Activity

Ciclovia del Sole - torrente Ghironda - Madonna dei Prati (07/03/2022)

Download

Trail photos

Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda - Madonna dei Prati (07/03/2022) Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda - Madonna dei Prati (07/03/2022) Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda - Madonna dei Prati (07/03/2022)

Author

Trail stats

Distance
33.08 mi
Elevation gain
289 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
289 ft
Max elevation
354 ft
TrailRank 
31
Min elevation
171 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 35 minutes
Coordinates
4734
Uploaded
March 7, 2022
Recorded
March 2022
Be the first to clap
Share

near Croce di Casalecchio, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 237 times, downloaded 13 times

Trail photos

Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda - Madonna dei Prati (07/03/2022) Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda - Madonna dei Prati (07/03/2022) Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda - Madonna dei Prati (07/03/2022)

Itinerary description

Un percorso ciclabile facile e leggero che include parte della ciclovia del Sole realizzato sul ‘rilevato’ dell’ex ferrovia Bologna-Verona, tra piccole vecchie stazioni abbandonate. Il rientro a Bologna si effettua per strade poco trafficate e sterrato.

Waypoints

PictographIntersection Altitude 168 ft

Ciclabile

Sulla sinistra si imbocca la ciclabile che arriva a Villa Bernaroli

PictographIntersection Altitude 182 ft
Photo ofContromano

Contromano

Per evitare strade trafficate si effettua un breve tratto di via Morazzo in contromano

PictographIntersection Altitude 151 ft

Inizio ciclovia del Sole

Si incontrano le prime indicazioni (un sole stilizzato) dipinte sull'asfalto per segnalare il percorso

PictographIntersection Altitude 134 ft

Argine

Se si vuole evitare l'asfalto in questo tratto si può percorrere l'argine del Lavino che corre parallelo a via Bacciliera

PictographIntersection Altitude 104 ft

Semaforo a richiesta

Per attraversare la via Persicetana sempre trafficatissima si utilizza l'attraversamento pedonale con semaforo a richiesta

PictographIntersection Altitude 74 ft

Ex ferrovia

Qui inizia il percorso sul tratto realizzato sul ‘rilevato’ dell’ex ferrovia Bologna-Verona

PictographFlora Altitude 69 ft
Photo ofGiacinti

Giacinti

PictographMonument Altitude 66 ft
Photo ofStatua Giulio Cesare Croce

Statua Giulio Cesare Croce

La targa accanto riporta: fabbro e scrittore. Scrittore, cantastorie, commediografo ed enigmista, Croce è il padre letterario di Bertoldo, il rozzo ma arguto contadino protagonista dell’opera “Le sottilissime astuzie di Bertoldo” e maschera tipica del Carnevale storico persicetano, sfilata di carri allegorici lungo le vie del centro cittadino nelle due domeniche antecedenti la Quaresima.

PictographLake Altitude 64 ft

Oasi naturalistica La Bora

E’ un’area di ricostituzione spontanea dell’habitat di pianura che ci mostra com’era il territorio prima che l’uomo eliminasse i due ambienti più diffusi: il bosco e le zone umide. Il cuore dell’Oasi è il lago, originatosi dalla cava di argilla abbandonata dagli anni ’80, oggi un punto di ristoro per gli uccelli migratori. Alcuni punti d’osservazione permettono di scorgere la vita in questo specchio d’acqua circondato dal bosco.

PictographPhoto Altitude 104 ft
Photo ofLe Budrie Photo ofLe Budrie

Le Budrie

Qui sorge il curatissimo Santuario dedicato a Santa Clelia Barbieri, fondatrice delle Suore minime dell'Addolorata, canonizzata nel 1989 da Giovanni Paolo II, che in questa borgata nacque, visse e morì giovanissima. A pochi metri di distanza sorge Villa Caprara. L'imponente edificio, oggi conosciuto come Palazzo Orsi Mangelli, fu costruito intorno al 1650 come residenza di campagna della potente famiglia senatoria dei Caprara. Nel 1922 la tenuta è stata acquistata dai conti Orsi Mangelli, divenendo sede di uno dei più famosi allevamenti europei di cavalli trottatori. A parte la villa, sono degni di nota alcuni edifici accessori, come il grande padiglione industriale adibito a scuderia, risalente agli anni '20 del Novecento ed il Palazzo dell'Orologio.

PictographIntersection Altitude 104 ft

Strada trafficata

Per evitare questo tratto di strada molto trafficata al ponte sul Samoggia si può proseguire dritto su via Ernesto e Fioravante Alvisi e poi svoltare a destra sull'argine del torrente Ghironda

PictographIntersection Altitude 127 ft

Ciclabile

Inizio ciclebile

PictographFlora Altitude 135 ft
Photo ofVeronica filiforme

Veronica filiforme

PictographPhoto Altitude 153 ft
Photo ofScuderie Orsi & Mangelli

Scuderie Orsi & Mangelli

Lungo il torrente Ghironda si susseguono moltissimi recinti con i cavalli al pascolo appartenenti alle scuderie Orsi & Mangelli

PictographIntersection Altitude 173 ft

via delle Scuderie

L'origine del toponimo è fin troppo evidente. Si prosegue fino a Madonna dei Prati per riprendere il percorso fatto all'andata.

Comments

    You can or this trail