Activity

Ciclovia del Sole - torrente Ghironda (29/05/2023)

Download

Trail photos

Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda (29/05/2023) Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda (29/05/2023) Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda (29/05/2023)

Author

Trail stats

Distance
29.71 mi
Elevation gain
236 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
236 ft
Max elevation
399 ft
TrailRank 
30
Min elevation
194 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 12 minutes
Coordinates
4599
Uploaded
June 3, 2023
Recorded
May 2023
Be the first to clap
Share

near Croce di Casalecchio, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 42 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda (29/05/2023) Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda (29/05/2023) Photo ofCiclovia del Sole - torrente Ghironda (29/05/2023)

Itinerary description

Un percorso ciclabile facile e leggero che include parte della ciclovia del Sole realizzato sul tracciato dell’ex ferrovia Bologna-Verona, tra piccole vecchie stazioni abbandonate. Il rientro a Bologna si effettua per strade poco trafficate e sterrato.

Waypoints

PictographBridge Altitude 157 ft

Passerella sul Reno

PictographRiver Altitude 160 ft

lungo fiume Reno

PictographBridge Altitude 159 ft

Sottopasso Asse Attrezzato

PictographIntersection Altitude 177 ft

Svolta a destra (via Masetti)

Lasciato il parco si svolta a destra su via Masetti

PictographIntersection Altitude 181 ft

Svolta a sinistra (via Brigata Bolero)

Svolta a destra su via Brigata Bolero

PictographIntersection Altitude 168 ft

Svolta a sinistra (ciclabile)

Inizio ciclabile sulla sinistra

PictographIntersection Altitude 171 ft

Sottopasso autostrada

La ciclabile passa sotto l'autostrada

PictographIntersection Altitude 182 ft

Svolta a destra (Villa Ranuzzi)

Arrivati di fronte a Villa Ranuzzi si svolta a destra

PictographIntersection Altitude 175 ft

Svolta a destra (via Casteldebole)

Svolta a destra su via Casteldebole

PictographIntersection Altitude 171 ft

Svolta a sinistra (via Olmetola)

Svolta a destra su via Olmetola

PictographIntersection Altitude 168 ft

Svolta a sinistra (ciclabile)

Imboccare la ciclabile a sinistra

PictographIntersection Altitude 168 ft

Attraversamento via Rondella

Si attraversa via Rondella per proseguire sulla ciclabile che conduce a Villa Bernaroli

PictographWaypoint Altitude 183 ft

Villa Bernaroli

Si attraversa il piazzale davanti a Villa Bernaroli

PictographIntersection Altitude 181 ft

Attraversamento prato

Si attraversa un pezzo di prato per raggiungere via Felicina

PictographIntersection Altitude 186 ft

Svolta a destra (via Felicina)

Si svolta a destra su via Felicina

PictographIntersection Altitude 176 ft

Svolta a sinistra (via Olmetola)

Si svolta a sinistra su via Olmetola

PictographIntersection Altitude 176 ft

Svolta a destra (via Rigosa)

Svolta a destra su via Rigosa (strada parecchio trafficata)

PictographIntersection Altitude 161 ft

Svolta a sinistra (ponte sul Lavino)

Si svolta a sinistra per attraversare il ponte sul torrente Lavino (a senso unico alternato regolato da semaforo) e immettersi su via Mincio

PictographIntersection Altitude 146 ft

Svolta a destra (via Masini)

Si svolta a destra su via Masini

PictographRuins Altitude 153 ft

Torre delle Tombe

Sulla destra si incontra la Torre delle Tome

PictographIntersection Altitude 152 ft

Attraversamento via Emilia

Un incrocio regolato da semaforo consente di attraversare la via Emila. Subito dopo il semaforo inizia il vero e proprio tracciato della ciclovia individuabile dal disegno di un sole giallo direttamente sull'asfalto

PictographIntersection Altitude 113 ft

Svolta a destra

Si attraversa il ponte sul fiume Lavino

PictographIntersection Altitude 113 ft
Photo ofSvolta a sinistra Photo ofSvolta a sinistra Photo ofSvolta a sinistra

Svolta a sinistra

Si imbocca la via Sacernia sulla sinistra

PictographIntersection Altitude 103 ft

Svolta a sinistra

Raggiunta la via Persicetana (sempre molto trafficata) si imbocca un sentiero sterrato che costeggia la statale fino a raggiungere il semaforo pedonale a richiesta che consente si attraversare la strada in tutta sicurezza

PictographIntersection Altitude 104 ft

Semaforo a richiesta

Raggiunto il semaforo schiacciare il pulsante e attendere il verde, raggiunto il lato opposto della strada svoltare a destra usando il marciapiede, imboccare quindi via Ferrovia

PictographIntersection Altitude 97 ft

Svolta a sinistra

Si svolta a sinistra su via Gramsci

PictographIntersection Altitude 91 ft

Svolta a destra

Si svolta a destra su sede dedicata seguendo sempre le indicazioni della ciclovia

PictographIntersection Altitude 81 ft

Sottopasso ferrovia (Osteria Nuova)

Si passa sotto la ferrovia Ad Osteria Nuova

PictographIntersection Altitude 80 ft

Svolta a sinistra

Si svolta a sinistra in prossimità del parcheggio

PictographIntersection Altitude 76 ft

Svolta a destra

PictographIntersection Altitude 75 ft
Photo ofInizio tracciato vecchia ferrovia

Inizio tracciato vecchia ferrovia

Ci si immette sul tratto ricavato sul percorso della vecchia ferrovia

PictographIntersection Altitude 76 ft

Svolta a sinistra (via Mascellaro)

In questo punto si abbandona la ciclovia del Sole per imboccare via Mascellaro costeggiando le casse di espansione del torrente Samoggia

PictographReligious site Altitude 102 ft

Le Budrie

Qui sorge il curatissimo Santuario dedicato a Santa Clelia Barbieri, fondatrice delle Suore minime dell'Addolorata, canonizzata nel 1989 da Giovanni Paolo II, che in questa borgata nacque, visse e morì giovanissima. A pochi metri di distanza sorge Villa Caprara. L'imponente edificio, oggi conosciuto come Palazzo Orsi Mangelli, fu costruito intorno al 1650 come residenza di campagna della potente famiglia senatoria dei Caprara. Nel 1922 la tenuta è stata acquistata dai conti Orsi Mangelli, divenendo sede di uno dei più famosi allevamenti europei di cavalli trottatori. A parte la villa, sono degni di nota alcuni edifici accessori, come il grande padiglione industriale adibito a scuderia, risalente agli anni '20 del Novecento ed il Palazzo dell'Orologio.

PictographRiver Altitude 101 ft

Torrente Samoggia

Si attraversa il Samoggia

PictographIntersection Altitude 103 ft

Svolta a destra (via Mario Mazzoni)

Si svolta a destra su via Mario Mazzoni in direzione di Anzola

PictographIntersection Altitude 113 ft

Svolta a destra

PictographBridge Altitude 121 ft

Sottopasso ferrovia Anzola Emilia

PictographIntersection Altitude 127 ft

Svolta a sinistra (via don Minzoni)

Si svolta in via don Minzoni

PictographIntersection Altitude 121 ft

Svolta a destra (via Nuvolari)

Superato il cimitero si svolta a destra su via Nuvolari

PictographIntersection Altitude 125 ft

Svolta a destra (via Rumpianesi)

Svolta a destra su via Rumpianesi

PictographIntersection Altitude 125 ft

Svolta a destra

PictographIntersection Altitude 137 ft

Svolta a sinistra (via Emilia ciclabile)

Raggiunta la via Emila si svolta a sinistra imboccando la pista ciclabile che corre parallela

PictographIntersection Altitude 133 ft

Svolta a destra (via 10 settembre 1943)

All'altezza di via 10 settembre 1943 si svolta a destra

PictographIntersection Altitude 133 ft

Svolta a sinistra (via Benedetto Croce)

Svolta a sinistra su via Benedetto Croce

PictographIntersection Altitude 133 ft
Photo ofSvolta sinistra (via Baiesi)

Svolta sinistra (via Baiesi)

Si svolta a sinistra su via Baiesi uscendo quindi dall'abitato di Anzola

PictographIntersection Altitude 155 ft

Proseguire dritto

PictographIntersection Altitude 144 ft
Photo oflungo torrente Ghironda

lungo torrente Ghironda

Un cancello metallico delimita l'inizio del sentiero che costeggia il torrente Ghironda. Lungo il torrente si susseguono moltissimi paddock con i cavalli al pascolo appartenenti alle scuderie Orsi & Mangelli

PictographIntersection Altitude 171 ft

Svolta a sinistra (via delle Scuderie)

Si svolta a sinistra su via delle Scuderie, l'origine del cui toponimo è fin troppo evidente.

PictographIntersection Altitude 154 ft

Madonna dei Prati Tomba

Si ritorna quindi a Madonna dei Prati

PictographIntersection Altitude 156 ft

Svolta a destra

Da questo punto si riprende il percorso fatto all'andata.

Comments

    You can or this trail