Activity

CcS 2018 - Gairo, Perda Liana, Sentiero delle Aquile

Download

Trail photos

Photo ofCcS 2018 - Gairo, Perda Liana, Sentiero delle Aquile Photo ofCcS 2018 - Gairo, Perda Liana, Sentiero delle Aquile Photo ofCcS 2018 - Gairo, Perda Liana, Sentiero delle Aquile

Author

Trail stats

Distance
22.31 mi
Elevation gain
4,065 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
4,065 ft
Max elevation
4,308 ft
TrailRank 
38
Min elevation
2,507 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1796
Uploaded
October 19, 2018
Recorded
October 2018
Share

near Taquisara, Sardegna (Italia)

Viewed 816 times, downloaded 45 times

Trail photos

Photo ofCcS 2018 - Gairo, Perda Liana, Sentiero delle Aquile Photo ofCcS 2018 - Gairo, Perda Liana, Sentiero delle Aquile Photo ofCcS 2018 - Gairo, Perda Liana, Sentiero delle Aquile

Itinerary description

VOTO: 8/10
DIFFICOLTÀ: 9/10
SINGLETRACK: SI
PORTAGE: SI

Foto e video su instagram: andrecharlieb

Giro bello tosto adatto a chi vuole godere di panorami fantastici pagando il prezzo del portage (anche se non estremo) e single non da enduro puro in quanto non totalmente conducibili in sella. Ma credetemi: ne varrà la pena!
Si parte all area attrezzata di Gairo Taquisara. La prima salita è in asfalto (inizilamente più dura, poi piano piano spianerà) e conduce al bivio per Perda Liana (ben segnalato). Da qua comincia un tratto non pedalabile dove sono presenti dei gradoni che obbligheranno a trascinare la bici. L'ultimo tratto della salita torna ad essere pedalabile e conduce alle pendici di Perda Liana. Panorama meraviglioso! Da qui parte un breve ma divertentissimo e veloce single su pietra (non tecnico).
La seconda salita è molto impegnativa, con pendenze che obbligheranno a trascinare la bici, soprattutto nell'ultimo tratto in sottobosco dove occrerà faticare non poco; si arriva in cima ad una vedetta percorrendo un ultimo breve salitone cementato dalle pendenze proibitive (fattibile in sella solo dai più allenati). Il panorama a 360 gradi consentirà di scattare foto da copertina!
Da qui si va in single in discesa, che però per larga parte prevede tratti in cui occorrerà scendere continuamente dalla bici causa gradoni e pietroni enormi. Solo l'ultima parte diviene più veloce e semplice.
Nell'ultima parte del percorso si arriva all'area archeologica Su Tostoinu (presente bellissimo cuile, laghetto da fiaba e area attrezzata) e dalla quale poi si può prendere la salita del celebre SENTIERO DELLE ACQUILE. Il primo pezzo del sentiero non è pedalabile in quanto ci sono numerosi gradini in salita da superare. Ma con un pò di pazienza in 15 minuti circa si arriva in cima, e da qui comincerà il tratto pedalabile del sentiero delle Aquile, tutto in quota, tendenzialmente tutto in discesa, che attraversa un bellissimo altopiano, non tecnico ma a a tratti un pò esposto, e che condurrà nel costone roccioso sopra il paese di Gairo Taquisara: da qui una discesa a tratti tecnica, con alcuni divertenti tornantoni, condurrà al punto di partenza dove si consumerà il celeberrimo Terzo Tempo CcS!

Comments

    You can or this trail