che porta al cimitero per tenerci sulla destra attraverso una piccola stradina in erba che taglia un bellissimo campo. Rispettate la proprietà privata e non andate fuori dal percorso. Arriviamo di nuovo su stradina asfaltata all'ombra del bosco alle pendici del M.te Cornet (1.794 mslm) e in continua e leggera discesa ci inoltriamo in un ambiente molto caratteristico. Si consiglia di non farsi tentare dalla velocità ma di ammirare e apprezzare l'ambiente circostante, ricco di rivoletti e sorgenti come quella del Sciol de Murot. Si arriva agilmente alla provinciale che sale da Barcis, in prossimità di un ponte alla nostra sinistra. Tenendo la destra scendiamo per alcune centinaia di metri sino a trovare il vecchio ponte, chiuso al traffico veicolare, sulla sinistra. Lo imbocchiamo facendo attenzione all'attraversamento della provinciale e appena superato teniamo a destra scendendo per alcuni metri su ciottolato per riprendere la ciclabile. Altro ambiente, più pianeggiante, ci troviamo nella parte bassa, sul letto del torrente Cellina in ambiente di campi pianeggianti. Una breve salita con tornante ci porta sul retro della chiesa di S.Gottardo. Caratteristica costruzione in pietra con curiosa struttura in legno di sostegno delle campane. Da qui molto facilmente e in breve tempo raggiungiamo il palazzetto di ghiaccio, punto di partenza e arrivo.

ANNOTAZIONI:
Un tratto da Cimolais verso Claut è disponibile in filmato su YouTube al seguente indirizzo:
http://youtu.be/yD8r4Rq85Rg



CARTE TOPOGRAFICHE DI RIFERIMENTO:
TABACCO 1:25.000 Dolomiti Sinistra Piave - NR. 021
http://www.tabaccoeditrice.it/


CONTATTI
Guida Istruttore Renzo Piccin
 rp.renzo@gmail.com
 renzo.p@mtbclub.eu
 0434 569299 334.3288400
Altre utili informazioni: www.mtbclub.eu

Comments  (2)

  • cjarvon May 13, 2016

    I have followed this trail  View more

    Bel percorso di fondovalle nel territorio delle Dolomiti Friulane ideale ad inizio stagione quando alle alte quote c'è ancora neve.

  • Photo of AndreaBPN
    AndreaBPN May 22, 2020

    I have followed this trail  View more

    Consigliato.

You can or this trail