Activity

Castello di Palma - Sarno (non percorribile)

Download

Author

Trail stats

Distance
16.32 mi
Elevation gain
3,481 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
3,009 ft
Max elevation
3,048 ft
TrailRank 
25 4
Min elevation
303 ft
Trail type
One Way
Time
5 hours 5 minutes
Coordinates
1208
Uploaded
August 5, 2014
Recorded
July 2014
  • Rating

  •   4 1 review
Be the first to clap
5 comments
Share

near Castello, Campania (Italia)

Viewed 1289 times, downloaded 9 times

Itinerary description

Percorso "sperimentale" SCONSIGLIO DI SEGUIRLO preparato su mappa interattiva ed effettuato una sola volta.
L'idea era di salire da Castello di PalmaCampania e di sormontare la cresta montana per scendere poi in "gravity" verso Sarno.
Purtroppo i sentieri sono quasi del tutto spariti, coperti dalla vegetazione molto folta e quasi impenetrabile, eraba alta e tanti rovi spinosi, con pendenze in discesa scomode (mtb in spalla)

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,996 ft

Incontro sentieri

Incontro sentieri

PictographWaypoint Altitude 1,051 ft

Gira a sinistra

Gira a sinistra

Comments  (5)

  • Photo of art_71
    art_71 Aug 8, 2014

    Ciao Sasà ho visto il percorso da Castello di Palma a Sarno. Come immaginavo i sentieri sono chiusi e soprattutto pieni di rovi. Fino a Piano di Prato si fa "tranquillamente" poi come vai in discesa verso Sarno le cose cambiano. Io il percorso che hai fatto, così come altri lungo i monti di Sarno, l'ho fatto con sistematicità per alcuni anni, a piedi, ed i percorsi li "pulivo". Con i rovi come hai fatto?
    Uno bello che si potrebbe fare corre a mezza costa lato Lavorate, qui il sentiero è decisamente più largo, interrotto in vari punti nei canaloni percorsi dalle frane.

  • Photo of sasa77
    sasa77 Aug 8, 2014

    Ciao art_71 in effetti ho impiegato più tempo a scendere che a salire. Per i rovi ho usato un ramo robusto e randellato a destra e sinistra e quando potevo passare, tornavo indietro a prendere la bici in spalla e via, sperando che non ci fossero serpenti in agguato nell'erba alta. (visto il periodo). Sono tornato a casa pieno di graffi perché i rovi "sanguisuga" si attaccavano dappertutto sebbene li avessi mazziati un minito prima. sembravano quasi animati da sete di sangue! 😃
    Cmq la mia paura erano i serpenti visto che grandavo sudore e sangue.
    Foryuma cheche avevo la mappe sul cell e la bussola.
    Ho incontrato una piccola volpe rossa appena sotto il costone di roccia che si trova dopo piana di prato, quando si comincia a scendere.
    Quella zona non la conosco per niente. Mi sono avventurato preparandomi il percorso su mapoa digitale cosi come faccio per il monte somma e vesuvio. Lì i sentieri sono puliti o quantomeno praticabili.
    Resto disponibile e curioso di conoscere il percorso che mi suggerisci
    Buona giornata.

  • Photo of art_71
    art_71 Aug 11, 2014

    Ciao Sasà ripreso dalle ferite?
    ti disegno in wikiloc il percorso di cui ti parlavo la volta scorsa. Non lo faccio da alcuni anni ma essendo bello ampio ed inoltre essendo battuto da un pecoraio dovrebbe essere pulito. Inoltre in quota di circa 500 metri si trovano anche due sorgenti "Doglione" e "Sant'Angelo".
    Il primo tratto, lato Siano è bello impegnativo e "largo" ,(una volta ho trovato uno con una Lada che saliva e se lo stava adeguando alla sua vettura con un martellone pneumatico)... il sentiero ti conduce alla sorgente di S.A. e da qui corre sostanzialmente in quota fino alla seconda sorgente. Il tratto in discesa, località Pizzo della "Ciurfora", è decisamente più stretto e corre giù immettendoti alla pinetina nei pressi della SP7.
    ... dopo tutte ste chiacchiere te lo disegno

  • Photo of art_71
    art_71 Aug 11, 2014

    Parole chiave per individuare il sentiero "virtuale" (ma forse ti è giunta una notifica dal server) Sarno, Ciurfora o Sant'Angelo

  • Photo of sasa77
    sasa77 Aug 11, 2014

    Ciao art_71 e grazie tantissimo per la tua disponibilità. Già dalla descrizione che mi fai del percorso sento il formicolio dei pedali :D Voglio provarlo assolutamente.
    Ho scaricato il gpx dalla tua pagina dei percorsi e la proverò sicuramente la prossima settimana.
    Ti darò le mie impressioni. la mia MTB ringrazia! ;)
    grazie e a buon rendere

You can or this trail